Mobility Manager: iniziati i rilevamenti nella Piana

Redazione Nove da Firenze

8 ottobre 2002 – Iniziano i rilevamenti diretti sui flussi di traffico ed il movimento dei pendolari nella Piana fiorentina. A partire da oggi l'Ufficio del Mobility Manager, costituito per la Piana nell’ambito di un protocollo d’intesa fra la Provincia e i Comuni dell’area, ha avviato i conteggi degli utenti che salgono e scendono alle fermate delle linea 96 (Pratese, Polo Scientifico, Sesto, Sesto FS) in tutte le fasce orarie di servizio, dalle 6.48 della prima corsa alle 20.59 dell’ultima.
Da domani inizieranno anche interviste alle paline del Polo Scientifico agli utenti delle linee 96 e 5A CAP.
Giovedì 10 ottobre partirà una indagine conoscitiva sugli spostamenti casa-università degli studenti del Polo, con distribuzione di un questionario durante le ore di lezione.
L'Assessorato ai Trasporti della Provincia ringrazia anticipatamente tutti i cittadini e studenti che vorranno rispondere ai rilevatori dell'Ufficio Mobility Manager e l'Università per la collaborazione data all’iniziativa.
L'Ufficio del Mobility Manager ha iniziato ad operare da alcuni mesi ed ha già analizzato tutti i dati relativi ai questionari raccolti fra i dipendenti delle aziende del territorio.
“Grazie a questo lavoro sugli spostamenti casa-lavoro – commenta l’assessore ai trasporti Mirna Migliorini - la Provincia ha già effettuato alcuni miglioramenti e ottimizzazioni dei servizi, specie quelli dedicati.

La nuova campagna di rilevamenti ci permetterà di iniziare lo studio degli spostamenti casa-università, con l’obiettivo di adottare gli opportuni provvedimenti nel momento in cui l'attività del Polo Scientifico sarà a regime”.