Giunta ripartisce risorse 2001 per i beni culturali
11 miliardi di fondi, di cui 5 attribuiti alle Province e 6 che saranno ripartiti su tutto il territorio attraverso i progetti di interesse regionale. E' così che sono state ripartite le risorse annuali per gli interventi nel settore dei beni culturali. La decisione è stata assunta nell'ultima seduta della giunta regionale, su proposta dell'assessore alla cultura Mariella Zoppi. I finanziamenti, cresciuti rispetto al 2000 di oltre il 10 per cento saranno destinati a sostenere una vasta gamma di progetti: si va dall'informatizzazione di molte biblioteche, alla salvaguardia del patrimonio archeologico e artistico, dalla creazione di musei civici alla promozione dell'arte contemporanea, dalla realizzazione di progetti multiculturali, alle iniziative per la valorizzazione del paesaggio.
La suddivisione è avvenuta sulla base dei criteri definiti nella legge regionale 14: e cioè 54 per cento (pari a 5 miliardi e 940 milioni) per i progetti d'interesse regionale, 46 per cento (5 miliardi e 60 milioni) per quelli delle Province. Le quote parti tra le Province sono state quindi definite sulla base degli indicatori socio-economico culturali elaborati dall'Irpet.