Uscita Uffizi: "Sgarbi ha capito il progetto"

Redazione Nove da Firenze

“Prendiamo atto con soddisfazione che nella visita di stamani, il sottosegretario Vittorio Sgarbi ha capito che il progetto di Arata Isozaki per la nuova uscita degli Uffizi è di grande qualità architettonica, e che l’area di piazza Castellani ha una urgente necessità di riqualificazione. Questo conferma ciò di cui siamo sempre stati convinti: è giusto procedere nella sua realizzazione”. E’ il commento degli assessori all’Urbanistica Gianni Biagi e alla Cultura Simone Siliani, dopo il sopralluogo e l’incontro con Vittorio Sgarbi.

“Questo progetto ha avuto un percorso di elaborazione e approvazione non solo proceduralmente corretto – sottolineano gli assessori – ma anche capace di suscitare discussione e confronto in città: prima attraverso un concorso internazionale di architettura, poi con una mostra dei progetti per consentire a tutti di conoscerli e valutarli, infine con la decisione della commissione giudicatrice, formata da dirigenti del ministero, dalle soprintendenze e dall’amministrazione comunale. A questa fase sono seguiti gli accordi per l’attuazione degli interventi (protocolli d’intesa, disciplinari attuativi, firma delle convenzioni, intese per i finanziamenti), ed ora stiamo per ricevere da Isozaki il progetto preliminare dell’opera.

E’ stato un percorso complesso, articolato, partecipato. Come si conviene ad una grande città, dove l’arte e l’architettura sono parte integrante del vivere quotidiano”. “Le città sono organismi complessi, che si costruiscono nel tempo – affermano Biagi e Siliani – Laddove le condizioni ambientali urbane, anche della città storiche, richiedono un intervento, è sbagliato teorizzare che non si possono comunque inserire opere di architettura contemporanea. L’architettura contemporanea ha pieno diritto di cittadinanza anche nelle città d’arte, come Firenze”.