18 alloggi popolari a Vada
Il Comune di Rosignano ha rilasciato la concessione edilizia necessaria per dare avvio ai lavori di costruzione di 18 alloggi popolari che l’ATER provvederà a realizzare nella frazione di Vada. Tra un anno e mezzo circa gli appartamenti saranno pronti e disponibili per essere assegnati ai richiedenti, in base al punteggio riportato nella graduatoria generale.
Sempre a Vada è prevista la costruzione di altri 24 alloggi di tipo medio, da destinare in parte ai cittadini del Comune di Rosignano (12) ed in parte (altri 12) ai residenti del Comune di Cecina.
Per questo secondo blocco di appartamenti l’ATER è in fase di progettazione esecutiva e quindi i tempi saranno un po’ più lunghi.
Già avviati invece da qualche giorno i lavori di restauro e di ripristino di due vecchi alloggi dell’ATER, da tempo inagibili, situati nella frazione di Castelnuovo. A seguito delle richieste e delle pressioni esercitate dall’Amministrazione Comunale i due appartamenti stanno quindi per essere resi fruibili ed inseriti nel piano delle assegnazioni.
Considerata la vastità del problema dell’emergenza abitativa la situazione attuale si presenta buona nel complesso.
Soddisfatti per l’avvio dei lavori gli Amministratori Comunali di Rosignano, che nel giro di un paio di anni contano di dare risposte significative a quanti chiedono una sistemazione adeguata.
Positiva la situazione anche nel campo del privato per gli alloggi che, pur non essendo legati alle graduatorie pubbliche, rientrano comunque nel settore dell’edilizia agevolata e convenzionata, portata avanti grazie ai contributi di un finanziamento regionale. Per 36 alloggi di questo tipo, da realizzare nella frazione di Vada, è stata da poco rilasciata la concessione edilizia.
A costruire questi appartamenti provvederà la ditta "Consabit", che adesso, con la concessione, può dare inizio ai lavori. Per altri 48 alloggi, sempre legati all’edilizia agevolata e convenzionata, nella zona di Rosignano Solvay, è previsto ed è già in corso un piano di recupero, curato dall’impresa livornese "F.lli Bottoni".
Anche in questo caso una valutazione positiva da parte dell’Amministrazione Comunale, dato che nei prossimi due anni si andranno a coprire tutte le esigenze abitative della fascia costiera.