Tutte le ultime news su Salvatore Quasimodo
Le Case della Memoria toscane partecipano alla X Giornata Adsi
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Dalle corde di Giuliani alle ‘macchie’ di Gordigiani
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Vaiano, torna la festa di San Giovanni Gualberto
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
"Montanelli, sorvegliare la tomba nel cimitero di Fucecchio"
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
Antella: diretta Facebook con Lucia Poli, Lombardi e Riondino
“Un Paese da Nobel”: reading d'autore in tempo di Coronavirus…
Vaiano si prepara per la Festa di Sant’Antonio Abate
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini
Martedì la presentazione dell’inventario…
Giornata della memoria... E come potevamo noi cantare?
Una serata evento dedicata alla giornata della memoria al Circolo ricreativo culturale 25 aprile in Via Bronzino, 117 a Firenze, propone il concerto: E come potevamo noi cantare.…
Maturità, Quasimodo soddisfa gli studenti, anzi no
Maturandi divisi, alcuni promuovono le tracce d'esame scelte dal Miur, altri le bocciano in toto: "Argomenti mai trattati"…
25 aprile: la Liberazione si festeggia con un concerto al Verdi
FIRENZE. Siena ricorda il 70° anniversario della deportazione di 15 ebrei senesi ad Auschwitz…
47esima edizione del premio internazionale “Le Muse”
FIRENZE. Il 9 giugno nel Salone dei Cinquecento premiate Isabella Ferrari (Cinema) e Lorella Cuccarini (Televisione)…
Poggio Casciano: un paesaggio restaurato
VINO. Il libro di Paolo Folonari premiato dall’Accademia dei Georgofili…
A Choichiro Motoyama le chiavi di Firenze
A consegnare le Chiavi della città, in Sala di Lorenzo a Palazzo Vecchio, domani alle 16:30, sarà il sindaco Matteo Renzi. Successivamente Motoyama parteciperà alla cerimonia del premio Le Muse, nel Salone dei Cinquecento.…
Teatro delle Arti, ecco Giorgio Rossi e Sosta Palmizi
VENERDÌ 9 APRILE ORE 21,15. Continua la stagione TEATRI SONORI del Teatro delle Arti di Lastra a Signa diretto da Gianfranco Pedullà.…