Massa: prodotti tipici e tutela della salute in un convegno a Palazzo Ducale
FIRENZE- Educare le nuove generazioni ad una corretta educazione alimentare, valorizzando allo stesso tempo le produzioni tipiche regionali, nella consapevolezza che la qualità è una garanzia importante anche per la salute. E’ questo il significato del progetto interregionale “Comunicazione ed educazione alimentare”, che in Toscana vede come protagonisti la Regione, le Province, le Aziende sanitarie, l’Istituto regionale di ricerca educativa e il mondo della scuola, nell’ambito di un impegno che ha già coinvolto oltre 19 mila studenti e mille insegnanti delle scuole elementari e medie.
Un percorso didattico che ha visto produrre ricerche, disegni, temi, parte dei quali saranno visibili nella mostra “La buona terra”, allestita al Palazzo Vescovile di Massa dall’8 al 13 ottobre. L’iniziativa – che è stata presentata questa mattina a Massa – si arricchirà con il convegno “La tradizione alimentare in Toscana tra salvaguardia ambientale e tutela della salute”, in programma a Palazzo Ducale venerdì 12 ottobre. Alla giornata di lavori parteciperà anche l’assessore regionale all’agricoltura, Tito Barbini.