Avviso di pubblicazione - Possibilità di finanziamento per l’attuazione del programma d’azione proposta sulla lotta contro la discriminazione
La Commissione intende finanziare iniziative che contribuiscano allo sviluppo di politiche e di prassi tendenti a combattere la discriminazione basate sulle origini razziali ed etniche, la religione e le convinzioni personali, l’handicap, l’età e gli orientamenti sessuali.
Le attività da finanziare saranno le seguenti:
a) promozione della non discriminazione nell’ambito e da parte delle pubbliche amministrazioni (esempi: polizia, sistemi giudiziari, salute, sicurezza sociale, istruzione);
b) promozione della non discriminazione nell’ambito e da parte dei mass media;
c) rimozione delle barriere discriminatorie alla partecipazione nella presa di decisioni e nel processo democratico;
d) rimozione delle barriere discriminatorie per accedere ai beni e ai servizi, incluso l’alloggio, il trasporto, la cultura, lo svago e lo sport;
e) identificazione di strumenti e di metodologie per un efficace monitoraggio della discriminazione;
f) identificazione di strumenti e di metodologie per un efficace diffusione dell’informazione sui diritti al pari trattamento e alla non discriminazione;
g) identificazione di metodologie per l’integrazione di politiche e prassi antidiscriminatorie.
Le iniziative coinvolgeranno partner di almeno quattro Stati membri e una varietà di organizzazioni provenienti, ad esempio, da autorità a livello locale, regionale e nazionale, organizzazioni non governative (ONG), organizzazioni di parti sociali, università e istituti di ricerca.
Il partenariato si baserà su un protocollo tra le parti e sarà coordinato da un’organizzazione di comprovata capacità nella gestione di operazioni transnazionali su larga scala.
Il bilancio disponibile per questa azione sarà di circa 7 milioni di Eur.
La Commissione finanzierà le iniziative fino ad un massimo dell’80% dei costi ammissibili.
Le scadenze per la presentazione delle proposte saranno due:
circa 10 settimane dopo la pubblicazione (due terzi dei fondi disponibili);
circa 20 settimane dopo la pubblicazione (un terzo dei fondi disponibili).
GV