Cultura Giornate Fai d'autunno: i luoghi aperti in Toscana Venerdì, 10 Ottobre 2025 L'11 e 12 ottobre torna un appuntamento molto atteso
LifeStyle Un salto nel Medioevo: a Fucecchio torna Salamarzana Sabato, 30 Agosto 2025 E nel castello di Barberino Val d’Elsa prende vita la festa “Memoriae et Historiae de' Semifonte”
Mostre Giovan Battista Foggini a Palazzo Medici Riccardi Mercoledì, 23 Aprile 2025 Nel weekend visite guidate e un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura
Cultura Giubileo, l’Opera di Santa Maria del Fiore presenta due iniziative Mercoledì, 19 Marzo 2025 Si inizia con un ciclo di conferenze Pellegrini di Speranza (da marzo a giugno 2025), a cura di Antonio Natali
Storia e arte: la Chiesa di San Martino a Siena Sabato, 09 Novembre 2024 A cura di Alessandro Angelini, Marco Fagiani e Michele Pellegrini
LifeStyle Scultura e progettualità creativa ritornano nella Loggia Rucellai Lunedì, 07 Ottobre 2024 Dopo oltre trecento anni inaugurato il concept store Giovanni Raspini Design
Spettacolo Concerto per organo nella chiesa di San Carlo dei Lombardi Martedì, 09 Aprile 2024 Mercoledì 10 aprile suona l’organista belga Jan Vermeire
Cronaca L'ex Tribunale diventa Palazzo delle Arti Giovedì, 14 Dicembre 2023 San Firenze, ecco come cambia
Mostre Palazzo Strozzi: ultimi giorni per 'Yan Pei-Ming. Pittore di storie' Martedì, 29 Agosto 2023 La più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista. Luca Giordano in Palazzo Medici Riccardi, settimana finale
Cultura Domenica 3 settembre 2023 musei statali e cittadini gratis Lunedì, 28 Agosto 2023 La "Metropolitana" appuntamento sempre più atteso a Firenze
Mostre Ferragosto con l'arte: in Toscana musei aperti Lunedì, 14 Agosto 2023 Tutte le aperture straordinarie. A Prato Palazzo Pretorio apre gratuitamente in orario serale
Cultura San Lorenzo sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi Martedì, 08 Agosto 2023 Il 10 agosto apertura prolungata del museo fino alle 22
Mostre Domenica Metropolitana, musei gratis a Firenze il 6 agosto Lunedì, 31 Luglio 2023 Ecco quali sono, per chi e come prenotare
Cultura Domenica Metropolitana 2 luglio 2023: musei gratis e non solo Lunedì, 26 Giugno 2023 Come ogni estate riaprono torri, porte e fortezze fiorentine che permetteranno di scoprire la storia della città
Spettacolo Baroque Festival Florence, concerto in Santa Felicita Lunedì, 05 Giugno 2023 Martedì animati dai migliori studenti e dai docenti del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Cherubini"
Spettacolo Josef e Susanne Miltschitzky sul palco dei Mercoledì Musicali Martedì, 16 Maggio 2023 Concerto presso l'Auditorium Fondazione CR Firenze
Cultura Vetrine di ultima generazione per le antiche medaglie del Bargello Martedì, 09 Maggio 2023 Nuovi riallestimenti in uno dei musei più importanti di Firenze. Lavori anche alla Sala Barocca
Mostre Barocco: il successo di Luca Giordano a Firenze Sabato, 01 Aprile 2023 Fino al 5 settembre mostra a Palazzo Medici Riccardi
Mostre Luca Giordano Maestro del Barocco: mostra a Firenze Mercoledì, 29 Marzo 2023 Il pittore napoletano ha lasciato in Palazzo Medici Riccardi splendide testimonianze del suo operato
Cultura Il 2 aprile torna la Domenica Metropolitana: la lista dei musei gratis Lunedì, 27 Marzo 2023 I residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente alcuni importanti luoghi di cultura
Spettacolo Ottoni Apollinei nella Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Domenica, 24 Luglio 2022 Protagonisti solisti internazionali, dalle prime parti dell'Orchestra del Maggio Musicale ai Berliner Philarmoniker
Spettacolo Lulli, musicista ‘dimenticato’ Mercoledì, 29 Giugno 2022 Firenze lancia il progetto. La sua ultima opera al Maggio aprirà le celebrazioni; presto anche un Istituto a suo nome
Cultura Gemellaggio tra antiche confraternite dedicate a S. Antonio Abate Mercoledì, 23 Marzo 2022 Le Compagnie di Firenze e di Noto, in Sicilia, stringeranno il patto sabato 26 marzo
Cultura Un Botticelli vola in Austria per un prestito Martedì, 19 Ottobre 2021 "La Madonna con il Bambino, Giovanni Battista e due angeli" lascia per un breve periodo l'Accademia. 13 Fattori a Torino
Spettacolo Amici della Musica di Firenze, parte la stagione concertistica Mercoledì, 06 Ottobre 2021 Sabato 9 ottobre, ore 16 alla Pergola con l'Orchestra Giovanile Italiana
Cultura Scoprire Firenze attraverso le sue rocce Martedì, 28 Settembre 2021 Una nuova web-app ‘Florence RockinArt’ nata per approfondire le conoscenze sui materiali lapidei
Cronaca “Salvate il centro storico”: vibrante campanello d’allarme da Sydney Venerdì, 17 Settembre 2021 Lettera di Diana Hall a Palazzo Vecchio: è un dovere lottare per la difesa del patrimonio che la città ha ereditato
Spettacolo FloReMus, il Rinascimento Musicale a Firenze Martedì, 24 Agosto 2021 L'Homme Armé presenta la quinta edizione del Festival Internazionale
Spettacolo A Marciano il festival dei suoni del XV e XVI secolo Lunedì, 26 Luglio 2021 La IX edizione dell'evento di musica antica in Val di Chiana da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto
Giotto e Dante: Paradiso per due, dalle pecore alle stelle Sabato, 22 Maggio 2021 In occasione del 700° anniversario, le vite parallele di due giganti, nel volume di Stefano Zuffi per Enrico Damiani
Video Il 26 aprile l'inaugurazione del Festival del Maggio Musicale Sabato, 24 Aprile 2021 Sul podio del concerto sinfonico corale il maestro Daniele Gatti. Il concerto è trasmesso in diretta da Rai Radio3
Spettacolo Zubin Mehta torna a dirigere l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Mercoledì, 03 Marzo 2021 Con lui il pianista Rudolf Buchbinder. In programma un brano composto da Fabio Vacchi, commissionato in prima...
