Superbonus 110%: l'approfondimento dei commercialisti
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un apposito documento…
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un apposito documento…
Parla la neo assessora regionale: "Onorata di essere al servizio dei toscani"…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Possibili la cessione dell'intera detrazione, o la richiesta di uno sconto in fattura pari alla detrazione medesima…
Domenica 11 ottobre dalle 9.15 alle 17.15, in diretta web e Facebook, buone pratiche e momenti formativi per spiegare il rischio sismico, l'alluvione e i maremoti con approfondimenti su Sisma Bonus, Aree di attesa e dimostrazioni della tavola vibrante…
Preoccupazione di ANCE Siena per il rischio mortificazione di strumenti tanto attesi da cittadini, imprese e professionisti…
Come già annunciato a luglio, ecco tutte le risorse per la riqualificazione energetica di un immobile o della messa in sicurezza contro il rischio sismico…
Siglata la convenzione tra Comune di Bagno a Ripoli e Soprintendenza…
Giani: "Rifarlo subito dove era e come era, essenziale per vita dell'intera area". Colangelo (FenealUil): “Aprire subito un’unità di crisi sulle infrastrutture regionali”. Cisl Toscana: “Si mettano al sicuro tutte le strade e si individuino le responsabilità, partendo da chi non ha fatto le assunzioni e gli investimenti necessari”…
Si è trattato di un evento tipico dell’area, possibili sciami sismici anche per le prossime settimane. Il 29 giugno 1919 un sisma catastrofico colpi il territorio provocando oltre 100 morti. Realizzato recentemente studio per la prevenzione del rischio sismico nel centro storico di Scarperia…
Un piano vecchio secondo i gruppi consiliari Pd e Arezzo in Comune…
Sono state rilevate in tarda serata e nella notte a 8 e 7 km di profondità. La Regione aumenta i controlli sul rischio sismico. Costituito un comitato tecnico…
Verranno sottoposti ad interventi di messa in sicurezza dal rischio sismico per un totale di 2 milioni di euro…
A palazzo del Pegaso, con il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
L'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni aprirà alle 9.30 i lavori che si concluderanno alle 13.30…
Uno studio dell'Università ha individuato le zone maggiormente soggette a fenomeni di amplificazione sismica…
Manifestazione in Piazza Santa Croce a Firenze. Domenica 15 pranzo di solidarietà di Sinistra Italiana per Livorno, al Circolo Arci di Salviano…
FOTO & VIDEO. Una giornata dedicata ai suoi protagonisti. Pegaso d'oro all'organizzazione antincendi. Torna "Io non Rischio", la campagna di informazione della Protezione civile. Record delle centrali 118 dell'AUSL Toscana Centro: soccorsi in 13 minuti. Una canzone per te a Livorno. Un video per guidare i cittadini nella compilazione della scheda per la ricognizione dei danni. Due commissioni d’indagine sull'alluvione…
Alla Festa de l’Unità tantissime persone ieri per Matteo Renzi…
Come migliorare la sicurezza della propria casa e ottenere i benefici del Sisma bonus…
Una riflessione pluridisciplinare sulla complessità del fenomeno sismico in relazione alla stabilità dei monumenti, alle prospettive di consolidamento e di prevenzione sismica…
Concerto dei musicisti del Maggio per beneficenza. A Prato i prodotti di Visso in vendita al Mercatino di Natale. Terremoto del 2012 in Emilia: Bagno a Ripoli in visita a Camposanto (Modena). Una giornata di studi dedicata al tema dei “Terremoti e Monumenti” mercoledì prossimo…
Al convegno in corso alla Palazzina Reale l'Ordine e la Fondazione annunciano che si faranno promotori di una giornata provinciale sul rischio sismico…
Venerdì 18 Workshop dell’Università di Firenze a Palazzo Incontri…
Dal progetto Ente CR Firenze, Unicoop Firenze, Confederazione Misericordie. Il Sottosegretario Lotti: ''Non spegnamo i riflettori''. “Settembre Musicale Castellano”: il ricavato per Amatrice. Gemellaggio per la ricostruzione tra Prato e Acquasanta. Gli operatori del Luna Park 2016 donano 4 mila euro…
Dati tecnici, documenti e normativa, immagini, video, consigli ed indicazioni utili: è tutto in rete…
Preoccupano le microfratture riscontrate negli arti inferiori del David di Michelangelo, ma anche la tenuta della Galleria…
Anche il capoluogo toscano è stato lesionato da un sisma poco più di 100 anni fa…
di Aldo Piombino, geologo fiorentino, autore di aldopiombino.blogspot.it…
