Leonardo: a Palazzo Vecchio percorso sulle tracce della Battaglia di Anghiari
Dal 23 febbraio 2019 al 12 gennaio 2020. Il 22 febbraio alla Fondazione Pedretti "Leonardo ed i moti dell'anima"…
Dal 23 febbraio 2019 al 12 gennaio 2020. Il 22 febbraio alla Fondazione Pedretti "Leonardo ed i moti dell'anima"…
Da stasera ai domiciliari Tiziano Renzi e Laura Bovoli per false fatturazioni. Donzelli (FdI) : "Risarciscano lavoratori e imprese"…
Hanno commesso furti in danno di esercizi commerciali …
Le tradizioni popolari fiorentine domani alla libreria IBS Libraccio in via Cerretani…
FOTOGRAFIE. Con la richiesta di sequestro delle aree interessate dai lavori. Cantiere sospeso a San Casciano Val di Pesa: il sindaco Pescini chiede aggiornamenti ai vertici di Anas…
Rievocazione di una delle grandi tradizioni di Firenze…
Chiuse le indagini della Procura della Repubblica sulla morte di Daniel Testor Schnell…
Un accurato restauro che ha permesso di recuperare 21 bandiere rappresentative delle Arti e delle corporazioni rappresentate nel Corteo storico…
Un pregiudicato ritenuto analogamente responsabile dei reati ascritti e residente presso il Poderaccio…
Sequestro di oltre € 550.000 di denaro contante, oro per oltre 1 milione di euro nonché numerosi orologi di lusso e 10 autovetture…
Tra di essi un’opera di Apollonio di Giovanni, del XV secolo, e tre vasi cinesi asportati da un’abitazione nel 2015…
L'organizzazione criminale operava attraverso il Nord Europa interessando la Lombardia e la Toscana…
Gli indagati hanno creato una rete di smercio al minuto capace di raggiungere vari acquirenti, alcuni anche minori, tra ex compagni di scuola, conoscenti della loro età e amici…
Le cooperative venivano utilizzate come “casseforti”, da cui prelevare continuamente denaro sotto forma di ingenti compensi del tutto ingiustificati…
Identificato nel corso di una lite, è risultato gravato da un ordine di carcerazione per oltre 4 anni di reclusione, per vari reati…
Rilancio di un nuovo percorso per il colore del quartiere che ospita il sabbione…
Giovedì alle 17 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio…
Inaugurazione il 20 dicembre 2018 (ore 16.00) a Palazzo dei Priori…
Prosegue anche l'allerta per neve, che ha preso a cadere in Mugello, Valdarno e Chianti…
Colpita all'altezza del lato anteriore destro del veicolo, la donna è rimbalzata sul cofano e sul parabrezza, per poi essere trascinata per alcuni metri…
Lavoratori di origine cinese intenti a lavorare in condizioni di particolare degrado, in ambienti privi di qualsiasi requisito di sicurezza, alcuni adibiti anche a dormitori…
Il soggetto italiano è già conosciuto alle forze dell'ordine per avere precedenti per reati di tentato omicidio, rapina, ricettazione e furto aggravato…
Lo stupefacente rinvenuto e sottoposto a sequestro avrebbe fruttato sul mercato al dettaglio oltre 350.000 euro…
Giunta alla sua settima edizione, "Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile che verranno trasmesse ai cittadini direttamente da volontari esperti che hanno iniziato un percorso di formazione ad hoc già da diversi anni.…
L'uomo era scomparso il 5 marzo 2016 durante un’escursione in canoa…
Finisce agli arresti domiciliari indagato per ricettazione nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze…
Trovati 6,6 Kg di marijuana, divisi in 5 panetti confezionati con il cellophane, occultati all'interno di uno zaino a spalla e di una borsetta da donna…
"L’aspetto fisico è risultato perfettamente calzante alla descrizione di uno dei due autori, soprattutto per alcuni caratteristici tatuaggi sugli avambracci" spiegano i carabinieri…
Alla presenza dell'assessore al decentramento e biblioteche Massimo Fratini, dell'assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci, del presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi, del direttore del Corteo storico della Repubblica Fiorentina Filippo Giovannelli e del capitano dei Bandierai Antonio Marrone…
Una associazione per delinquere in grado di procurarsi ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti…
