Checcucci (AN): «Incentivare nuovi itinerari turistico-cultrali»
Gli itinerari turistico-culturali di Firenze vanno incentivati proponendo mete e musei meno noti ma talvolta più interessanti per la storia della città. La proposta è stata avanzata, in un’interpellanza, dalla consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.
Secondo la Checcucci «al di là delle mete classiche ed ormai ben note a tutti, Firenze ed i suoi dintorni sono una fonte inesauribile di storia, arte, paesaggio e cultura, che non sempre è facilmente conoscibile e raggiungibile perché poco valorizzata nel senso, innanzitutto, di poco propagandata».
«Oltre alla mancanza di diversificazione di itinerari - si legge nell’interpellanza - non si offrono alcune opportunità come ad esempio un biglietto valido per più di una giornata, che ad esempio consentirebbe a chi soggiorna per qualche giorno di tornare agli Uffizi se vuole, oppure quella di differenziare la visita ad una mostra in un museo da quella del museo stesso differenziando in primis il prezzo e non costringendo a pagare l’entrata per il museo».
«Inoltre - prosegue la Checcucci - non esistono promozioni ad hoc che riguardino itinerari coinvolgenti anche altri comuni ed il loro patrimonio artistico, come ad esempio un percorso delle ville medicee».
Per questo la consigliera di AN chiede al Sindaco di «se non ritenga opportuno valutare approfonditamente la realizzabilità di alcune “promozioni” e favorire maggiormente itinerari di “qualità” sia in città sia nella cintura attorno a Firenze».