Aldo Moro: saggio di Bigazzi rilegge la vicenda come uno scontro tra Cia e Kgb
Le pesanti affermazioni di Borovik sono alla base dell’indagine: “Il delitto fu finanziato con i ricavi del dottor Zhivago”…
Le pesanti affermazioni di Borovik sono alla base dell’indagine: “Il delitto fu finanziato con i ricavi del dottor Zhivago”…
Cura del verde, rigenerazione urbana, recupero di spazi pubblici, e anche un apiario: 23 nuovi progetti e 9 in continuità con la scorsa edizione del bando
saranno realizzati dalle associazioni di cittadini grazie ai contributi di Fondazione CR Firenze…
Intervista inedita a Emanuele Macaluso: “La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”.…
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
“Vagoni vaganti” in scena per Utopia del Buongusto venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre alle 21,30…
Giovedì 3 settembre, alle 19.00 al Caffè Letterario Le Murate…
Nel romanzo di Giovanni Morandi la vicenda di tre generazioni …
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Palazzo Vecchio: "Regolamento toponomastica, una sciocchezza l'equilibrio di genere. Imporre le 'quote rosa' alle strade è l'ennesima forzatura fuori luogo. Credete che Margherita Hack, Wanda Ferragamo, Oriana Fallaci, Rossella Casini, avrebbero voluto essere 'tutelate' da questo regolamento cavilloso?"…
Il noto fisico introduce libro verità di Francesco Bigazzi sulla catastrofe che sconvolse l’URSS, edito da Mauro Pagliai…
Coronavirus, l'onorevole Potenti (Lega) attacca il Governo: "Conte e Arcuri pasticcioni. Occorre rispettare Costituzione e libero mercato"…
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
Il Consiglio comunale, approvando una risoluzione di Sinistra Progetto Comune, ha detto no all'equiparazione delle tre dittature …
Mostra fotografica allo Spazio espositivo di Logge di Banchi da venerdì 27 dicembre…
Festival dei Popoli: martedì 5 novembre alle 18 al cinema La Compagnia sarà inaugurata la retrospettiva sul maestro Sergei Loznitsa, alla sua presenza, con l’imponente "State funeral"…
L'artista russo Andrey Esionov espone in quarantadue acquerelli il suo sguardo inquieto sulla contemporaneità. L’umanità in movimento, dai grandi flussi migratori fino al turismo di massa. …
42 i film presentati, tra cui 30 anteprime, 19 le registe ospiti a Firenze e 3000 gli spettatori. Il festival rilancia col progetto di un meeting sulla distribuzione dei film delle registe per il 2019 …
In programma “Sanza Rossetto”,”Chianti Share”, “The Girl, the Mother and the Demons”.Il premio “Angela Caputi Maestre del Cinema”a Suzanne Osten …
Week end ricco di appuntamenti, si entra nel clou dell'evento. La suite Dior del Grand Hotel & La Pace, le location set del capolavoro del cinema Oci Ciornie suggellano un legame naturale tra la città, la moda e la cultura della popolazione russa…
Nel giro di cinque anni aumentati di dieci volte i terreni coltivati…
Alla Badia Fiesolana il 13 dicembre 2017 in diretta da Strasburgo (11.00 - 13.00)…
LIBRERIA FELTRINELLI RED, Piazza della Repubblica 26. Venerdì 12 maggio 2017, ore 18.00.…
Nelle sale cinematografiche esclusivamente il 2 e 3 maggio il documentario di Nick Read e Mark Franchetti che si spinge dietro il sipario del tempio del balletto mondiale…
Si tiene venerdì 17 marzo, alle ore 17, a Pistoia, presso la Libreria Spazio di via
dell’Ospizio, la presentazione in anteprima del volume di Simone Fagioli, Polvere.
Viaggio a Chernobyl,Pripyat, Duga 3, Kiev sulle tracce di un impero dissolto.…
di Emilia Fortunato Antropologa, esperta di Tradizioni Popolari…
Retrospettiva dei film, incontri e concerti per ricordare il regista. Il presidente del Consiglio regionale Giani: “Riconoscenza per le sue infinite sensibilità ed attitudini“. La vicepresidente della Giunta, Monica Barni: “Personaggio che ha amato tanto la Toscana e che la Toscana ha tanto amato”…
Cellai, Bisconti e Ciccone (FI): "Il presidente Dormentoni crede forse di vivere in Unione Sovietica ai tempi della Guerra Fredda?"…
Non è solo uno dei cori più famosi del mondo, è lo spirito di un popolo che si fa musica, canto e danza. …
Nella fase a gironi il team viola in Grecia contro il PAOK, nella Repubblica Ceca contro il Liberec e in Azerbaigian contro il Karabakh. Si giocherà il 15 e 29 settembre, il 20 ottobre, 3 novembre e 24 e l'8 dicembre…
Al Festival dei bambini, le Forze Armate. Domani l’astronauta Parmitano a Palazzo Vecchio…
Sei un musicista under 35 anni che opera in Toscana? Suoni musica originale? Se vuoi produrre un disco, un videoclip o promuovere la tua musica, ecco un’opportunità che fa per te!…
Un'incredibile sequenza di coincidenze e omonimie rischia di associare l'affidataria del servizio pubblico del Comune di Firenze alle stagioni di Tangentopoli e di Licio Gelli…
Nel libro di Gabriele La Vita “Brecht, la vita di Galileo” (Polistampa)…
Si comincia stasera a mezzanotte. L’assessore Bettini: “Il nostro obiettivo è fare un lavoro attento sulle caditoie. Faccio un appello ai fiorentini: abbiate pazienza e rimuovete le auto in sosta”. Stamani i cacciatori in azione in piazza Elia dalla Costa e in piazza del Bandino. #ioaiutofirenze: far rinascere i parchi dell’Anconella e dell’Albereta. Confagricoltura: “Sostituire mille alberi all’anno per evitare disastri”. Accolta la mozione presentata dai consiglieri Jaff e Santoni al Quartiere 1…
Per la prima volta in Italia, in occasione della 56esima Biennale d’Arte, le opere dell’avanguardia dissidente azera. A Palazzo Lezze, Campo Santo Stefano, sette artisti che sono stati altrettante voci contro l’oppressione del regime comunista sovietico. Fino al 22 novembre 2015. www.azerbaijanvenicebiennale.com.…
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile arrestano un uomo di origini croate …
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
Fra i Ballets Russes e il “surrealismo” vittoriano, Oliver Frljić allestisce uno spettacolo di grande valore artistico e politico, un inno al teatro quale strumento di libertà. Fino al 21 novembre, al Teatro Metastasio di Prato.…
Teatro dell'Affratellamento. "La Georgia incontra l'Italia", un incontro tra le autorità fiorentine e toscane con la comunità georgiana…
Storia, economia e politica della relazione tra Europa e Stati Uniti, nel saggio di Ennio Di Nolfo (Mondadori Università) dal 23 ottobre in libreria…
L'ORT si presenta all'appuntamento portando molte interessanti novità…
Per ritirare il premio Nem Musica. Eper l'occasione suonerà alcuni capolavori…
ENTE CASSA. Martedì 4 marzo alle ore 16.30, Palazzo Incontri (Via dei Pucci 1)…
TOSCANA. Il presidente del Consiglio apre con il suo intervento la seduta solenne per la celebrazione…
FOTO E VIDEO. I leader politici e dell’economia dell’UE chiedono solidarietà e unione politica. Renzi: "Per la nuova generazione gli Stati Uniti d'Europa". Rossi: “Serve un Social compact”. Grande manifestazione l'11 maggio. Domani convegno sui migranti…
TOSCANA. In partenza domenica dalla stazione di Firenze…
VIDEO. Domani l’esito delle richieste inviate al coordinamento provinciale, perlopiù rigettate a causa della delibera n° 26. Matteo Renzi chiude domani la sua campagna a Pontedera…
SOCIETÀ. L’autore, giornalista economico e sindacale, dopo il primo libro “Lombardi e il fenicottero”, prosegue la sua ricerca su una società diversa, più ricca perchè diversamente ricca.…
MOSCA. Nella capitale russa ha luogo una fiera del mobile, dove sono presenti le migliori aziende italiane…
MODA. Si è chiusa ieri la decima edizione della manifestazione di Pitti Immagine dedicata alla profumeria artistica. In aumento i comratori esteri…
MODA. Anche quest'anno prevediamo di chiudere con un incremento del 3% sul fatturato, grazie a una quota export pari al 65%…
MUSICA. Balletto in tre atti con l'etoile di Kiev Natalia Matsak e Denis Nedak…
PECCI. Interverranno: Marco Bazzini, direttore artistico del Centro Pecci e l’artista…
ARTE CONTEMPORANEA. Valdemaro Beccaglia: la passione per l'arte contemporanea a Prato…
VIDEO. Record negativo a Firenze: l'appuntamento informativo sulla Ntv di Montezemolo, Della Valle e Punzo, è stato disertato da tutti i mezzi di informazione…