Vaccino contro il Papilloma virus: Firenze apripista
La prima dose somministrata alle donne già in sala operatoria. Prima esperienza in Italia al Palagi…
La prima dose somministrata alle donne già in sala operatoria. Prima esperienza in Italia al Palagi…
Prima esperienza in Italia al Palagi…
Il presidente Giani anticipa alcuni dati, su 17.282 test. Mazzeo racconta una storia d'amore tra due infermieri "in trincea". Arrivano in Italia nuovi anticorpi monoclonali dall'esperienza coreana?…
Gli Uffizi raccontano una storia molto interessante proponendo un quadro a tema…
FOTOGRAFIE. Allestito al Mandela Forum il più grande hub per le vaccinazioni della Toscana centrale. Per la fase 2 Anpas e Misericordie toscane mettono a disposizione sedi e strutture: “Siamo presenti in tutta la Toscana, così i cittadini potranno vaccinarsi sotto casa e si potranno accelerare i tempi per coprire tutta la popolazione”. Stella (FI): "Priorità nella distribuzione del vaccino ai malati oncologici"…
Rsa, residenze per disabili, comunità alloggio e centri diurni vaccinazione in 330 strutture per 7.542 ospiti AUSL TC. Ancora più informazioni sul portale on line della Regione. …
Arrivata oggi la nuova fornitura di Pfizer-Biontech. Prime vaccinazioni con il Moderna …
Il giovane ballerino fiorentino dello Stuttgart Ballett…
La SIMG: "Prima dose per tutti per arginare gli effetti devastanti della terza ondata. Possibile ritardare la seconda dose"…
FOTO & VIDEO. Lunedì rientrano in aula 21 mila studenti. Raccomandazioni su ingressi, uscite, tram e bicicletta. Casini: "Ponteziamento dei trasporti senza precedenti". Dall'11 via alla campagna di screening per 1.800 a San Casciano. A Greve tamponi rapidi…
Al S. Stefano di Prato il 1 gennaio inaugurazione con il presidente Giani. 150 nuovi posti letto attrezzati a Lucca. Potenziata l’attività delle USCA dell’Asl Centro grazie al contributo di Banca d’Italia…
Giannelli (FI): "Sono preoccupanti i dati che emergono dallo studio della Fondazione Veronesi"…
Una scheda tecnica sulle vaccinazioni mRNA BNT162b2 tratta da un documento per l'Agenzia del farmaco…
Benefattore anonimo regala mille panettoni File alla Misericordia di Firenze. Azienda floricola di Confagricoltura Pistoia dona stelle di Natale a Dynamo. Fino al 19 dicembre si potrà confezionare un pacchetto natalizio con un gioco, un dolcetto, un passatempo. Con il progetto Incarta il presente, regala il futuro, fino al 24 dicembre sarà possibile farsi impacchettare i regali in 30 punti vendita in cambio di una donazione, sostenendo i progetti di Oxfam. Torna il 45586 sino al 28 dicembre la campagna di Sant'Egidio per l'sms solidale…
In aumento i dati sull'incidenza dell'Hiv in provincia di Lucca. Nasce il sito UltimorAids …
Per la prima volta, dall’inizio dell’emergenza epidemiologia da Coronavirus, il personale sanitario dell'ospedale pediatrico si è trovato ad affrontare un caso di tale gravità. Efficace l’utilizzo di un farmaco inibitore della Interleuchina-1, di solito usato in gravi patologie autoimmuni, insieme ad altre terapie anti-infiammatorie (immunoglobuline e cortisone)…
Sinistra Italiana Toscana: "Il presidente Giani ritiri subito l'ordinanza". Il consigliere Gandola invita i Sindaci dell'area metropolitana fiorentina a manifestare il loro dissenso…
Un giovane aretino ha raccontato su Facebook la sua terribile esperienza. Era entrato al pronto soccorso per un problema all'occhio …
L'Azienda prende atto dell'iniziativa spontanea sui social media specificando che al momento non sussistono condizioni di particolare allarme nel reclutamento di potenziali donatori …
Test sierologico gratuito per gli ospiti del Resort all’arrivo a Saturnia. Sono aperti anche i resort termali di Bagni di Pisa, Fonteverde e Grotta Giusti, oltre agli stabilimenti di Chianciano…
