Un questionario per sapere cosa pensano i vigili della sicurezza in città

Redazione Nove da Firenze

Rispondendo alle otto domande del questionario redatto dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi e dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri gli agenti della polizia municipale potranno dire la loro su i problemi che affliggono la città e, in particolare, se sono d’accordo sull’istituzione della figura del vigile di quartiere.
«Poche domande - hanno sottolineato Pieri e Toccafondi presentando l’iniziativa - mirate dalle quali cercheremo di trarre ulteriori spunti alla nostra politica sulla sicurezza».

«Una politica concreta - hanno aggiunto i due consiglieri - che punta all’istituzione del vigile di quartiere ed una maggiore formazione professionale della polizia municipale».
«La figura del vigile di quartiere è invocata da tutti - hanno sottolineato Pieri e Toccafondi - ma non tutti hanno le idee chiare. Questo vigile dovrà essere fisicamente presente in modo continuativo nelle vie e nelle piazze del quartiere anzitutto per prevenire azioni illecite e rassicurare i cittadini, in particolare le fasce più deboli come bambini, anziani e donne e procurarsi informazioni utili per la tutela della sicurezza pubblica nel quartiere.

In secondo luogo dovrà svolgere indagini informative per evitare aggiramenti di leggi specifiche come residenze fittizie, falsi requisiti per ottenere autorizzazioni amministrative o benefici per condizioni economiche disagiate».
«Ed infine - hanno concluso Pieri e Toccafondi - il vigile di quartiere dovrà reprimere tutte le violazioni del codice della strada, soprattutto la velocità pericolosa, il transito dei motoveicoli sui marciapiedi, la circolazione contromano e la guida rumorosa oltre a segnalare i guasti e le disfunzioni nei servizi pubblici».
«Ci piace anche ricordare - hanno concluso - il giudizio favorevole espresso dalla Uil a proposito della nostra proposta dei corsi universitari per gli agenti della polizia municipale.

E ora ci aspettiamo anche una risposta positiva da parte di tutti i vigili al nostro questionario».