Terapia assistita con il cavallo a Villa Il Sorriso
San Felice a Ema: i pazienti con lesioni midollari e sclerosi multipla sono tornati in sella…
San Felice a Ema: i pazienti con lesioni midollari e sclerosi multipla sono tornati in sella…
Adesso la parola alla politica. La richiesta di +Europa Toscana dopo l'assoluzione di Marco Cappato e Mina Welby dall'accusa di istigazione al suicidio, pronunciata ieri dalla Corte d'Assise di Massa. Il Popolo della Famiglia: “Aperti i cancelli alla mattanza a pagamento degli addolorati”…
L'aiuto offerto a D.Trentini è punibile? Tre gli scenari possibili. Presidio del Popolo della Famiglia davanti al tribunale di Massa, dove si celebra il processo. L'evento verrà trasmesso in diretta sul sito di Radio Radicale. …
Presidio del Popolo della Famiglia davanti al tribunale, dove Cappato e Welby sono accusati di concorso al suicidio di Davide Trentini. Sino ad oggi si sono rivolte all'Associazione Coscioni circa 900 le persone…
Ginnastica con videochiamata per i pazienti di Villa Il Sorriso. L’iniziativa dei fisioterapisti Asl del Centro di San Felice a Ema. In arrivo anche un video tutorial. Da oggi riaprono gli ambulatori…
Nella struttura di San Felice a Ema, saranno utilizzabili nel caso in cui i genitori venissero ricoverati per Covid-19. Progetto realizzato tra Ausl Toscana Centro e Società della Salute di Firenze in collaborazione con la Consulta dei disabili…
Stefania Grotta D'Auria, affetta da sclerosi multipla, aveva perso il lavoro dopo 180 giorni continuativi di malattia. Il senatore Parrini: “Diritti violati con un licenziamento discriminatorio”. Una proposta di legge di riforma dall'Italia dei Valori Toscana…
A occuparsi di loro, oltre 2mila tra medici, infermieri e psichiatri. Gli ultimi dati emersi oggi in un convegno a Firenze. Solo la schizofrenia in Italia pesa per 2,7 miliardi di euro…
Rossi ha compiuto questa mattina una visita nella sede di via Reginaldo Giuliani, l'unica in Italia dove si produce la cannabis FM2 per uso farmaceutico…
Sarà possibile isolare rarissime cellule fetali sulle quali si possono effettuare le analisi genetiche…
La ricerca, considerata sotto finanziata in Italia rispetto alla media europea…
Una call to action lanciata dalla Federazione Internazionale della Sclerosi Multipla (Msfi), condivisa da Aism, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla…
Il Centro di Ascolto regionale darà informazioni a cittadini e medici anche sui farmaci cannabinoidi…
Check-up oculistici gratuiti per prevenire il glaucoma. Danni al nervo ottico da sclerosi multipla: Unifi in ricerca internazionale pubblicata su Lancet Neurology…
Uno studio condotto da due studiosi italiani: dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e dell’Imperial College di Londra…
Gravidanza possibile anche in caso di lupus…
In vigore da lunedì 24 agosto. La senatrice Petraglia (Sel): "Si apra una discussione trasparente sul futuro della Stroke Unit, senza nascondersi nella calura di agosto". Saccardi risponde: "La Sanità toscana si potenzia e rilancia". Del Carlo, presidente ANP Cia Toscana «Si tagliano prestazioni utili in modo indiscriminato»…
Costi contenuti e disponibilità controllata: non solo una produzione industriale, ma un gesto di umanità…
Fattori: “Formazione per i medici e sostegno alla possibilità di coltivazione in Toscana”…
Per sensibilizzare alle problematiche della sclerosi multipla nei territori montani e rurali…
Nascono nel Laboratorio galenico dell’ospedale di Santa Maria Nuova…
CANNABIS. “Canapa medica – Viaggio nel pianeta del farmaco ‘proibito’” di Fabrizio Dentini presentato venerdì 14 febbraio (alle ore 17) in palazzo Panciatichi. Interviene il consigliere regionale Enzo Brogi…
STUPEFACENTI. Romanelli (SEL): "La carcerazione a Montelupo di Fabrizio Cinquini, pioniere degli studi sul'uso terapeutico della cannabis, non è tollerabile in Toscana"…
LIBRI. Sabato 27 e domenica 28 luglio incontri con autore e mostra mercato…
