Perche' a Novoli è stato "cancellato" un giardino?

Redazione Nove da Firenze

Doveva essere realizzato un giardino ed invece sono state costruito due palazzi. La vicenda, che riguarda l'area compresa fra via di Novoli, via Tagliarferri, via Zambrini, è al centro di una interrogazione presentata dal consigliere di Forza Italia Marco Stella. Stella vuole sapere «perché è stato cambiata l'originaria destinazione d'uso del vecchio piano regolatore che prevedeva per l'area verde pubblico»; «se siano stati rispettati tutti i parametri vigenti nel nuovo piano regolatore e nel regolamento edilizio nella stesura del progetto, in particolare relativo alle vicinanze delle nuove costruzioni rispetto alle vecchie» e, infine, «perché ancora una volta è stata privilegiata la cementificazione rispetto al verde pubblico».

«E' evidente - ha sottolineato il consigliere di Forza Italia - come la costruzione della nuova università ha portato e porterà alla richiesta di nuove abitazioni per studenti, ma mai questi studenti, ormai tartassati da tutti, costretti a pagare tasse universitarie esose, riusciranno pagare affitti a privati che naturalmente vogliono guadagnare il massimo. Non era forse arrivato il momento di fare scelte diverse, scelte coraggiose, scelte per la città, e destinare l'area come originariamente doveva essere a verde pubblico?» Stella ha anche invitato il sindaco «nel suo percorso partecipato, a passare dai residenti di Novoli, per sentire piccoli suggerimenti che forse non serviranno a "fare cassa" ma a migliorare le condizioni di vita di tanti suoi concittadini».

(fn)