'Bartali: il bene si fa ma non si dice' è anche uno spettacolo

​Domenica 19 maggio dalle 10 alle 12 al Palazzo Wanny con ingresso gratuito. In scena la Compagnia delle Seggiole

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 maggio 2024 11:22
'Bartali: il bene si fa ma non si dice' è anche uno spettacolo

Un evento da non perdere, inserito a buon titolo nel cartellone patrocinato dalla Città Metropolitana di Firenze per le iniziative collaterali alla Grand Départ del Tour de France: uno spettacolo dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione.

Fra i più grandi ciclisti italiani, nato a Ponte a Ema, è stato un personaggio immenso per il mondo dello sport e per tutta la società per cui continua ad essere fonte di ispirazione: dopo la morte, avvenuta nel 2000, ha ricevuto la medaglia al merito civile nel 2005 ed è stato riconosciuto Giusto tra le Nazioni nel 2013.La rappresentazione, nata nel 2018 in occasione dell'inaugurazione della piazza che porta il suo nome nel quartiere di Gavinana, prende avvio dal libro "Bartali, la grande storia" di Marcello Lazzerini, recentemente rieditato da Udom Edizioni, ed è portata in scena dalla Compagnia delle Seggiole, che proprio quest'anno festeggia i 25 anni di attività sul territorio fiorentino.Saranno presenti il Consigliere allo Sport della Città Metropolitana di Firenze, numerosi sportivi, familiari di Gino e rappresentanti del Museo Bartali.L'evento si svolge al PalaWanny, via del Cavallaccio 18-24 a Firenze, con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

In evidenza