​Tramvia, è il momento di piazza Dalmazia: lavori a luglio

In via Vittorio Emanuele II e via Pisacane a inizio luglio, in via Corridoni non appena sarà terminato l'intervento di sistemazione di piazza Dalmazia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Maggio 2016 17:56
​Tramvia, è il momento di piazza Dalmazia: lavori a luglio

 "Non ci sono variazioni di rilievo rispetto al cronoprogramma che abbiamo comunicato qualche tempo fa. Si tratta degli ultimi cantieri della linea 3 a parte la variante di Valfonda, la cui approvazione è prossima" l'assessore ha spiegato che i lavori in via Vittorio Emanuele II saranno articolati in tre stralci funzionali e inizieranno sul lato destro verso piazza Dalmazia con lo spostamento dei sottoservizi; a seguire il cantiere sarà ribaltato sull'altro lato per realizzare la sede tranviaria.

I lavori di via Pisacane saranno organizzazioni in quattro stralci funzionali, con inizio in contemporanea e con la stessa modalità di lavorazione. "Nel corso della cantierizzazione di via Vittorio Emanuele e via Pisacane - ha sottolineato l'assessore - sarà mantenuta aperta una corsia, come pure in via Corridoni dove i lavori inizieranno non appena sarà concluso l'intervento di sistemazione di piazza Dalmazia. Questo, che partirà a breve, consentirà infatti lo spostamento del mercato attualmente in via di Rifredi che, dopo i lavori di sostituzione delle tubazioni di Toscana Energia, sarà utilizzata per la viabilità, per la sosta e per le fermate del trasporto pubblico".

Per quanto riguarda viale Morgagni, l'assessore Giorgetti ha precisato che la corsia presenziale in direzione Careggi sarà restituita a breve, non appena saranno conclusi i lavori relativi agli impianti tecnologici e semaforici a definitivo. Questi interventi, inizialmente previsti tra qualche mese, sono stati anticipati in modo da poter restituire la corsia così come sarà a tramvia in funzione prima dell'avvio dei lavori in via Vittorio Emanuele".

Infine la comunicazione agli esercenti e ai residenti. "Abbiamo già effettuato incontri con i commercianti della zona e ne faremo altri, anche con gli abitanti, non appena sarà definita in dettaglio la riorganizzazione del trasporto pubblico" conclude l'assessore Giorgetti. 

In evidenza