La “Chiave dell'amicizia “ al fisico pisano Franco Cervelli
Il riconoscimento promosso dall’Unione Imprese Storiche sarà conferito mercoledì 10 dicembre a Firenze a Palazzo Incontri. …
Il riconoscimento promosso dall’Unione Imprese Storiche sarà conferito mercoledì 10 dicembre a Firenze a Palazzo Incontri. …
La ricerca, a cui ha collaborato anche l’Università di Pisa, è stata pubblicata sull’ultimo numero di agosto della rivista Science…
Venerdì dalle ore 17,30 al Rettorato, Museo di Storia naturale, Loggiato e Chiostro dell’Accademia e Conservatorio ‘Luigi Cherubini’. Eventi anche a Siena…
TURISMO. Sabato 15 febbraio in occasione dei 450 anni della nascita…
SCIENZA. Premiati i padri della 'particella di Dio'. Stella Targetti: "Il Premio parla anche toscano"…
SCIENZA. Da mercoledì 18 a venerdì 20 settembre al Polo Fibonacci un simposio internazionale approfondirà gli aspetti biografici e l'attualità scientifica del grande fisico pisano…
ISTRUZIONE. Il ministro dell’istruzione, università e ricerca scientifica Francesco Profumo sarà a Firenze domani, venerdì 6 luglio 2012. Sulla rete aspre critiche ai danni del Governo…
RICERCA E SVILUPPO. La Toscana sale a Bruxelles questo giovedì 24 maggio per un workshop (“Il contributo dai sistemi regionali di ricerca e innovazione alla crescita dell’Europa”) che vede riuniti attorno alla Regione tutti gli attori toscani nella ricerca…
REGIONE TOSCANA. Presentazione di risultati e applicazioni della Banca Dati in continuità territoriale della Carta Geologica e delle Carte Geotematiche Collegate alla scala 1:10.000…
NIVERSITA'. Enrico Rossi, presidente di Regione Toscana, ha questa mattina firmato due protocolli di intesa con gli otto rettori del sistema universitario toscano…
TEATRO DELLA PERGOLA. Al Teatro della Pergola l’azione musicale "Il Sogno di Galileo" di Federico Bonetti Amendola su libretto di Adam Pollock.…
Tante famiglie, folle di giovani, perfino neonati. Successo travolgente dell’evento che ieri ha aperto al pubblico i laboratori del Polo universitario di Sesto Fiorentino. Prossimo appuntamento con Scienza Estate il 10 e 11 giugno.…
I laboratori si aprono al pubblico in via eccezionale. In programma un emozionante viaggio alle frontiere della ricerca tra nanotecnologie ed energia pulita, farmaci innovativi e super acceleratori…
“SCIENTIA AD ARTEM”. Una mostra per scoprire la tecnologia del restauro. E’ “Scientia ad Artem” da mercoledì al Palagio di Parte Guelfa.…
ASTRONOMIA. Dal 16 ottobre al 21 novembre 2009 eventi, manifestazioni, mostre, convegni sulla cultura scientifica, con un programma sempre più ricco. Nel 2008 registrate più di 26 mila presenze…
l G8 lo reclama all’Aquila e il telescopio di Galileo lascerà per pochi giorni la grande mostra sulla storia dell’astronomia in corso a Palazzo Strozzi per trasferirsi in Abruzzo in occasione del vertice degli otto paesi più industrializzati.…