Fa scattare di notte l’allarme di un magazzino: 53enne fermato

Era ricercato a seguito di un ordine di carcerazione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 maggio 2024 16:17
Fa scattare di notte l’allarme di un magazzino: 53enne fermato

Già noto alle forze di polizia e recentemente condannato per un reato, nei suoi confronti l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Firenze, ne aveva disposto la carcerazione fino al maggio 2029, in attesa delle determinazioni definitive del Tribunale di Sorveglianza.

Il protagonista della vicenda, nonché destinatario del provvedimento è stato rintracciato la notte scorsa dalla Polizia di Stato nel magazzino adiacente ad un esercizio pubblico in via Dosio.

Secondo quanto ricostruito, intorno alle 2.45 uno dei proprietari del locale teatro dell’episodio sarebbe stato svegliato nel cuore della notte dall’allarme intrusione ricevuto sul suo smartphone.

Quest’ultimo ha allertato subito il 112Nue e in pochi attimi le volanti hanno chiuso il cerchio intorno ad un 53enne di origini calabresi, trovato, senza alcun invito, all’interno dell’edificio.

Sempre sulla base di quanto emerso, per entrare sarebbe stata letteralmente divelta la vetrata di una porta, facendo leva con un rastrello, ma all’interno non sarebbe stato toccato nulla.

Non è escluso quindi che l’uomo potesse essere stato verosimilmente alla ricerca di un posto per passare la notte, ragion per cui al momento dovrà rispondere dell’accusa di violazione di domicilio.

Oltre ad averlo denunciato per questo reato - per il quale si precisa che l’effettiva responsabilità della persona indagata e la fondatezza delle ipotesi d'accusa a suo carico, dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo e che al momento la stessa è assistita da una presunzione di innocenza - a seguito di ulteriori accertamenti i poliziotti della Squadra Volante della Questura hanno dato infine esecuzione all’ordine di carcerazione che pendeva nei suoi confronti.   

In evidenza