Tutte le ultime news su Santa Sofia
'Le vie di Dante': siglato accordo in Palazzo Medici Riccardi
Città Metropolitana e Comune di Firenze, amministrazioni comunali ed enti locali romagnoli, fiorentini e aretini mettono a punto gli itinerari culturali e naturali ispirati alla storia del Sommo Poeta…
Trekking e turismo slow per le vie di Dante
Tra Romagna e Toscana arrivano i cammini per i settecento anni del Sommo Poeta: a piedi, in bici, in treno per un turismo sostenibile e leva di sviluppo locale…
Foreste Casentinesi, guida al week end
Magiche atmosfere di piante antiche in perfetto equilibrio e panorami mozzafiato …
Romagna Toscana, marchio registrato: primo sistema turistico tra 2 regioni
Nata una Associazione tra i 15 Comuni. Offerta notevole: ippovie e cammini storici e religiosi, ciclovie e relax termale, immensi parchi naturali, arte, cultura e artigianato tipico, produttori di olio e vino e naturalmente una sana, ottima cultura enogastronomica…
Paniere delle Eccellenze Ant: ecco tutte le aziende che lo sostengono
Ci avviciniamo al periodo natalizio: un modo per sostenere l’assistenza specialistica, domiciliare e gratuita ai malati di tumore. Offerta minima 20 euro…
Domenica 2 giugno l'antica sfida del Balestro del Girifalco a Massa Marittima
Si rinnova la gara arrivata alla 122 esima edizione tra i tre Terzieri della città. Al vincitore il Palio dipinto da Paola Imposimato…
Scarse precipitazioni: moria di pesci nel Lago di Bilancino
Bollino rosso anche nelle Oasi WWF. Gran caldo nelle Foreste casentinesi. Anticipato al 20 giugno il divieto di accensione fuochi a Massa Carrara e Lucca…
Il lungo fine settimana del 1° maggio in Toscana
Un fitto programma di arte e antiquari, eventi sportivi, cavalli e natura …
Domani ancora allarme freddo
Gelo nelle scuole di Firenze. Impianti accesi 24 h su 24. Azienda agricola senza acqua a causa delle basse temperature: bovini in pericolo…
Psicosi Terremoto: la gente pensa che l’Appennino ora sia un luogo insicuro?
Il foliage, trekking estremo e castagne: due giorni di iniziative nel parco nazionale delle Foreste casentinesi…
Le Feste d'Autunno nel prossimo fine settimana
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
Pasqua: Toscana pronta ad accogliere i visitatori con una natura di qualità
Innevamento perfetto e tanti appuntamenti tra gastronomia e tradizione. Il Parco del Renai aperto sabato. Pratolino riapre il 2 aprile. Palazzo Strozzi: Oltre 7.000 mila visitatori in 5 giorni per la grande mostra Da Kandinsky a Pollock. La Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze, con il Quintetto di ottoni del Maggio Musicale…
Calendari 2016 con modelle e paesaggi toscani
Le atmosfere delle Foreste casentinesi a scandire i mesi. Nudi livornesi “mimetizzati” tra i banchi del mercato per beneficenza…
Ricca la domenica d’Autunno in Toscana
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Autunno slow nel Parco nazionale Foreste casentinesi
Il periodo degli amori del "re" dell'area protetta e i mille colori delle foreste in autunno fanno da sfondo a tantissime iniziative…
Maltempo: le informazioni per i cittadini che hanno subito danni
I disagi in Toscana: chiuse scuole, impianti sportivi, cimiteri e distretti sanitari. Domani rimangono chiuse le scuole Ghiberti e Montagnola e l’Isis da Vinci. Riaprono, invece, la Fortini e la Duca d’Aosta. Danni ingenti in Mugello. Limitazioni alla circolazione su alcuni tratti delle strade statali. Il giardino delle Terme di Bagni di Lucca e il “Parco della Versiliana” completamente rasi al suolo…
Pasqua: tradizione toscana, uno spettacolo da non perdere
FOTOGRAFIE. Domenica torna l’appuntamento con lo Scoppio del Carro. Molte le mostre aperte regolarmente durante festività e ponti. Pisa la più economica d’Italia…
A Pasqua riaprono i centri visita del Parco Foreste Casentinesi
Si potranno conoscere le peculiarità del territorio e approfondire determinati argomenti a carattere didattico…
