Marketing territoriale per lo sviluppo dell'area fiorentina
FIRENZE- Attrarre più investimenti per rilanciare lo sviluppo e l'occupazione: questo l'obiettivo del protocolo d'intesa firmato ieri a Villa Fabbricotti, sede di Toscana Promozione, dall'assessore regionale alle attività produttive Ambrogio Brenna e dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia di Firenze Piero Certosi. Alla sigla dell'accordo ha partecipato anche il direttore dell'agenzia Toscana Promozione Mauro Ginanneschi. L'agenzia regionale per la promozione economica infatti, avrà un ruolo chiave nell'individuazione degli strumenti tecnico-operativi per la definizione di un Piano provinciale del marketing territoriale.
"Il protocollo firmato oggi - ha spiegato l'assessore Brenna - muove dall'importanza che la Regione attribuisce all'attività di marketing territoriale nell'ambito dei propri strumenti di programmazione e, in particolare, all'interno delle azioni previste dal Docup, il documento unico di programmazione che definisce gli interventi per le aree in Obiettivo 2 e in phasing out.
Un'importanza che nasce dall'idea che lo sviluppo non può essere innescato da aiuti diretti ma che è invece necessario creare le condizioni per aumentare l'attrattività dei territori rendendoli più competitivi attraverso servizi e infrastrutture adeguati. Credo si tratti di un'occasione in più per lo sviluppo di Firenze, un'occasione in più per uno sviluppo di qualità per l'intera Toscana". Il vice presidente della Provincia ha ricordato che quella fra Regione e Provincia di Firenze è la prima intesa di questo genere.
"L'intesa affida alla Provincia - ha detto Certosi - il compito di coordinare a armonizzare gli interventi a sostegno delle politiche di marketing, cercando di promuovere in maniera omogenea un territorio che pure presenta notevoli differenze e diversi livelli di sviluppo". La Provincia di Firenze, ha ricordato ancora Certosi, insieme agli enti locali, già da tempo sta lavorando per aumentare l'efficienza e la sburocratizzazione di uffici e servizi rendendo così più facile la vita delle imprese che vogliono insediarsi.
"Toscana Promozione - ha spiegato il direttore Ginanneschi - è il soggetto tenico che dovrà offrire gli strumenti operativi per la definizione del progetto di marketing territoriale da parte della Provincia di Firenze, attraverso iniziative che potranno essere finanziate con la specifica misura inserita nel Docup che complessivamente prevede, per il marketing territoriale, interventi per 6 milioni di euro".