All’Istituto degli Innocenti appuntamento con la tradizione toscana: canti e nenie che da secoli accarezzano il sonno dei bambini

Redazione Nove da Firenze

Mercoledì 15 dicembre alle ore 17.00 presso il Salone delle Compagnie dell’Istituto degli Innocenti verrà presentato il libro “Fa’ la nanna- Ninne nanne toscane” scritto da Alfredo Altieri, esperto di storia e tradizione popolare toscana, e Alfredo Scanzani, giornalista e autore di libri di fiabe fiorentine e maremmane.
Il libro in arrivo per Natale è già in vendita presso lo stand dell’Istituto degli Innocenti al mercatino di piazza Santa Croce e presso la mostra “camminacammina-150 anni di fotografie di bambini nelle Collezioni Alinari” allestita nel Salone Brunelleschi dell’Istituto.
“Fa’ la nanna- Ninne nanne toscane” è un libretto dal sapore genuino e familiare che raccoglie circa 300 nenie della tradizione toscana che da secoli accompagnano i bambini nel mondo dei sogni.
E’ proprio nell’intento dei due autori riscoprire e valorizzare la recitazione delle ninne nanne, che negli ultimi anni è stata superata da abitudini più artificiali.

Nonostante la fretta dei nostri giorni, la tv e il computer rimane forte l’incanto per questi testi che narrano dell’amore, della famiglia, delle difficoltà quotidiane, delle credenze religiose e di quelle popolari.
I canti del passato s’ intrecciano a tematiche ancora attuali in una graziosa raccolta che ha l’aria di poter essere anche un simpatico regalo di Natale.
La presentazione di mercoledì 15 sarà curata dall’editore Marcello Baraghini e dal caporedattore de “La Nazione” Pier Andrea Vanni.

Inoltre l’appuntamento sarà accompagnato dalla performance di Erika Paola Giomi che canterà alcune ninne nanne toscane.