Due giornate, il 25 marzo e il 14 maggio, consacrate a Dante
Giani: "Alighieri testimone culturale della Toscana nel mondo"…
Giani: "Alighieri testimone culturale della Toscana nel mondo"…
Insignito grazie a una indagine nella Liberia post Ebola. A Lavinia Nocelli va la Menzione Speciale…
Il Calcio storico protagonista alla Festa del Dono, oggi in Palazzo Vecchio…
La cerimonia come da tradizione avrà luogo dal Salone dei Cinquecento (venerdì 18 dicembre alle 18) ma senza partecipazione dei cittadini per le limitazioni Covid. Per l’occasione si svolgerà anche la Festa del Dono 2020…
Palagi e Bundu (SPC): "Atto chiesto dal Consiglio comunale che per mesi abbiamo chiesto come gruppi di Sinistra Progetto Comune, a ogni livello"…
VIDEO SU YOUTUBE. Le ha consegnate il sindaco Nardella all’attivista del Movimento donne iraniane Sabri Najafi, delegata dall'avvocatessa militante per i diritti umani…
In streaming dal salone dei Cinquecento alle 17 la consegna da parte del sindaco Nardella all’attivista Sabri Najafi, delegata dall’avvocatessa iraniana…
Doveva tenersi domani sabato 14 novembre. È stata procrastinata a data da destinarsi, non appena l’emergenza sanitaria sarà rientrata…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Due appuntamenti per celebrare i 20 anni della Convenzione europea. Sabato 17 ottobre a Palazzo Vecchio l’evento Uniscape; martedì 20 il webinar sui piani del verde di nuova generazione…
Decano dei giornalisti che seguono la Fiorentina, morì all'improvviso nell'aprile scorso. Appuntamento alle 15,30 (numero chiuso)…
L’assessore Guccione: “Un grande onore premiare questi ragazzi, manifestazione fondamentale per promuovere lo sport tra i giovani”…
La cerimonia, a numero chiuso per le regole anti contagio, nel Salone dei Cinquecento alla presenza del sindaco Nardella…
Alle ore 17 in piazza Matteotti con le votazioni alla presenza dei cinque finalisti…
"Grammatiche della fantasia": oggi e domani le iniziative ispirate a Gianni Rodari fruibili anche on line sulla pagina Facebook @musefirenze…
FOTOGRAFIE. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio per la presentazione del calendario insieme al sindaco Nardella e all’assessore Sacchi…
Nel fine settimana del 3 e 4 ottobre i bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno prendere parte ad alcuni importanti eventi e spettacoli ispirati al mondo di Gianni Rodari…
Il Presidente del Consiglio chiude la seconda edizione del Festival Nazionale a Firenze. Demografia e famiglia, nuovi progetti sul territorio tra comunità e ambiente. Consegnate le Chiavi della città agli organizzatori. Il riconoscimento a Zamagni, Bruni, Becchetti, Dell’Erba e Gardini durante la kermesse oggi a Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “Gratitudine e stimolo a proseguire”…
A Palazzo Vecchio, venerdì 25 e sabato 26 settembre. L'intervento del Presidente del Parlamento Europeo: “Non dobbiamo lasciare solo debiti alle generazioni future“. Il sindaco Nardella: “Le città come laboratori istituzionali”…
Emessi anche quattro francobolli racchiusi celebrativi in un foglietto, nel 150° anniversario…
Illuminare e restaurare monumenti, chiese e sculture: gli obbiettivi di Firenze nel 2021 per rilanciare cultura e turismo…
Martedì 22 e mercoledì 23 settembre, a Palazzo Vecchio, un convegno nel salone dei Cinquecento e la presentazione di un libro in sala Firenze Capitale…
Allestimenti a partire da stanotte per la kermesse del 12-13 settembre che vuole celebrare i 1000 Gran Premi della Casa di Maranello. Sabato 12 settembre grande cena nel Salone dei Cinquecento, domenica 13 il GP al Mugello…
Il gioiello realizzato dal maestro orafo fiorentino è stato commissionato da Domenico Dolce in occasione della sua visita in bottega…
Il Consorzio del cuoio da suola ha allestito un tavolo da lavoro con un artigiano che ha svelato le fasi di costruzione delle calzature partendo da una materia prima sostenibile, green e naturale, nel rispetto dell'economia circolare…
Progetto filantropico privato intorno all'alta moda. Una vetrina per il turismo di lusso. Gli eventi saranno trasmessi in streaming. Contromanifestazione sotto Palazzo Vecchio…
Ben 43 progetti di recupero ai quali ciascuno può dare una mano …
Il sindaco Nardella: “Vogliamo che la nostra città sia sempre più una capitale mondiale della conoscenza e della formazione”…
Oggi a Firenze gli Stati Generali del Turismo. La proposta del sindaco Nardella …
Domani in Palazzo Vecchio 19 ambasciatori da tutto il mondo mentre oggi Nardella ha incontrato il console generale degli Stati Uniti a Firenze Benjamin Wohlauer …
Ricerca dell'Università di Firenze rileva la presenza del basamento della Camera dei deputati sotto il Salone dei Cinquecento. Un'approfondita indagine radar e laser del pavimento, pubblicata su Archaeological Prospection, ha rilevato una struttura emiciclica esattamente corrispondente agli scranni installati nel 1865, durante il periodo di Firenze capitale…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Senza 'fochi' e calcio storico ma comunque pieno di iniziative. L'omaggio della città a medici, infermieri, operatori sanitari, personale del servizio sanitario regionale e ai tanti volontari…