STUPEFACENTI. Romanelli (SEL): "La legge toscana non è stata impugnata dal Governo, ora si estenda anche alle altre regioni italiane”.…
SALUTE. Via libera a legge di iniziativa consiliare Approvata a maggioranza la proposta di legge che consente in Toscana l’uso dei farmaci cannabinoidi per combattere il dolore, nelle cure palliative e in alcuni tipi di terapie…
ITALIAN INNOVATION. Giovedì 23 febbraio, alla Berkeley University, in California, si terrà l’evento promosso dalla fondazione non-profit Mind The Bridge, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Why Italy Matter…
MEDICINA. Pubblicate per la prima volta chiare indicazioni sul ruolo dell’allattamento al seno nella Sclerosi Multipla. Ne parla un articolo sull’ultimo numero della prestigiosa rivista scientifica Neurology…
EVENTI. Firenze All Stars capitanata dal sindaco Matteo Renzi contro la Nazionale Cantanti per "una grande sfida di solidarietà". Il 16 giugno (ore 20) allo stadio “Bruno Buozzi” alle Due Strade si gioca la “Renault Friend Cup”.…
MEDICINA. Martedì 10 lectio magistralis trasmessa in diretta web in 35 Atenei italiani. Giornata di studio in ricordo del giovane neurologo ed immunologo Marco Vergelli…
SOLIDARIETÀ. Tutti in campo con Luca per aiutare le persone affette da sclerosi multipla…
SCIENZA. Su Neurology lo studio coordinato dall¡¯Universit¨¤ di Firenze che risponde alle future madri…
PODISMO. “I più forti e i più veloci di Firenze! Sfida dell’atletica giovanile” aprirà invece la tre giorni di atletica in città.…
RICERCA & SALUTE. Maria Pia Amato, professore associato di Neurologia presso l’Università di Firenze e responsabile del Settore Sclerosi Multipla della SOD Neurologia I dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, ha coordinato 11 importanti centri italiani.…
SANITÀ. Lo ha detto l’assessore alla Sanità Daniela Scaramuccia rispondendo a un’interrogazione del consigliere Nicola Danti (Pd). La sperimentazione a Careggi, dove saranno seguiti 300 casi, a Pisa (100 casi) e a Siena (60 casi).…
I lavori dell’assemblea, convocata per mercoledì 30 giugno alle ore 9:30, si apriranno con la risposta della Giunta regionale alle interrogazioni sulla situazione occupazionale e le prospettive economiche delle aziende toscane.…
FIRENZE. La sclerosi multipla colpisce prevalentemente i giovani dai 20 ai 40 anni, le donne due volte più degli uomini. La fatica è il sintomo più diffuso e spesso meno comprensibile agli altri.…
SOLIDARIETÀ. La Sezione AISM di Firenze ha organizzato due giorni di informazione e musica presso i locali di Stanzione di Confine in località Ponte a Greve.…
Sabato 6, domenica 7 e per la Festa della Donna, lunedì 8 marzo, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla.…
Torna l’appuntamento mensile a Grosseto con il Clorofilla film festival. Il primo, di una serie che accompagnerà all’estate, è con “Eva e Adamo” di Vittorio Moroni.…
CALCIO & SOLIDARIETÀ. Due sfide si intrecceranno domenica prossima allo Stadio A. Franchi di Firenze: quella sul campo e quella che vede entrambe le squadre sostenere l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) - Sezione di Firenze.…
Presentata in Consiglio regionale la nuova associazione Smart onlus.…
CONVEGNI E FIRENZE. Sabato 26 settembre 2009, dalle 9:30 alle 13, a Firenze, presso l'Auditorium del Consiglio Regionale Toscano, in via Cavour 4, il convegno "Diritti del malato: libertà di accesso ai farmaci cannabinoidi, con quali strumenti renderla effetettiva?".…
A SIENA. Teoria, e soprattutto pratica, della buona alimentazione per rafforzare le capacità e l’autonomia delle persone affette da sclerosi multipla. Giovedì prossimo il taglio del nastro e la partenza dell'importante progetto.…
RICERCA & SALUTE. Un gruppo di ricerca toscano ha focalizzato l’attenzione sulle forme di sclerosi multipla a evoluzione più favorevole, attualmente definite come “sclerosi multipla benigna” raggiungendo importanti risultati che sono stati pubblicati su Neurology.…