Stella (FI): "Fare piena luce su morti Covid a Careggi. Accolta la nostra proposta, la Giunta regionale riferirà in aula"…
Una prestigiosa rivista internazionale pubblica l’ipotesi scientifica proposta dall’allergologia dell’ospedale di Prato…
Firenze: diretta streaming con emeriti professori partendo dall'ambito scientifico. Le difficoltà dell'attualità globalizzata…
Completata da SILFI l’istallazione delle lanterne lampeggianti su oltre 50 impianti semaforici. L’assessore Giorgetti: “Previste anche nelle nuove piste ciclabili. Un ulteriore segnale di attenzione per la mobilità alternativa“…
1.287 studenti di Pistoia, Lucca, Firenze e Pisa impegnati nella più grande maratona della solidarietà "a distanza"…
Sinistra Progetto Comune, da Palazzo Vecchio ai gruppi consiliari nei cinque quartieri, aderisce all'appello promosso da un gruppo di cittadinanza attiva…
Il presidente del Consiglio condivide il contenuto della lettera inviata da Anci, Coni e Cip: “Occorre che la Regione preveda un fondo per permettere alle società sportive, che svolgono un ruolo essenziale, di ripartire “. Efficientamento energetico nelle società sportive, un’opportunità per la ripartenza dopo il Coronavirus…
Il gentil sesso ha un tasso di mortalità minore e Paola Parronchi (ospedale di Careggi) ne spiega alcuni possibili motivi…
La proposta dell'Ecomuseo della Montagna Fiorentina arriva a Palazzo Chigi …
Su 723 persone sottoposte ai test solo una è risultata positiva (e asintomatica). Tra le possibili cause il ridotto inquinamento, la genetica stessa della popolazione e un ceppo virale di forza ridotta…
L'Aou pisana capofila di uno dei tre studi clinici autorizzati da Aifa. Robot in corsia a Pisa e Massa-Carrara con il progetto Lhf-Connect. La piattaforma di BiOMViS si dimostra efficace nella ricerca di un possibile vaccino…
La capacità produttiva della azienda di diagnostica senese si attesterà a 3000 kit alla settimana…
In Italia il 65% dei deceduti è di genere maschile: tra le cause la minore attenzione all'igiene personale, il maggior numero di fumatori e gli ormoni sessuali. In Toscana letalità maschile al 7,6% contro il 3,8% del gentil sesso…
Difficile quantificare i casi verificatisi nelle strutture residenziali per anziani e disabili. Con i familiari chiusi nelle loro abitazioni e separati dai congiunti isolati, o ricoverati in ospedale. Forse solo alla fine dell'epidemia si potrà percepire la reale dimensione del fenomeno…
L'autore di A Cuor Leggero (Libreria Editrice Fiorentina), cardiologo e attivista nella lotta al Malessere, ci dà preziosi consigli su come fare per mantenere forte il nostro sistema immunitario, potente alleato della nostra salute…
Importante risultato dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Firenze…
Gulino, presidente toscana: "Lo stato di iperallerta può essere nocivo persino per il nostro sistema immunitario e per il nostro benessere psicologico"…
A Giada Bianchi il premio ISSNAF per la ricerca italiana in Nord America. Le sue ricerche potrebbero un giorno portare a sconfiggere il mieloma multiplo…
Paolo Bonanni (Università di Firenze): "Ecco la novità. Hanno il vantaggio di essere prodotti in modo più standardizzato e in quantitativi superiori. Negli ultimi due inverni 6-8 milioni di persone messe a letto e migliaia di morti, soprattutto tra anziani e soggetti già malati, per le complicanze della malattia"…
L’assessore regionale alla Sanità ha effettuato una comunicazione in Consiglio sui casi di infezione negli ospedali toscani. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Monitorare non basta, via ad azioni di contrasto incisive»…