I geologi italiani intervengono a seguito del sisma che ha colpito le località del Lazio e delle Marche al confine tra Umbria e Abruzzo…
FOTOGRAFIE. Stessa intensità del sisma che colpì l'Aquila nel 2009. Sequenza tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo. Partite unità Protezione civile della Protezione civile regionale, di Comune e Metrocittà. La Toscana mette a disposizione oltre 500 posti letto. Ad Amatrice presenti 50 ragazzi della Parrocchia di Chianciano Terme accompagnati dal Parroco don Carlo…
Il cedimento della tubatura di 70 anni e 70 centimetri di diametro ha messo in allarme i sostenitori dell'antisismicità…
Notevoli le criticità dal punto di vista del dissesto idrogeologico e del rischio sismico…
Domani sabato 10 ottobre, alle ore 8,30 avrà inizio l’esercitazione di protezione civile sul rischio sismico nell’Alto Mugello…
E' la diciannovesima scossa registrata in un anno nella zona del Chianti…
Nel 2014 in Toscana 35 località colpite e 5 morti e 2000 sfollati per frane e inondazioni…
Fesr 2007-13: investimenti per oltre 2 miliardi e 4.000 posti di lavoro. …
Nepal: oggi una nuova scossa…
Solo dal 2010 al 2013, il costo del dissesto è stato pari a 7,5 miliardi di euro, con una media di 2,5 miliardo di euro all’anno…
Occorre più geologia per una maggiore sicurezza dei cittadini…
Approvato l’aggiornamento del piano comunale di emergenza. Il sindaco Nardella: "La sicurezza dei cittadini priorità irrinunciabile"…
Protezione civile, il sindaco ha incontrato i soggetti coinvolti nell’attuazione del Piano di emergenza. Alluvione in Maremma, Bramerini: "Non lasceremo sole le popolazioni". Approvata mozione di Più Toscana: “Sospeso il pagamento delle tasse nelle zone alluvionali”…
FOTOGRAFIE. Da domani 20 ingegneri del genio civile a Stabbia. Gravi danni alla sede e ai mezzi della pubblica assistenza di Stabbia-Fucecchio. Sopralluogo di Rossi nelle zone dell'Empolese colpite dal maltempo: “Situazione che richiede massimo impegno”. Danni al patrimonio comunale quantificati in un milione di euro…
Presentati stamani i progetti generati dalla ricerca dell'Università di Firenze…
Rischio sismico: servono 500 milioni per completare la mappatura dell'intero territorio…
Si intitola "Le attività regionali per la microzonazione sismica in Toscana" il convegno organizzato dalla Regione Toscana per domani, giovedì 12 giugno, sulla politica di prevenzione e di riduzione del rischio sismico…
10 domande ai ricercatori dell’INGV che stanno studiando il sisma avvenuto in Emilia Romagna.…
TOSCANA. L’intervento del Presidente sulle alluvioni che hanno colpito la Toscana: anche noi vogliamo l’aiuto del Governo…
ENERGIA. Lo strumento per la programmazione ambientale ed energetica della Toscana…
TERREMOTO. 40 squadre di verificatori in Garfagnana e Lunigiana. Atteso per domani lo stanziamento di 5 milioni da parte del Governo. Rossi convinto che la Toscana abbia fatto passi avanti sul controllo antisismico…
EVENTO SISMICO. I moduli abitativi della Protezione civile nazionale nelle zone colpite. Enrico Rossi di nuovo nelle zone terremotate e chiede al governo lo stato di emergenza. In Toscana l’80% delle scuole è costruito senza il rispetto delle norme antisismiche…
TERREMOTO. La proposta lanciata in occasione del convegno organizzato dalla Fondazione Professione Architetto, dalla rivista Opere e dalla Provincia, in corso a Palazzo Medici Riccardi. La 3° edizione della mostra itinerante “IoNonTremo!” sbarca a Firenze…
CRISI ECONOMICA. Il Pd chiama in causa il Movimento 5 Stelle. "Incentivi per l'acquisto di prodotti realizzati con materia derivata dalle raccolte differenziate post consumo"…
SCOSSA. Una misura presa in via precauzionale nei comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Fabbriche di Vallico in provincia di Lucca. La Sala operativa della protezione civile sta monitorando la situazione, in tutte le province toscane…
TERREMOTO. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Lunigiana. Prevenzione del rischio sismico, tre nuovi accordi per proseguire e incrementare gli studi…
TERREMOTO. La situazione in Toscana e quello che c'è da fare in termini di prevenzione per evitare disastri. Dopo i controlli della Regione, 100 edifici demoliti…
TOSCANA. a Provincia affida alla Fondazione Prato Ricerche la mappatura del territorio per approfondire la valutazione del rischio sismico…