Festività natalizie: una selezione di preziose confezioni di vini
Da degustare tra le mura domestiche con i parenti più stretti, o da regalare agli appassionati della qualità…
Da degustare tra le mura domestiche con i parenti più stretti, o da regalare agli appassionati della qualità…
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
Allarme Coldiretti: in tempo di Coronavirus export in calo per la prima volta dopo 30 anni. In Cina -44%. SOS manodopera per la raccolta con le frontiere chiuse ai lavoratori stranieri. I dati di produzione per la campagna vitivinicola 2020/2…
Dai percorsi di degustazione organizzati per gli ospiti all’atmosfera suggestiva degli antichissimi borghi medievali…
In visita all’azienda agricola della famiglia Bolfo, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga…
A Castelnuovo Berardenga 6.000 mq. di edificio agricolo in armonia con le colline del Chianti …
Il giudizio dell’autorevole associazione Vinoway Italia…
Simone Solfanelli, direttore di Coldiretti Siena: "C'è molta preoccupazione"…
I nostri suggerimenti di grandi bottiglie per un regalo d'eccezione, in confezioni vestite a festa…
Una partnership strategica: tre Regioni tra le più importanti nel settore vitivinicolo italiano e due Aziende protagoniste della “qualità” assoluta dei loro prodotti…
Dal 7 al 10 aprile alla 53° edizione della fiera, centinaia di etichette in degustazione agli stand dei vini toscani. Degustazioni anche per l'olio extravergine…
La manifestazione si è tenuta lo scorso fine settimana a Borgo San Lorenzo. Ottimi risultati, numerici e qualitativi, per l’evento tenutosi nel week end a Villa Pecori Giraldi. Apprezzata dal pubblico e dai tanti operatori del settore formula, seminari ed il Wine Shop…
Alla sala Fureria della Fortezza da Basso, operatori e appassionati riuniti intorno a decine di vini. Una esplorazione collettiva della ricchezza enologica di un territorio affascinante…
Nel corso del pomeriggio, presso la sala Fureria di Fortezza da Basso, operatori e appassionati potranno degustare cinquanta vini che ben rappresentano la ricchezza enologica di un territorio affascinante, che vale la pena di esplorare…
La terza edizione della kermesse enologica firmata FISAR dedicata alle eccellenze enoiche nazionali. Previste degustazioni, tavole rotonde, show cooking e la novità del “Premio vinoè 2018”…
Si è chiuso il sipario sulla manifestazione chiantigiana che da anni vede il borgo di Radda preso d’assalto da eno-appassionati…
Lo splendido relais de charme, premiato dagli utenti di Booking.com con il Guest Review Award…
A partire dalle 19.00, tutti i giorni: ingresso libero…
Obiettivi 2018 valorizzazione delle Tenute vitivinicole e sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare…
Degustazioni “spiritose” con gli assaggiatori Anag. Studenti coinvolti in accoglienza…
L’inaugurazione alle ore 10 alla presenza delle istituzioni, seguita dal convegno “La comunicazione dell’enogastronomia… ieri, oggi… e domani?”…
I cambiamenti climatici frenano lo sviluppo di un settore chiave per il futuro. In visita in Valdarno dove potrebbero registrarsi cali fino al 50% della produzione. Lucia Madiai del Podere La Madia: “Continuiamo a lavorare alla crescita delle produzioni, nonostante i danni alle colture colpite dalla siccità”…
E' in arrivo il primo Colombaia 2015 del Podere La Madia di Loro Ciuffenna…
Laboratori per bambini, degustazioni, cooking show e convegni al giardino Buonamici, fino a domenica 11 giugno…
Dal 9 all'11 giugno a Prato la seconda edizione della manifestazione che sarà allestita nel Giardino e Palazzo Buonamici…
Torna Leonardo Romanelli con un programma ricco di novità. I provvedimenti di circolazione…
Continua domani l’asta di beneficienza con vini donati dalle aziende partecipanti per raccogliere fondi a favore delle zone terremotate. Oltre 200 produttori selezionati…
Opening spumeggiante ieri sera alla Stazione…
Ieri sera al Grand Hotel Mediterraneo di Firenze il seminario condotto da Pierluigi Gorgoni e Massimo Castellani…