Mostre Domani riapre il giardino di Villa Bardini Lunedì, 01 Febbraio 2021 Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 16:00, con il restyling dell’ingresso di via de’ Bardi. Recuperata...
Spettacolo Prato, Concerto di Capodanno con musiche del Seicento napoletano Mercoledì, 30 Dicembre 2020 Museo di Palazzo Pretorio , ore 11 diretta sito e social
Mostre Prato: in diretta dal Museo di Palazzo Pretorio il 1 gennaio alle ore 11:00 Domenica, 27 Dicembre 2020 Sul sito e sui canali social
Economia "Sabato il commercio toscano deve riaprire" ma c'è un dubbio Lunedì, 30 Novembre 2020 Gronchi (Confesercenti) e Lapini (Confcommercio) si rivolgono alla Regione. Una situazione che rischia di diventare...
Mostre FAI: tanti luoghi aperti in Toscana Mercoledì, 14 Ottobre 2020 Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e...
Mostre Palazzo Pretorio: l'Arte a Napoli in Età Moderna Giovedì, 08 Ottobre 2020 In occasione della mostra "Dopo Caravaggio. Il seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della...
Spettacolo Ort, Rustioni direttore artistico: è il più giovane di sempre Martedì, 29 Settembre 2020 Milanese, 37 anni, vanta già una grande esperienza internazionale
Mostre “Racconti a colori”, a Lucca 25 artisti per 25 racconti Martedì, 22 Settembre 2020 Inaugurazione sabato 26 settembre ore 10 sala conferenze Villa Bottini
Spettacolo Il Rinaldo di Händel inaugura la stagione del Maggio Fiorentino Domenica, 06 Settembre 2020 Il Teatro è il primo in Italia a riprendere l'attività della stagione operistica in sala dopo il lockdown. Maestro...
La collaborazione con le agenzie immobiliari Domenica, 06 Settembre 2020 Uno degli sbocchi della professione di revisore condominiale nelle vesti di consulente
Spettacolo Teatrino al Pinocchio, debutta La Toscana delle Arti Mercoledì, 26 Agosto 2020 Lezione spettacolo gratuita con prenotazione obbligatoria il 28 agosto
LifeStyle Enjoy Firenze, passeggiata al tramonto in riva d'Arno Mercoledì, 22 Luglio 2020 Tutti gli appuntamenti di luglio e agosto alla scoperta delle meraviglie della città
“Perdersi in Toscana”: Tomaso Montanari presenta il suo nuovo libro Martedì, 07 Luglio 2020 Mercoledì 8 luglio -ore 18.00- il volume pubblicato da Maschietto Editore al teatro estivo di Manifattura Tabacchi
Lo Zampacchione Giallo: tornano le favole di Enrico e Filippo Zoi Domenica, 14 Giugno 2020 Nella Collana Children’s corner di Sarnus
Mostre Mercoledì 3 giugno riaprono il Museo civico Giovanni Fattori e il Museo della Città Martedì, 02 Giugno 2020 Si tratta della sezione di arte contemporanea dell'istituzione livornese
Mostre A Palazzo Pitti l'universo naturale di Giovanna Garzoni Mercoledì, 27 Maggio 2020 100 opere per la prima grande mostra dedicata alla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi. Il direttore...
Spettacolo Fondazione Bocelli, sopralluogo in San Firenze Venerdì, 22 Maggio 2020 Al via il cantiere della futura sede. Oggi la visita del sindaco Nardella con il maestro in collegamento da Forte dei...
Mostre Gli Uffizi riaprono il 3 giugno Giovedì, 21 Maggio 2020 Boboli visitabile da oggi, Palazzo Pitti dal 28 maggio