La Toscana a New York al "Summer Fancy Food"
FIRENZE- Una presenza ampia e qualificata, forte di ben 24 stand e 30 aziende presenti sia a livello individuale che all'interno delle collettive dei consorzi e rappresentative di tutte le migliori produzioni agro-alimentari. Sono questi i numeri della partecipazione toscana alla quarantasettesima edizione dell'"International Summer Fancy Food", la più importante manifestazione del settore degli Stati Uniti, considerata una vera e propria porta di ingresso al mercato nordamericano. Una presenza che - grazie all'impegno della Regione e dell'Agenzia per la promozione economica della Toscana - risulta rafforzata rispetto a quella già rilevante dell'anno scorso.
Alla manifestazione - che si aprirà a New York il prossimo 7 luglio - prenderà parte anche l'assessore regionale all'agricoltura Tito Barbini, che il 9 presenterà alla stampa e agli operatori l'edizione in lingua inglese dell'Atlante delle Strade del vino della Toscana, nonché la prima edizione di Agri&Tour, manifestazione di rilievo internazionale dedicata all'agriturismo, al turismo rurale, agli stili di vita del mondo rurale italiano e toscano in particolare, che sarà ospitata ad Arezzo il prossimo dicembre.
La presenza al "Fancy Food" punta a rafforzare l'export toscano su un mercato nordamericano che registra una crescente presenza dei nostri prodotti, tanto da rappresentare ormai il 25 per cento dell'export complessivo.