Olimpico amaro per i Viola
(Roma, 16 ottobre 2005)Non riesce la Fiorentina a sconfiggere la tradizione negativa dell’Olimpico. Nonostante una prova accettabile i Viola subiscono la seconda sconfitta stagionale . Una leggerezza del migliore in campo regala alla Lazio Il goal della vittoria . Era stato perfetto Sebastian Frey, ma all'82' il portiere non e' riuscito a bloccare un sinistro di Manfredini, si è riscattato sul tentativo di Inzaghi, ma nulla ha potuto sul destro di Zauri. Prandelli sceglie il 4-4-2 e schiera Pasqual sulla sinistra preferendolo a Jorgensen, a destra c'e' l'ex Fiore.
In avanti e' Pazzini a far coppia con Toni, Bojinov va in panchina. Bella partita all'Olimpico, avvio di marca laziale, ma dopo i primi 20 minuti la Fiorentina comincia a giocare come sa, dimostrando che il secondo posto in classifica non e' casuale. La squadra di Rossi ha tirato di piu' in porta, la Fiorentina ha risposto ma non e' riuscita ad essere pericolosa dalle parti di Peruzzi, se non nel finale di gara. Una Fiorentina che subisce un po’ troppo ,nel primo tempo, il gioco della Lazio, e non riesce quasi mai ad essere pericolosa. fatta eccezione per un'insidiosa punizione di Pasqual.
Nel secondo tempo cala un po' il ritmo della gara, Liverani, bravissimo nel primo tempo, sbaglia qualcosa e non riesce a dare intensita' al gioco della Lazio, anche perche' la Fiorentina occupa meglio il campo rispetto ai primi 45'. Adesso e' la Fiorentina a gestire meglio il gioco, ma la difesa viola non e' perfetta e quando Pandev libera Rocchi davanti al portiere, Frey e' ancora una volta costretto a superarsi. Sicuramente il migliore in campo il portiere viola, almeno fino al 37' viene trafitto da Zauri.
La partita non e' finita la Fiorentina non ci sta e si getta in avanti, ci prova Bojinov, Peruzzi ci mette la mano, poi e' bravissimo Toni a trovare l'acrobazia a pochi metri da Peruzzi, il portiere della Lazio e' prodigioso e salva il risultato. La Fiorentina ha giocato una partita accettabile e poteva portare a casa almeno un pareggio. Qualche riserva sul gioco a centrocampo che è mancato in qualità , con un Fiore non particolarmente ispirato, e una certa difficoltà a fornire palloni giocabili a un Toni meno determinante del solito.
             Alcune  sostituzioni  operate  da Prandelli  hanno  suscitato  qualche  perplessità. Comunque  i viola  escono  a  testa  alta  dall’Olimpico , dove  un  pareggio   sarebbe  stato  il  risultato  più giusto. Siamo  certi   che la  squadra   saprà  reagire  alla  sconfitta e  con  la determinazione   e   la  personalità  che  la  caratterizza   affronterà  la  sfida  col   Parma  in  programma  al Franchi  nell’anticipo di  sabato  prossimo.
Alessandro  Lazzeri   
LAzio 1- Fiorentina 0 
Il  Tabellino  della  gara 
Lazio (4-4-2): Peruzzi 7; Oddo 6, Stendardo 6, Cribari 6,5, Zauri 7; Behrami 6, Liverani 6, Dabo 6, Cesar 5,5 (24' st Manfredini 6); Di Canio 6,5 (13' st Pandev 6), Rocchi 6 (35' st S.
            
Inzaghi sv). A disp. Ballotta, Belleri, Keller, Tare. All. D. Rossi 6,5 Fiorentina (4-4-2): Frey 6; Ujfalusi 6,5, Di Loreto 6, Gamberini 5,5 (37' st Dainelli sv), Pancaro 6; Fiore 5 Brocchi 6, Donadel 5,5 Pasqual 6,5 (30' st Bojinov sv); Pazzini 5 (1' st Jorgensen 6), Toni 5,5. A disp. Cejas, Guigou, Pazienza, Montolivo. All. Prandelli 5,5 Arbitro: Rizzoli di Bologna 6 Marcatori: 37' st Zauri Note: ammoniti Pancaro, Di Loreto, Di Canio, Donadel. Recupero 1' pt, 3' st