L'allarme dei delegati Uil Fpl, Fausto Delli e Claudio Velia: "Manca personale nell'area medica per la profilassi. Serve un piano straordinario da parte della Regione". AUSL Toscana Centro: scatta una campagna informativa per contrastare i microrganismi multiresistenti agli antibiotici…
Nell'imminenza del ritorno in classe, Giorgio Garofalo (direttore area aziendale Igiene pubblica Asl Toscana Centro) lancia un appello e fa il punto della situazione su obblighi e norme di legge…
Dall’Asl: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità per la propria salute”. Teresita Mazzei (Presidente Ordine dei medici): “I vaccini evitano alcune forme tumorali”. Nicola Armentano (Capogruppo Partito Democratico): “La vaccinazione è il requisito necessario per accedere a nidi e scuole per l'infanzia”. …
I prototipi sono stati realizzati dai ricercatori dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto un “Mare di Agrumi”, ora l’Ateneo è in cerca di aziende sul territorio per partecipare alla fase due del progetto…
I dati dell'Agenzia Regionale di Sanità dicono che l'incidenza dei nuovi casi di Hiv tra i giovani tra 18 e 25 anni è più alta rispetto a quella generale toscana…
Crescono le percentuali di pazienti affetti da diabete in Italia negli ultimi 15 anni, numeri in aumento anche in Toscana …
La sanità regionale blocca tutte le operazioni chirurgiche, dopo che le autorità francesi hanno sospeso la distribuzione di protesi mammarie testurizzate prodotte della multinazionale irlandese Allergan. Preoccupazione in coloro a cui nel passato sono state impiantate…
Lo screening ha lo scopo di individuare precocemente, prima della comparsa dei sintomi, alcune malattie congenite e quindi prevenire o limitare i danni di queste malattie…
La colorazione della pelle alla base della segnalazione…
Prima regione in Italia, applica lo screening per le immunodeficienze congenite severe…
In Toscana una campagna serrata è stata attivata a seguito delle preoccupazioni suscitate da un abbassamento delle difese immunitarie…
Partite da Siena una serie di appuntamenti promossi con epatologi e infettivologi per presentare le nuove cure…
I dati evidenziano un aumento della sopravvivenza dei pazienti con malattia non più curabile con chirurgia o radioterapia…
Siglato un accordo tra aziende sanitarie, Anci e Ufficio scolastico regionale. Le famiglie non dovranno presentare alcuna documentazione per l'iscrizione e la frequenza a scuola dei figli. Lettera Aperta a Enrico Rossi dal Comitato Libertà di Scelta Vaccinale…
Le vaccinazioni obbligatorie passano da 4 a 10 per prenotare una vaccinazione è possibile rivolgersi all'azienda USL competente o al pediatra di famiglia…
Interrogazione al Ministro degli Interni sugli incendi sul Monte Amiata. Prosegue l’ondata di caldo con l'emergenza siccità: nuova politica delle acque, convegno in Consiglio regionale…
La Toscana lancia un servizio di trasporto gratuito in auto per quei pazienti che hanno difficoltà a raggiungere l'ospedale per le visite e le terapie oncologiche…
Negli ultimi 10 anni dal 10 al 15 % della popolazione infantile (con punte fino al 25% e oltre in alcune aree del paese) è sfuggita a ogni alla vaccinazione, o ne ha ricevuto una incompleta". Aduc: "Ci sarebbe piaciuto veder estendere l'obbligo anche per frequentare le scuole primaria e secondaria"…
Stamani davanti al Consiglio regionale contro la proposta di legge Saccardi. Il presidente della commissione Sanità apre alle tesi dei genitori. Il responsabile nazionale del partito Gelli annuncia una legge di iniziativa parlamentare. Il Movimento 5 Stelle sostiente i comitati. L'assessore regionale difende il provvedimento, ma Scaramelli insiste per la pausa di riflessione…
Uno studio condotto da due studiosi italiani: dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e dell’Imperial College di Londra…