Rassegna dell'extravergine d'oliva a Reggello. Nel Mugello si brinda al Pinot nero. Nei ristoranti aderenti a Vetrina Toscana il 7 e l'8 menù particolari a base di 'olio nuovo'. Per la Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (7-8 e 14-15 novembre) appuntamenti golosi per i gourmet e gli appassionati. A Chianciano Terme viaggio nel paese di Babbo Natale…
Evento per addetti ai lavori in una delle più belle tenute di Constellation Brands Company…
FOTOGRAFIE. Bio Pride, un weekend nel Chianti. Di Vini Profumi, l'evento/degustazione dei vini e dei prodotti tipici pratesi. Il vermentino nelle dimore esclusive di Castelnuovo Magra…
ENOTECA. Un appuntamento che vedrà senz’altro protagonista la figura del sommelier, ma che sarà anche un’occasione unica per gli amanti del vino e del buon cibo che avranno la possibilità di degustare pregiate etichette…
ENOTECA. Trentodoc sarà presente per la prima volta al Congresso nazionale dei Sommelier italiani…
ENOTECA. La pioggia delle ultime ore potrebbe causare qualche ritardo nella raccolta. Rimandata di alcuni giorni la raccolta del Montecarlo e Colline Lucchesi.…
VINO. Lamberto Frescobaldi, recentemente eletto Presidente di Marchesi de’ Frescobaldi, afferma che “bisogna ancora aspettare, ma la vendemmia si prospetta positiva e di grande qualità…
CAPODANNO. Ricco calendario di eventi dal mare all'appennino per mangiare, ballare, cantare al ritmo del 2012 aspettando il 2013…
REGALI GASTRONOMICI. Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane…
VENDEMMIA. Il Direttore della produzione: “Quantità in calo ma preservata l’eccellenza”…
MUSICA. I concerti dei grandi artisti, lezioni in piazza, musica dalle finestre, fotografia, teatro, gastronomia Tre giorni all’insegna della sostenibilità e della responsabilità…
ENOTURISMO. Il prossimo 5 luglio, in occasione della seconda edizione del festival musicale ispirato al francese grands crus musicaux, castello banfi ospiterà il concerto del maestro russo alexander kniazev…
NOMINE. i nuovi 21 consiglieri, tra i candidati delle tre categorie di produttori eleggibili secondo lo Statuto del Consorzio: viticoltori (15 seggi), vinificatori (2 seggi) e imbottigliatori (4 seggi)…
PRATO. Il 19 e 20 maggio l'evento nel Giardino Buonamici e la giornata nazionale dell'Ais alla Villa Ambra di Poggio a Caiano…
ENOGASTRONOMIA. “Il caldo intenso di inizio anno ha fatto si che si avesse un anticipo della ripartenza della vite, questo significa che la vendemmia avrà una qualità ottima”. Il via alla raccolta a fine settembre…
VINO. Attems Pinot Grigio 2008 e Nipozzano Riserva 2007 entrano nella classifica TOP 100 della rivista americana, considerata la Bibbia del Vino.…
ITALIA-CINA. Domani, alle 10 a palazzo dell'industria, appuntamento con la Camera di Commercio, le forze economiche pratesi e le imprese del distretto.…
VINO. Il Direttore di produzione Lamberto Frescobaldi: “Se l'andamento climatico resterà buono, potrebbe essere un'annata memorabile come l'85 e il ‘97, con vini molto equilibrati, tannini levigati e buone acidità”.…
Ruffino apre agli appassionati di vino la propria tenuta Poggio Casciano vicino a Firenze, dove è possibile effettuare visite guidate della cantina e della splendida villa rinascimentale e degustazioni…
LIBRI. L’opera racconta l’ambizioso progetto di Paolo Folonari di restituire al paesaggio fiorentino un’autentica fattoria toscana di una volta, la “sua” Poggio Casciano.…
ENOTURISMO. A partire dalle ore 16, nel chiostro rinascimentale della Casa della Creatività, sono in programma laboratori e degustazioni guidate per gli operatori del settore, ma anche il grande pubblico avrà l’opportunità di conoscere i vini del Friuli.…
ENOTURISMO. Una degustazione di una selezione mirata di vini della Valle d'Aosta rivolta agli addetti ai lavori e al pubblico della città di Firenze.…
DALLA PARTE DEL CONSUMATORE. L'Aduc, attraverso un comunicato stampa, chiede al ministro per le Politiche agricole Luca Zaia di avviare un controllo per individuare i veri vitigni autoctoni presenti nel Paese, così da valorizzarli e tutelare il consumatore.…