Lunedì 22 giugno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si approva il nuovo indirizzo politico della Spa condiviso tra Firenze, altri comuni, Consiag, Publiservizi e Acque Blu Fiorentine. Sarà vera disdetta dell'accordo con Acea?…
Università di Firenze: lunedì 22 giugno la cerimonia in Palazzo Vecchio…
La comunicazione sulla situazione alle 14,30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Emanuele Cocollini (Lega): “Occorre passare dalla massima precauzione alla minima precauzione”…
Edizione 2020 ‘al cubo’: le tre città con lo stesso Patrono il 24 giugno saranno unite in un'unica piazza virtuale causa emergenza sanitaria da Coronavirus…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
Un volume sulla configurazione architettonica e l'apparato decorativo dell’affresco di Leonardo da Vinci nella Sala Grande di Palazzo Vecchio…
Un volume sulla configurazione architettonica e l'apparato decorativo…
VIDEO. Ma a causa della pandemia Codiv-19, il torneo potrebbe svolgersi, se ci saranno le condizioni, a settembre…
Diretta sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Firenze, dal Salone dei Cinquecento, la domenica di Pasqua alle 11,15…
Le partite Coronavirus permettendo dovrebbero giocarsi a settembre …
Rinviate le cerimonia di cittadinanza onoraria a Liliana Segre e del Pegaso per lo Sport. Consiglio comunale nel Salone dei Cinquecento a porte chiuse…
La cerimonia nel Salone dei Cinquecento con il sindaco Nardella e l’assessore Martini. Anche il Comune di Lastra a Signa ricomincia ad assumere…
Presentato il volume sul Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e sul Calcio storico. Per il momento è disponibile solo on line. Prossimamente sarà anche stampato…
‘Family ToDay’: aperte le iscrizioni per la prima edizione della convention nazionale sulla famiglia pari opportunità. Patrocinio del Parlamento europeo e appoggio personale del presidente Sassoli…
Il prossimo martedì 18 febbraio, in occasione delle commemorazioni di Anna Maria Luisa de’ Medici (Elettrice Palatina), al Museo de’ Medici di via dei Servi, a Firenze, sarà esposto nel museo - uno straordinario ritratto d'epoca di Sua Altezza Elettorale, opera d’inizio Settecento del pittore olandese Jan Frans van Douven, proveniente da una collezione privata. …
Venerdì 14 febbraio sono previste due cerimonie con il sindaco Nardella: alle 10 e alle 16…
Il 16 febbraio uno scorcio di Basilicata al Mercato Centrale. Il 21-22 altro evento gratuito e aperto a tutti. A Borgo S. Lorenzo, Dicomano e Vaiano sfilata dei carri e animazione. Sabato 8 e domenica 9 il secondo week end a Foiano. …
Il 21 e 22 febbraio appuntamenti in collaborazione con Venezia e Viareggio per far rivivere in città una delle feste più amate, che ha origine al tempo dei Medici: basti ricordare i "Canti Carnascialeschi" di Lorenzo il Magnifico. Cena di Gala, Gran ballo e Parata capitanata da Stenterello. Madrina d'eccezione Mafalda di Savoia Aosta…
Il cantante aveva ricevuto il Fiorino d’oro il 29 novembre 2017. Il presidente, Eugenio Giani: “Era un uomo internazionale”. Il sindaco Nardella: “Firenze perde una voce amatissima e inconfondibile”. La vicesindaca Giachi: “Alla sua voce sono legati momenti indimenticabili della nostra vita”. Stella: "Grave perdita per Firenze. Regione gli intitoli Teatro della Compagnia". Per il consigliere metropolitano di Fi nel Cdx Gandola: "in lui una sovrana gioia di vivere". Armentano (PD): “Perdiamo una delle figure di riferimento della cultura della nostra città”. Draghi (Fratelli d'italia): “Creò l'inno più bello del calcio”…
L'allarme del Rettore dell'Ateneo fiorentino Dei durante l'inaugurazione dell'Anno accademico alla presenza del premier Conte che cerca di tranquillizzare: "Lo sdoppiamento del comparto istruzione e ricerca più università testimonia la nostra attenzione". Ma gli studenti protestano…
Alle ore 11 il Capo del Governo in Palazzo Vecchio con i suoi colleghi professori. In via dei Gondi protesta dei lavoratori degli appalti contro il nuovo bando di gara, con il sostegno di SPC. FdI polemica contro il premier…
A febbraio il primo nuovo concorso. L’assessore Martini: “Inversione di tendenza con più nuovi ingressi che pensionamenti. Mercoledì la prima ‘Festa della Riconoscenza’ per i neo pensionati”…
Invitati tutti i giovani che hanno raggiunto la maggiore età nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019: circa trecento. Il sindaco Nardella: "Diventare maggiorenni significa in qualche modo diventare liberi, sentirsi liberi significa anche sentirsi responsabili"…
Presenti Gianni Letta e Dario Nardella. "Tanti auguri, Maestro" con tavola rotonda e concerto…
Il 13 gennaio omaggio al Maestro a 100 anni dalla sua nascita…