Marco Carraresi presidente della commissione regionale UE
Il fiorentino Marco Carraresi, presidente del gruppo consiliare del Centro cristiano democratico nel consiglio regionale, e' stato eletto presidente della commissione speciale per i rapporti con Unione Europea.
Carraresi si e' occupato, in collaborazione con l' ufficio d' informazione del Parlamento europeo per l'Italia, proprio dell'organizzazione di iniziative che promuovessero la conoscenza e la partecipazione, soprattutto dei giovani, al processo di integrazione europea.
I compiti della nuova commissione presieduta da Carraresi sono, oltre alla raccolta di informazioni e documentazione sugli atti dell'Unione Europea, anche la presentazione di proposte al consiglio per atti di indirizzo e programmazione circa l'attuazione e la promozione delle politiche comunitarie.
Sono state insediate oggi anche le quattro commissioni speciali la cui costituzione era stata deliberata dal consiglio regionale.
Nelle sedute d'insediamento sono stati eletti i
presidenti e gli uffici di presidenza.
Alla commissione Statuto e' stato affidato il compito di redigere il nuovo statuto regionale, in riferimento al dibattito in corso sul federalismo. La commissione ha anche il compito di elaborare la nuova legge elettorale regionale.
Presidente della commissione e' stato eletto Piero Pizzi, vicepresidenti Giovanni Barbagli e Massimo Bellandi, consigliere segretario Pieraldo
Ciucchi. Compongono la commissione i consiglieri Banchi, Bartolozzi, Carraresi, Cocchi, D'Angelis, Fragai, Ghelli, Luvisotti, Melani, Roggiolani e Verdini.
La commissione Lavoro ha il compito di svolgere indagini e verifiche sulle condizioni di lavoro e della sicurezza sul lavoro nel territorio toscano.
Elaborera' inoltre proposte al consiglio per atti di indirizzo e controllo in materia di occupazione, tutela dei diritti dei lavoratori e sicurezza sul lavoro. Presidente della commissione e' Nino Frosini, vicepresidente Achille Totaro e consigliere segretario Bruna
Giovannini. Di questa commissione fanno parte anche i consiglieri Barbagli, Caverni, Ferri, Lippi e Varis Rossi.
Per curare i rapporti con l'Unione Europea e' stata costituita una commissione speciale che,
oltre a raccogliere informazioni e documentazione sugli atti dell'Ue potra' presentare proposte al consiglio per atti d'indirizzo e programmazione circa l' attuazione e la promozione delle politiche comunitarie.
Marco Carraresi e' stato eletto presidente della commissione.
Vicepresidente e' Francesco Pifferi, mentre Filippo Fossati e' il consigliere segretario.
Compongono la commissione anche i consiglieri Bussolotti, Ferri, Gelli, Manciulli, Pacini, Pasqui e Valentini.
Infine la commissione speciale sui trasporti integrati e le vie di comunicazione composta dai consiglieri Annunziata, Banchi, Franchini, Roggiolani e Starnini. Ad essi si aggiungono il presidente Maurizio Dinelli, il vicepresidente Virgilio Simonti e il consigliere segretario Giuliana Baudone.