Ce: insufficienti gli aiuti per l’innovazione
Restano tuttora insufficienti gli aiuti a favore delle imprese europee innovatrici destinati a finanziare le prime fasi del loro sviluppo. È quanto afferma la Ce con una comunicazione del 18 ottobre diretta al Consiglio.
Nonostante l'aumento del numero di "business angels" che hanno investito in nuove imprese nel 1999 e nonostante un incremento del 70 per cento circa del capitale di rischio investito, nella comunicazione viene riconosciuto che tali dati non reggono ancora il confronto con gli USA, dove gli investimenti in capitale di rischio sono saliti del 150 per cento nello stesso periodo.
La natura modesta e relativamente frammentata del mercato europeo dei capitali di rischio ha un effetto sfavorevole sulle nuove imprese e ciò è particolarmente evidente nel caso delle nuove imprese high-tech di piccole dimensioni.
nella comunicazione vengono suggerite una serie di misure intese a migliorare le condizioni per la creazione di nuove imprese, tra le quali figurano:
- riduzione delle condizioni quantitative vincolanti per quanto riguarda gli investimenti istituzionali in capitale azionario;
- mitigazione delle leggi in materia di fallimento, applicabili agli imprenditori falliti (pur assicurando al tempo stesso un'adeguata tutela dei diritti dei creditori);
- elaborazione di un quadro che induca in misura maggiore agli investimenti e all'imprenditorialità.
Le misure proposte sono conformi alle raccomandazioni formulate in occasione del vertice di Lisbona tenutosi nel marzo scorso.
Inoltre nella comunicazione viene dichiarato che sono necessari ulteriori progressi nell'attuazione delle pertinenti riforme strutturali, nell'integrazione dei mercati finanziari e nella promozione di una cultura dell'imprenditorialità.
Oltre a misure finanziarie concrete, la Commissione raccomanda inoltre la promozione di una cultura dell'innovazione e dell'imprenditorialità nell'UE. Sono forniti, nella comunicazione, diversi esempi quali: l'introduzione della cultura imprenditoriale nei programmi scolastici, nonché progetti di attribuzioni di premi agli imprenditori.
GV