Un corso per infermieri e infermieri pediatrici promosso da Opi Firenze-Pistoia…
‘Firenze per Boboli’, domenica 2 corteo storico e sbandieratori. 39° Palio delle Contrade/Giostra della Stella di Bagno a Ripoli. Da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre rievocazioni storiche anche nel borgo antico di Pontorme, a Empoli. Cerreto Guidi in festa per il 50° Palio del Cerro. Palio di Castel del Piano: la 50^ edizione dal 6 all’8 settembre, con la tradizionale corsa dei cavalli nel giorno della Natività di Maria. il Palio dei Ciuchi 2018 ad Asciano…
Alla scoperta delle bellezze di Firenze lungo il percorso della linea T1 Leonardo della tramvia. Visite gratuite per i soci Unicoop alle torri della città…
A Firenze dal 1 al9 settembre 2018 il Festival Internazionale di musica rinascimentale. La VIII edizione del Livorno Music Festival dal 22 agosto al 7 settembre. Mercoledì e venerdì tornano le “Cartoline Liriche” a Seravezza. Fino al 26 agosto a San Quirico d’Orcia…
La zona presidiata dagli spacciatori si trova inoltre nei pressi di uno stabile occupato…
La Toscana è stata la prima Regione che si è dotata di una legge sulla violenza di genere…
Il tentativo di corruzione durante il sequestro della merce…
Protocollo d’intesa fra Comune, Soprintendenza e Università per valorizzarlo in maniera scientifica per il particolare interesse culturale…
Sabato 14 Luglio, alle ore 21.00, alla Spiaggia Sull'Arno di Piazza Poggi…
Bagno a Ripoli racconta una bella storia di umanità e amore per gli animali…
Sorpresi a lavorare in condizioni di degrado, in ambienti privi di qualsiasi requisito di sicurezza ed, in alcuni casi, non in possesso di regolare permesso di soggiorno…
Altri 4 fermi dopo i fatti che risalgono al 10 giugno scorso…
Il Comando TPC restituisce al Museo Stibbert e al Comitato del Calcio Storico Fiorentino. Due persone denunciate. L’assessore Vannucci: “Grazie ai Carabinieri per questo risultato e per il lavoro capillare e appassionato svolto in questi anni”…
Per la prima volta visite guidate anche alla Fortezza San Giovanni, meglio nota come Fortezza da Basso…
Ha suscitato molte reazioni l'ipotesi che possa esserci una stessa mano dietro i delitti del Mostro di Firenze e quelli del Serial Killer della California. Entrambi sono ancora senza nome…
La Polizia di Stato lo ha scovato in Costa Azzurra. Era ricercato per una serie di furti in appartamento commessi in Toscana. Nei giorni scorsi l’uomo, un 50enne di origini sarde, è stato consegnato dalla Polizia francese alla Squadra Mobile di Firenze sulla base di un Mandato di Arresto Europeo…
Era stato già in passato denunciato per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione…
Dopo l'operazione del 2016, la Polizia di Stato arresta altri spacciatori che avevano ereditato la piazza …
Oggi la presentazione in Palazzo Vecchio. Sponsorizzazione della Scramasax…
Incontri con personaggi di spicco del panorama cittadino…
Con Filippo Giovannelli Checcacci, Direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino…
Sono risultate utili le videocamere di sorveglianza urbana…
In serata l’inaugurazione dell’opera di Bagnoli, la performance musicale di Di Volo e le meditazioni sul tempo del filosofo Massimo Cacciari e di Madre Maria Ignazia Angelini …
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
Stupefacenti già confezionati in singole dosi pronte a partire per Firenze per essere vendute al dettaglio…
VIDEO. In piazza Duomo inciampo del tradizionale Scoppio del Carro, davanti al sindaco Dario Nardella e alle autorità cittadine. Cattivi auspici per la città di di Firenze?…
Si cospargevano le dita con la colla per non lasciare impronte sul luogo del delitto…
Il tradizionale appuntamento per la festività del 1 aprile, a Firenze. Domani, sabato 31 marzo, si rinnova il rito dell'accensione delle pietre focaie che domenica daranno fuoco al “Brindellone”…
Sabato 31 marzo e domenica 1° aprile torna l’appuntamento con l’antica tradizione popolare fiorentina. I provvedimenti di circolazione per le tradizionali cerimonie legate allo Scoppio del Carro…