"Il senso del ridicolo": il programma di sabato 28 settembre
A Livorno il festival diretto da Batezzaghi …
A Livorno il festival diretto da Batezzaghi …
Diretto dal giornalista Stefano Bartezzaghi, si intitola "Il senso del ridicolo" e si terrà dal 27 al 29 settembre. Tra gli ospiti lo psicoanalista Recalcati, Paolo Virzì e Bobo Rondelli…
Presentata a palazzo del Pegaso la quarta edizione del festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi, in programma dal 27 al 29 settembre…
Abbinato alla manifestazione il nuovo Concorso internazionale d’interpretazione musicale “Marcello Pontillo”, per giovani solisti e gruppi musicali. Possibile iscriversi fino al 22 ottobre…
La manifestazione si svolge in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in gemellaggio con l’evento Les Journées du Matrimoine di Parigi, ed è dedicato alla figura della Elettrice Palatina che è celebrata nelle tre giornate con specifici appuntamenti…
A Livorno dal 28 al 30 settembre incontri, letture ed eventi su comicità e satira. Il presidente Eugenio Giani: “Rappresentato al meglio lo spirito toscano”…
Torna la fortunata rassegna all'Auditorium di Scandicci dal 5 novembre - 6 maggio…
Dal 22 al 24 settembre si terrà a Livorno la terza edizione del festival…
A Lucca Comics & Games l’anteprima nazionale di Garm Wars–L’ultimo druido…
FIRENZE. La 19/a edizione è quella della 'responsabilità'. Incontri fino a giugno…
LETTERATURA. Sono Paolo Sortino con Elisabeth (Einaudi), Marco Mancassola con Non saremo confusi per sempre (Einaudi) e Marco Malvaldi con Odore di chiuso (Sellerio) i tre giovani scrittori selezionati come finalisti…
LIBRI. Mercoledì 5 ottobre 2011 alle ore 18.00, presso la Libreria Brac di Firenze…
TEATRO. Sabato 9 aprile a Poggibonsi ospite d’eccezione del Festival in occasione de “Il nostro tempo è adesso”. Un progetto speciale per il Teatro Comunale di Bucine mercoledì 13 aprile e il Teatro dei Ricomposti di Anghiari domenica 17 aprile…
INCONTRI. Sabato 9 aprile al Teatro Politeama di Poggibonsi in provincia di Siena ospite d’eccezione del Festival nella giornata di mobilitazione nazionale contro la precarietà, Ascanio Celestini…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 27 novembre ore 17, Basilica di Sant’Alessandro a Fiesole. In programma anche letture di Iaia Forte.…
FIRENZE. Quattro giorni di talkshow, incontri, laboratori, mostre, concerti. Oltre 400 appuntamenti hanno animato Firenze, da giovedì 21 a domenica 24 ottobre, per il Festival della Creatività 2010.…
E' la rassegna letteraria che spazia tra architettura e religione, filosofia e storia fino alla mitologia, e che prenderà il via il prossimo 6 ottobre.…
POGGIBONSI. Al via dal 15 al 17 aprile a Poggibonsi (Siena) il festival diretto da Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino.L'Iniziativa promossa dal Comune di Poggibonsi con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena attraverso Vernice Progetti Culturali.…
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO. Per la prima volta in Italia, la rilettura del capolavoro di Petipa creata per Dresda, in una versione per giovanissimi interpreti.…