"Belikeyou": progetto europeo per gli studenti, ispirati da chi ce l'ha fatta
Al via i lavori giovedì 3 dicembre. Coinvolte le scuole e gli studenti di 6 Paesi. Capofila l’associazione toscana ARTES…
Al via i lavori giovedì 3 dicembre. Coinvolte le scuole e gli studenti di 6 Paesi. Capofila l’associazione toscana ARTES…
La rassegna internazionale del cortometraggio torna in formato multimediale…
A Palazzo Vecchio, venerdì 25 e sabato 26 settembre. L'intervento del Presidente del Parlamento Europeo: “Non dobbiamo lasciare solo debiti alle generazioni future“. Il sindaco Nardella: “Le città come laboratori istituzionali”…
Il burattino più amato e più famoso del mondo domani ne compie 139. Tanti sono gli anni trascorsi dalla pubblicazione de “La storia di un burattino” sul Giornale per i Bambini avvenuta a Firenze il 7 luglio 1881. A causa del Covid 19 non fa festa ma diventa “Magnifico” in un corto …
Le risorse per la didattica a distanza del progetto eLearning from Nature. Coordinato dall’IIS Enriques di Castelfiorentino…
Sono Marco Franchino, Irene Ghaleb e Alessandra Moresi. Oggi la cerimonia in memoria delle studentesse in Erasmus scomparse in un incidente a Tarragona…
Mercoledì 19 febbraio in Aula Battilani cerimonia di consegna e concerto di Emanuele Fasano…
l brand di moda maschile made in Italy porta la sua eleganza nella città, rafforzando la sua presenza in Toscana, avvia la selezione di diverse figure professionali e offre la possibilità di lavorare all’estero per 6 mesi…
Oggi alle 9,30 il taglio del nastro alla Fortezza da Basso. E' la più grande Fiera d'Italia su scuola e formazione. Biglietti da 14 a 25 euro (per i 3 giorni)…
FOTOGRAFIE. Grande festa oggi per la XVII edizione di Corri la Vita 2019, la maggiore manifestazione sportiva e solidale in Italia…
I partecipanti potranno scegliere tra due nuovi percorsi diversificati per gradi di difficoltà: uno di circa 11 chilometri e un secondo itinerario di 6 che si snodano nel centro storico di Firenze. Erasmus+ Indire sarà presente all’evento con il Gruppo Erasmus…
l 29 settembre appuntamento nel capoluogo toscano per la manifestazione di solidarietà…
A metà del mese di giugno un'iniziativa di Europe Direct Firenze…
L’atto approvato all’unanimità invoca la verità sull’incidente che nel marzo 2016, in Spagna, costò la vita a sette studentesse italiane, dopo l'archiviazione dell'inchiesta. All’Institut français firenze, giovedì 16 maggio, alla vigilia delle elezioni, due appuntamenti per discutere dello stato di salute dell’Europa…
L’8 maggio 130 studenti ‘ambasciatori’ Erasmus raccontano la loro esperienza in 15 realtà di Firenze, e il Festival dei Diritti Umani all'Auditorium Santa Apollonia . La sera del giorno dopo il flashmob YouinEU e il concerto dei Loren…
Il 28 marzo ore (15:00) giornata dedicata alla mobilità in Europa a Officina Giovani…
Tra i protagonisti del gioco "ATI", la testimonial del progetto Experience Etruria, ma anche, naturalmente, Re Porsenna ed altri personaggi ed elementi legati alla civiltà etrusca…
La manifestazione alla Fortezza da Basso quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita Hack…
Rispetto al precedente anno accademico l'incremento sulle richieste d'ammissione è del 17%. Numerose iniziative in programma che vedranno protagonisti studenti, professori e prestigiosi ospiti…
Presentata la candidatura per la II fase del progetto che partirà in autunno…
Un incontro sul programma Europa Creativa martedì 26 giugno…
Oltre 100 corsi accademici, più di 200 eventi realizzati con le più importanti istituzioni della città di Firenze e della Regione Toscana…
L’amministrazione progetta un mix di funzioni tra sicurezza, cultura e formazione…
Tre mesi in Spagna, Germania, Malta e Regno Unito. C’è tempo fino al 31 gennaio per candidarsi…
Con Pellepiù, il 9-10-11 novembre 2017 alla Fortezza da Basso. Giovane sarta di abiti da sposa e artigiana di calzature vincono il 4° contest venti>quaranta promosso da Osservatorio Mestieri d'Arte…
Giovedì 9 novembre dalle ore 16.30 presso l'Informagiovani Firenze (Vicolo Santa Maria Maggiore 1). Scopri tutto quello che ti serve per partire…
Stamani cerimonia in Palazzo Vecchio con la vicesindada Giachi e il rettore Dei…
Tra gli ospiti il viceministro Mario Giro e il vicepresidente di Big G. Prabhakar Raghavan, i T-Tour per gli studenti e le installazioni hi-tech con il grande cuore di IF2017 e lo specchio che “predice” il rischio malattie…
La vicesindaca Giachi inaugura la mostra su don Lorenzo Milani. L’assessora Concia al seminario sul sistema duale…
FOTOGRAFIE. Da mercoledì a venerdì alla Fortezza da Basso. L'assessore Grieco: "Firenze luogo di buone pratiche sull'innovazione". Alla tre giorni tutti i progetti
sull'alternanza scuola lavoro. “Impresa in Azione” per l’educazione imprenditoriale presentato il 27 settembre. "Fashion Passion: conosci quel che indossi”: tavola rotonda CNA Federmoda. Lanterne Magiche, il progetto regionale di educazione ai linguaggi del Cinema. Nell’anno scolastico 2016/2017 sono 10.789 gli studenti che hanno partecipato al progetto “School of Hard Rock”. Con il concorso “90 cinquanta 90” lanciato dalla Banca IBL in palio un premio di 50 mila euro…
Firenze ospita il più importante evento internazionale sull’istruzione: 90 workshop e 150 espositori…
Importante evento internazionale sull’istruzione. Dal 27 al 29 settembre alla Fortezza 90 workshop e 150 espositori…
Lanciato per la prima volta nel 2004, dieci anni dopo ha rilevato un numero maggiore di adesioni, quando è entrato a far parte del programma Erasmus+…
Al Cinema La Compagnia si aprono le celebrazioni per i 30 anni del programma. Lunedì 8 maggio proseguono gli appuntamenti in piazza SS. Annunziata e alle Murate…
Cinque istituti toscani in scena a La Compagnia per il contest “First Play. Stensen, 100 giovani fiorentini eleggono il miglior film europeo dell’anno. Martedì 9 maggio il Castello dell'Imperatore sarà illuminato di blu per partecipare a "M'illumino d'Erasmus"…
L’Università di Firenze ospita il confronto tra 60 studenti Erasmus giunti dai 28 Paesi membri dell’Unione e i rappresentanti delle istituzioni europee (attese le europarlamentari Mercedes Bresso e Simona Bonafé. A La Compagnia la proiezione di tre film ad ingresso libero tra cui l’anteprima toscana Europe she loves…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
30 anni del programma Erasmus: la UE stanzia 2,5 milioni di euro per dare la possibilità a 5.000 studenti di viaggiare in Europa…
ppuntamento dalle 12 alle 14 all'Istituto tecnico per il turismo Marco Polo…
Per promuovere la mobilità e l'apprendimento dei giovani…
L'Italia è il quarto paese per partenze, dopo Spagna, Francia e Germania e conta un decimo dei giovani coinvolti, compresi quanti svolgono all'estero un tirocinio…
Il progetto è finanziato da UE nell'ambito dei programmi per la mobilità…
Sette le vittime italiane. Università di Firenze in lutto per le vittime dell’incidente di Tarragona…
Messaggi di cordoglio alle famiglie di Valentina. Lucrezia ed Elena morte nello schianto dell'autobus degli studenti Erasmus in Catalogna…
Molti giovani toscani sono già pronti a fare le valigie e partire…
Mobilità internazionale studentesca: in crescita il numero degli idonei fiorentini nell’ambito del programma Erasmus+. Giovanisì: al via 84 borse di studio Pegaso per dottorati internazionali…
Ma è proprio vero che soffrono il periodo di crisi e sono vittima dell’elevato tasso di disoccupazione? Non riescono a trovare una soluzione, una strada più vicina ai loro sogni, o interessi? Ci devono rinunciare?…
In piazza Santa Maria Novella protagonista la formazione professionale…
VIDEO. Cosimo Guccione (PD): “Al via la raccolta delle firme per la proposta di legge d’iniziativa popolare anche a Firenze. Proseguirà sabato 24 e sabato 31 gennaio”…
Venerdì 24 e sabato 25 ottobre il weekend al Papillon di Monteroni d’Arbia è di sensualità, velluto e… iene…
Sarà presente il premier Renzi, il ministro all'Istruzione, Giannini, e del Lavoro Poletti…
VIDEO. Sostegno a chi parteciperà al programma di mobilità europeo…
GENERAZIONI. Si è aperta oggi a Firenze la due giorni che vede 54 studenti europei proporre temi e impegni per la futura agenda del governo dell’Unione.…
PUBBLICA ISTRUZIONE. Domani prevista un’intensa giornata di celebrazioni all’Istituto Europeo di Fiesole con il Convegno organizzato dall’Agenzia nazionale LLP. Il Ministro atteso nel primo pomeriggio.…
MUSICA. Il Ministro Gelmini firma il decreto che accredita la prestigiosa istituzione jazzistica senese quale istituzione abilitata a rilasciare titoli accademici di Alta formazione…