'Novanta volte Citto: evento online per il 90 anni di Maselli
I 90 anni del regista. Il 9 dicembre il saluto del cinema La Compagnia, insieme al Gruppo toscano del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani…
I 90 anni del regista. Il 9 dicembre il saluto del cinema La Compagnia, insieme al Gruppo toscano del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani…
Dopo il grande successo alla 35^ Settimana Internazionale della Critica di Venezia, con Isabella, Renzo, Robin, Ingrid, Gil e Nur Rossellini. Proiezioni a UCI Luxe Campi Bisenzio, UCI Firenze…
Per il programma Lanterne Magiche, da lunedì 5 a domenica 18 ottobre, il critico fiorentino ripercorre le principali tappe. Puntate poi disponibili su www.cinemalacompagnia.it…
Si aprirà con “Intimate strangers”, il remake coreano di Perfetti sconosciuti, Il film ispirato all’omonimo di Paolo Genovese, nella retrospettiva dedicata all'attore Cho Jin-woong, star di questa edizione del festival…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Il 7 agosto al Museo del Tessuto con Massimo Cantini Parrini e Federico Ielapi …
Martedì 9 giugno (ore 11.00) nella sala virtuale Più Compagnia, evento gratuito in occasione della chiusura dell'anno scolastico, un film che si rivolge ai ragazzi …
La manifestazione programmata per il 4 -9 maggio presso il Convitto Nazionale Statale Cicognini, causa Covid-19, è stata posticipata e avrà luogo all’arena cinematografica del Castello dell’Imperatore. In programma una selezione di cortometraggi in concorso, incontri con personalità del mondo del cinema e iniziative collaterali…
I festival cinematografici sostenuti dalla Regione Toscana avranno la possibilità di avere una sala virtuale a favore del pubblico nazionale e oltre i confini.Ticket online e prenotazioni a partire dal 22 maggio …
Il ritorno con una collezione ispirata agli occhiali indossati dalle grandi dive degli anni '60, da Senta Berger a Elke Sommer…
Giovedì 30 gennaio una mini-rassegna alla presenza del console Wohlauer…
‘Sublimi Anatomie’ e ‘La meccanica dei mostri’ al Palazzo delle Esposizioni: un viaggio tra presente e passato, tra scienza, arte e spettacolo…
Ieri sera a Firenze la cerimonia di premiazione al cinema La Compagnia. …
Lunedì 4 novembre 2019, alle 17, presentazione del libro dello scrittore all'Auditorium della Fondazione CRF di Firenze…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Al Cinema Odeon il pubblico in dress code anni '20. Alla FLOG Halloween Party. Laboratori e magia a San Donato con il ‘CiokkoTartUFF festival’…
Terme Excelsior: dal 21 al 24 ottobre guest star, proiezioni, contest, Masterclass e tavole rotonde…
Presentata la sesta edizione del concorso dedicato ai cortometraggi di animazione e fiction. Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: “Una manifestazione di grande significato per Firenze e la Toscana, che presenta opere di qualità e diffonde la cultura del cinema"…
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
Europa Cinema si terrà dal 13 al 21 aprile tra Lucca e Viareggio. L'evento dedicato a Blade Runner e la sezione "Anteprime fuori concorso" con la prima internazionale di "Ted Bundy - fascino criminale" con Zac Efron…
Effetto Cinema Notte, la sezione performativa del Lucca Film Festival e Europa Cinema lancia il casting per partecipare all'evento con l’attore Rutger Hauer…
Mercoledi 6 Marzo c'è stata la prima edizione di CA.LI.CI. (CAlcio LIbri Cinema) con la presentazione del libro di Philippe Chellini e Enrico Zoi, scritto nel 2016 in occasione del ventennale de Il Ciclone, di Leonardo Pieraccioni…
Omaggio a Quentin Tarantino, a 25 anni dall’uscita di Pulp Fiction.La rassegna si protrarrà fino a maggio al cinema La Compagnia .Primo appuntamento questa sera con “Le iene” (ore 21.30)…
Pittore e cartellonista, è stato uno dei più importanti artisti grafici nella storia del cinema americano Fra i cartelloni più famosi: Casablanca, Cantando sotto la pioggia, Un americano a Parigi, West Side Story, La gatta sul tetto che scotta, Vincitori e vinti, Exodus, Colazione da Tiffany.…
Più che raddoppiate le serate di programmazione, che passano da 23 del 2017 a 48…
Presentazione del libro di Bruno Casini al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato e al Teatro della Limonaia di Sesto Fno…
In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, Teatro Nuovo di Milano ha presentato nel 2017 la nuova produzione italiana, che fino al 10 Dicembre sarà presso il Teatro Verdi di Firenze.…
Al Cinema La Compagnia dal 30 novembre al 3 dicembre i capolavori del cinema di tutti i tempi, in versione restaurata, in collaborazione con la Cineteca di Bologna …
Prima proiezione del film più atteso della stagione. Il sequel del film-cult…
Alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica protagonisti gli autori toscani. A Firenze si parte con Dunkirk ll'Odeon…
Continuano i concerti a Palazzo Medici Riccardi, in Piazza Signoria e nella Basilica di Santa Maria Novella. Giuseppe Albanese in concerto a Pieve a Elici. Al festival internazionale di musica IMOC spazio ai giovani talenti. Concerto lirico per l'Estate Fiorentina 2017. Naomi Berrill live alla Galleria delle Statue e Pitture degli Uffizi. In S. Maria del Fiore doppio omaggio a Monteverdi…
Presentazione del libro di Matteo Poggi mercoledì 14 giugno ore 18.00…
Bad Deal a Who is on next, il trench Paltò e i baskettoni Anni '80 di PONY alla fiera fiorentina…
FOTOGRAFIE. Il tema-guida dei saloni estivi di Pitti Immagine a partire dal 92° moda uomo del 12/16 giugno…
Il regista rievoca una mitica sala cinematografica d'Oltrarno. Tra finzione e quotidiano la storia di un luogo di formazione per almeno due generazioni. Una storia fiorentina che ha conquistato il pubblico russo. …
L'autore è il giornalista fiorentino Enrico Zoi…
Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore: sono questi alcuni dei titoli che saranno presentati alla 50 Giorni per la rassegna Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. …
Dal 6 giugno torna al cinema il genio comico di Jacques Tati con 4 capolavori restaurati, ospitati dai cinema Stensen, Odeon e a luglio Arena di Marte…
Gli appuntamenti istituzionali e le iniziative collaterali. Concerto al Verdi di Firenze. Come i giovani “vedono” il 25 aprile. Sabato all’Istituto alberghiero Saffi. Giorno del Ricordo: mozione unanime su iniziative Regione…
Lucca Comics & Games rende eterne le mani di George che andranno nella Walk of fame…
Il regista fiorentino in un bel film rievoca una mitica sala cinematografica d'Oltrarno. Tra finzione e quotidiano la storia di un luogo di formazione per almeno due generazioni di fiorentini. …
Le vite di Tommaso, Marcello e Alice si intrecciano intorno allo storico cinema di San Frediano, oggi chiuso…
Dal 3 al 10 aprile 2016 tra Barga e Viareggio, c'è anche l’anteprima mondiale di “Ballad in Blood”…
Mercoledì 16 Marzo alle ore 21,30 c/o gli spazi teatro di Officina Giovani Cantieri Culturali Ex Macelli a Prato…
"Torna" nella Città del Fiore l'autore di 'Mamma', 'Parlami d'amore Mariù' e 'Madonna Fiorentina'. L'esposizione nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (in via Cavour 5) da ieri al 2 aprile. I curatori donano al Sindaco Dario Nardella una rara edizione di 'Violino Tzigano'…
VIDEO E FOTO. Giovedì 31 dicembre, il programma degli eventi per brindare al 2016 nelle piazze, nei cinema e nei teatri della regione…
Ponte del 1 Giugno ricco di appuntamenti. Dante in chiave elettronica: Opera Music Festival celebra il sommo poeta…
Rassegna di cinema d’autore all'UCI. Omaggio a Orson Welles per un mese allo Stensen…
Con la proiezione di “Tales”, candidato al Leone d’Oro al Festival di Venezia 2014Sette lezioni sulla storia del cinema alla Scuola Immagina di Firenze…
35 anni di repertorio sinfonico e cameristico …
VIDEO. Il documentario è il maggior esempio di crowdfunding nella storia del cinema italiano…
FOTO & VIDEO. Lunedì 29 in mattinata, durante la lezione di cinema saranno presentati i lavori del progetto “Lucca Virtual Film Festival”. Al Centrale inizia l’omaggio a Boorman. A Firenze il film su una delle band simbolo degli anni '80,
per un omaggio al grande regista americano…