Due milioni di euro stanziati dalla Regione in ricerca sull'idrogeno

Redazione Nove da Firenze

firenze- Circa 2 milioni di Euro per il sostegno a iniziative di trasferimento, sviluppo e ricerca nel campo dell’economia dell’idrogeno per la sua applicazione e utilizzo nei processi produttivi e nei trasporti, comprese le reti di distribuzione e stoccaggio. Questa la cifra che la Regione ha stanziato nel Piano regionale di azione ambientale 2004-2006 approvato all’inizio del marzo scorso per far emergere la Toscana dell’idrogeno e valorizzare tutta la ricerca condotta in questo settore dalle realtà toscane, pubbliche e private.

Ne è stata data notizia stamani al polo scientifico di Sesto Fiorentino nel corso del workshop dal titolo ‘Progetto idrogeno: Un centro di ricerca come motore di innovazione industriale’, organizzato dall’Università di Firenze, dal CNR e dal Comune di Sesto Fiorentino.
L’idrogeno – sottolineano dagli uffici dall’assessorato all’ambiente – è riconosciuto dalla Regione come componente ideale di un sistema energetico sostenibile a medio e lungo termine, ed è stato inserito per la prima volta nel Piano regionale di Azione Ambientale 2004-2006.

Attualmente è in corso di elaborazione un bando per progetti di ricerca dimostrativi che offrano le migliori prospettive sia da un punto di vista di realizzazione che di riuscita. E’ essenziale infatti investire nella ricerca e nello sviluppo in questo settore. La speranza è di riuscire ad abbinare le risorse del Piano regionale a quelle di altri enti e imprese, per attivare un ‘programma idrogeno’ in cui la Toscana possa dare un proprio contributo a uno degli sforzi fondamentali per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio.