Linda di Chamounix, in streaming sul sito del Maggio Musicale Fiorentino
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Annullata la Rassegna Città Slow in Chianti …
Il tenore peruviano a Firenze per interpretare una selezione di brani di Rossini, Bellini, Donizetti, Offenbach, Bizet, Gounod, Massenet e Puccini…
Due serate nel segno di Bach: martedì 22 e mercoledì 23 settembre 2020 – ore 21…
L'Accademia Musicale Chigiana, l'Accademia Internazionale di Imola e la Scuola di Musica di Fiesole insieme per costruire nuovi progetti dedicati all'alta formazione musicale, all'arte e allo spettacolo…
Il Teatro è il primo in Italia a riprendere l'attività della stagione operistica in sala dopo il lockdown. Maestro concertatore e direttore Federico Maria Sardelli. Sul palcoscenico niente assembramenti, i cantanti si spostano su carri che favoriscono il distanziamento…
Uno degli sbocchi della professione di revisore condominiale nelle vesti di consulente…
Tanti quelli toscani recensiti nell’edizione 2020 del volume…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
SUCCEDE A FIRENZE. L’esecuzione di inni degli stati preunitari fino a sfociare nell’Inno nazionale. Il tutto per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze Armate…
Cintura fiorentina: oggi e domani è possibile scegliere tra le due manifestazioni (entrambe aperte) che come tradizione "si danno il cambio". Ecco il programma completo…
Inizio col botto grazie anche alla presenza del braccio destro di Commisso che ha "battezzato" il padiglione della Fiorentina. Una vera festa di popolo che andrà avanti fino al 13 ottobre…
Non era mai successo. Delegazione all'inaugurazione sabato 5 ottobre alle 11. Poi fino al 13 ottobre sessioni di incontri e autografi con giocatori e giocatrici tutte le squadre della Fiorentina. Sbarca alla manifestazione anche Voa Voa Onlus Amici di Sofia …
Conclusa l'edizione 2019 del Festival: tra i 40mila paganti quasi 2500 under 30. Il soprintendente Chiarot: "Nessuno si è risparmiato". L'Orchestra si è esibita anche a Livorno, Pisa e Lucca…
Presentate rassegne ed iniziative per tutti i gusti. Giovedì alla Limonaia di Villa Strozzi i Pupi di Stac, venerdì a Villa Vogel la Fanfara dei Carabinieri, il 3 luglio il Peretola Music Festival, il 10 Notturno in tramvia…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
Dopo l'inaugurazione del LXXXII Festival fiorentino. Il 5 maggio la seconda recita di Lear. Il regista Mateo Zoni alla Feltrinelli. Annunciata la partenership con la Biennale dell'antiquariato…
Afferma il sindaco di Firenze, Dario Nardella, nel corso della conferenza stampa di presentazione del festival 2019…
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
Sicurezza, viabilità e controllo sull'abbandono dei rifiuti…
I residenti e commercianti dell'area hanno adottato un "modello" che si avvale di messaggistica istantanea e social network…
Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria…
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
Siena festeggia con la musica del Franci ai Rozzi. A Firenze serata speciale al One Night in Beijing Fusion Bar & Restaurant …
Il Weihnachtsmarkt torna dal 29 novembre al 21 dicembre in piazza Santa Croce. Allo Chalet Fontana torna il corso di ghirlande natalizie. “Regala i tuoi musei” a Empoli. A San Godenzo il Mercatino. Proiezioni e installazioni luminose ad Arezzo. Presepe in Grotta a Convalle di Pescaglia. The Sound of Victory, da Brooklyn a Grosseto per "The Gospel Night". Sul Monte Amiata tradizione e bellezza…
Maggio Metropolitano: musica a Palazzo Torriani. E il successivo sarà il “gran weekend” di Impruneta. Domenica 19 novembre Carmen a Pratolirica. …
Martedì 10 ottobre ore 19.45, in diretta dal Metropolitan Opera House di New York…
Tanti eventi il 1 ottobre. The Big Draw, il festival del disegno a Firenze. In Arno parata scenografica con imbarcazioni di ogni tipo. La corale brasiliana Unicanto nella Chiesa di S. Frediano in Cestello. A Campi l'appuntamento con il mercatino tra privati. Si conclude domani a Rufina il Bacco Artigiano. Escursione nella Foresta di Sant’Antonio. A Chiusi il Mercatino di Porsenna. Tutti sui pattini a San Miniato con il Roller Fest…
Dal 1 al 28 settembre tornano Open Gold e Festival Boccherini. Domani la replica dell'Elisir d'amore al Giardino Palazzo Corsini al Prato. Concerti all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Le quattro stagioni, Disney, Morricone e un viaggio sonoro nel Parco di Pratolino…
Domani il penultimo concerto sinfonico estivo a Palazzo Pitti…
Domenica è terminata l'avventura di "Cantiere Opera", alla scoperta di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini da parte di Elio e Francesco Micheli!…
Un viaggio alla scoperta dei capolavori di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Nicola Campogrande, dei personaggi e delle storie che animano le loro opere, le storie d’amore e i tradimenti, le passioni e i gesti eroici, gli intrighi, le gelosie, i colpi di scena.…
Il Teatro Politeama Pratese inaugura quest’anno la sua stagione con un fuori abbonamento dedicato ai melomani.…
Per la prima volta Comune di Fiesole e Istituto Universitario Europeo hanno svolto un incontro alla scoperta dell’olio di qualità…
Il Comune di Fiesole in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo organizza, per la prima volta, un incontro alla scoperta dell’olio di qualità…
Dal 22 al 30 agosto nel piccolo Teatro della Grancia…
VIDEO & FOTO. Cerimonie in piazza dell’Unità Italia e in Palazzo Vecchio. All'Astra2 il film-evento di Elisabetta Sgarbi sulla Resistenza. A Prato a Messa in Cattedrale e corteo con la deposizione della corona d'alloro in piazza S.M. delle Carceri. A Siena proiezione nella Sala del Consiglio della Provincia …
LIRICA. Un concerto per aiutare gli sfollati nelle Filippine con l’Orchestra della Toscana, diretta dal maestro Massimiliano Stefanelli, e le più grandi voci della scena lirica internazionale…
TEATRO. Teatro Verdi – 21 novembre – ore 21.00. Diretto dal maestro Massimiliano Stefanelli, e le più grandi voci della scena lirica internazionale. Special Guest, la mezzosoprano Luciana D’Intino…
TOSCANA. Dal 4 al 7 agosto in Piazza Duomo 79esima edizione della stagione lirica. I talenti dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena in concerto nella Basilica di San Lucchese di Poggibonsi. Prosegue Lirica in Piazza con il gran finale di domenica…
FESTIVAL. Continua il percorso di Grey Cat Festival tra le novità del jazz internazionale ed italiano dal 3 al 24 agosto…
DANZA. Inizia lunedì 1 luglio “Parco Danza Villa Strozzi”: il programma di eventi e spettacoli di danza creato da Opus Ballet, Compagnia Simona Bucci, Versiliadanza che andranno in scena negli spazi all'aperto di Villa Strozzi…
CONCERTI. Prosegue la rassegna della Provincia di Firenze che unisce grandi spartiti classici, bellissime location e giovani talenti…
LE PANTERAIE. Continua “la notte giovane si tinge di rosa”, la grande iniziativa dedicata al pubblico femminile…
SPETTACOLI. Tra gli artisti Area, Pino Marino, Gli Spettri, MaggioDanza //The Genesis Tribute, Jr Balletto di Toscana, Andrea Muzzi, Quartetto Klimt. Tra gli eventi Lirica sotto le stelle, il progetto Parco Danza, 7 mostre d’arte…
INCONTRI. Tornano gli appuntamenti estivi del giardino Buonamici, un ricco e variegato cartellone di iniziative, tutte a ingresso libero, per vivere lo spazio verde della Provincia di Prato…
GUERRA. Questa mattina, sabato 18 febbraio, è stata depostat una corona di alloro in Piazza Bartolomeo Scala…
CASTELFIORENTINO. Domenica 1 gennaio alle 17 la Filarmonica Verdi diretta da Stefano Mangini.…
EVENTO. Un ricchissimo programma di eventi: musica, poesia, cinema, notte bianca, circo ed escursioni.…
25 APRILE. Enrico Rossi: in memoria di Mario Pucci, martire per amicizia. Il segretario provinciale del Pd senese interviene alla vigilia. Altre celebrazioni a San Miniato, Colle di Val d’Elsa e Licciana di Nardi. A Trespiano la consueta provocazione di Casaggi…
DEHORS A FIRENZE. La commissione ha scelto i progetti vincitori dei nuovi dehor. Dal 15 novembre tutti gli spazi esterni di bar, locali e ristoranti dovranno adeguarsi alle nuove regole. Via alla consultazione 'on line'…
TRUFFE. Secondo la polizia municipale, il giglio e la scritta Comune di Firenze sono manifestamente tratti dall’home page della rete civica del Comune.…
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO. Immaginario esotico e favolistico, Cina e Mediterraneo, Senghor, l’India e i grandi del jazz per il Festival che si inaugura il 29 aprile con “La donna senz’ombra”. Dal 4 marzo online la vendita dei biglietti, conferme abbonamenti fino al 17, nuovi dal 23…
SCANDICCI. Saranno eseguite musiche di John Philip Sousa, Gustav Holst, Franz Von Suppè, Kees Vlak, Ennio Morricone.…