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
TOSCANA. Prime azioni dell’accordo con Apt Servizi Regione Emilia Romagna…
Appennino: da qui possono arrivare lavoro e futuro per i giovani
CRISI. L'Italia ha una spina dorsale che non è fatta solo da una catena di monti, ma di cultura, socialità, economia produttiva, turistica e agro-pastorale. Si chiama Appennino…
Parco foreste casentinesi, al via la II edizione di "Autunno Slow"
AMBIENTE. Parte la seconda edizione di "Autunno Slow", in programma fino al 17 novembre, progetto di valorizzazione promosso dall'Ente Parco nazionale delle foreste casentinesi per far scoprire i colori e i sapori del territorio durante la stagione più colorata dell'anno…
Mugello, due scosse di magnitudo 4.0 e 4.2
TERREMOTO. L'epicentro in Romagna ma le due scosse sono state avvertite distintamente anche in Mugello: la prima alle 8.53 e la seconda alle 9.15. Non si segnalano danni o feriti…
Week end nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi
EVENTO NATURA. La "Festa del Pellegrino" e il "Trail delle Foreste casentinesi"…
Camminata della memoria: percorso trekking lungo i sentieri nel parco
FORESTE CASENTINESI. Sabato e domenica la VIII edizione nel parco nazionale testimone tra il '43 e il '45 della lotta di Liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo. Sul Falterona il ricongiungimento del gruppo toscano con quello romagnolo. Pernotto e pasti al rifugio Casone…
Foreste Casentinesi, lungo week end di Pasqua nella natura
NATURA E AMBIENTE. Con l'escursione verso il Falterona, il monte sacro agli etruschi, si apre sabato il lungo week end di Pasqua nelle foreste casentinesi…
Un altro weekend con iniziative per tutti
PARCO FORESTE CASENTINESI. Sulle nevi del parco nazionale delle Foreste casentinesi tra iniziative al planetario, fotografia naturalistica e uscite con le ciaspole.…
Idee per il weekend: giganti o ciaspole al Parco Foreste Casentinesi
"I giganti che toccano il cielo" è lo studio del ricercatore Elias Ceccarelli sul patrimonio di alberi vetusti e monumentali del Parco. Le ciaspole sono le antiche racchette da neve.…
Neve e natura nel Parco nazionale
INVERNO 2010-2011. Nelle Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna il programma di sci e escursionismo "bianco" nel parco nazionale comincia…
Weekend di Ferragosto nel parco delle Foreste casentinesi
Mostre sugli antichi mestieri, in particolare la lavorazione del legno, di fotografia naturalistica, trekking in notturna, gite al lago e tanto altro per un weekend di Ferragosto all'insegna della natura.…
Precipitano da un costone. Morti due cercatori di funghi sul Falterona
Intorno alle 8:30 di questa mattina una squadra del Soccorso Alpino ha avvistato i due corpi alla base di una delle fasce rocciose che affiancano la cascata del Pescino.…
Due frane preoccupano i vertici del Parco Foreste Casentinesi
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi richiede un intervento straordinario al Ministero per l'Ambiente per fronteggiare l'emergenza idrogeologica.…
Weekend fra sci di fondo, nordic walking e asini
PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI. Ancora un fine settimana di uscite nel Parco Nazionale tra i panorami aperti e i colori unici dei "vestiti" invernali del bosco.…
Un weekend con cavalli, asini e castagne
PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI. Molto probabilmente il prossimo sarà il week end di massima variabilità cromatica collegata all'autunno nel Parco. Tutte le iniziative in programma.…
Sasso Fratino: 50 anni fa nasceva la prima riserva naturale integrale in Italia
PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI. Mezzo secolo fa, nel 1959, nasceva la prima riserva naturale integrale in Italia. Un convegno nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna da venerdi 9 a domenica 11 ottobre.…