Risparmio negli impianti termici di scuole e uffici

Redazione Nove da Firenze

Gli assessori provinciali all'edilizia Alberto Di Cintio, e all'economato, Massimo Masi, hanno presentato stamani in Palazzo Medici Riccardi il progetto di 'global service' per ottenere consistenti economie nella gestione degli impianti termici degli uffici e delle scuole della Provincia di Firenze. Il progetto prevede un investimento, in cinque anni, di lire 4.868.000.000 (più Iva). Verrà bandita una gara europea per l'assegnazione, entro l'autunno di quest'anno, del 'Global service'. Gli obiettivi indicati dalla Provincia sono una razionalizzazione dei servizi per il conseguimento di un soddisfacente risparmio energetico in accordo con la salvaguardia dell'ambiente.

"Si dovrà completare - spiega Di Cintio - il programma di messa a norma degli impianti per il rispetto dei requisiti di sicurezza, attivare un programma di ricorso a fonti di energia alternative rinnovabili e definire un sistema di gestione integrato che consenta risparmi sia sui costi diretti (ad esempio il calore) sia su quelli indiretti (sul personale)". Gli interventi previsti determineranno risparmi nella fornitura di combustibile pari al 4,47 per cento per l'anno 2000-2001, al 6.07 per l'anno 2002-2003, e al 7.67 per cento per gli anni 2003-2004 e 2004-2005.(mr)