25 anni fa la strage di Via dei Georgofili
La notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 una vettura imbottita di esplosivo veniva fatta esplodere a Firenze…
La notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 una vettura imbottita di esplosivo veniva fatta esplodere a Firenze…
La Ministra Fedeli: “Le destre vogliono abolire quei diritti che noi abbiamo riconosciuto”, Liberi e Uguali Firenze: “Il fascismo non è una opinione, ma un crimine”. La vicepresidente del Senato Di Giorgi (PD): “Partito Democratico unico argine contro destra populista e pericolosa”. Fontanelli (candidato LeU al Senato): "Le autorità competenti facciano rispettare la Costituzione quando si presentano scorrettezze". Intanto i candidati di FdI hanno firmato oggi a Roma il patto "Io non tradisco"…
Mallegni (Forza Italia): "Il selfie di Renzi e dei candidati Pd davanti al monumento-ossario di S. Anna è stata parata imbarazzante". Il sindaco e la giunta comunale di Lastra a Signa aderiscono all’Anagrafe antifascista. Roberta Pinotti e Antonio Mazzeo con Susanna Cenni a Montopoli in Val d'Arno. Gianni Cuperlo e Antonio Mazzeo in Valdelsa…
FOTOGRAFIE. Lega Nord e Matteo Salvini sotto accusa negli eventi del Centro-sinistra in Toscana. L'imbarazzo della Destra, il silenzio del Movimento 5 Stelle…
Domenica 4 febbraio Luca Lotti gioca con i Millenials. Idv Toscana: dimissioni del Segretario Regionale Giovanni Fittante. Potere al popolo ammessa alle elezioni…
Da Poggibonsi Orlando inizia la campagna elettorale della candidata senese Cenni (Pd). Liberi e Uguali: domani Roberto Speranza in Toscana. Sabato 3 febbraio Pietro Grasso. Roberto Giachetti presente al mercato di Sesto…
FOTOGRAFIE. Il Segretario del PD al Teatro Aurora di Scandicci, il leader di Leu alla Casa del popolo di Calenzano. Oggi a Pisa per il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli l'avvio della campagna elettorale nel collegio 6 del Senato…
Quasi 1.000 persone a “Immagina Toscana”, l’evento svoltosi alle Officine Garibaldi a Pisa tra venerdì e sabato. Nel Valdarno fiorentino e nel Mugello i comitati "Liberi e Uguali"…
Come segnale di disagio per le vicende relative alla preparazione della lista alle prossime elezioni politiche…
Le cerimonie del 51° anniversario del 4 novembre. Il sindaco Nardella: “Il modo migliore per non dimenticare è lavorare perché una tragedia del genere non si ripeta”. Alle Murate apposta targa in onore dell'ispettore Ferlito, alla presenza della presidente Biti e il sottosegretario alla Giustizia Ferri…
Nardella e Renzi a favore di una riforma, sollecitata dall'ex presidente della Provincia, ora malato di Sla…
Rappresentanti del mondo sindacale, della società civile e delle realtà produttive hanno incontrano con Coldiretti il presidente Pietro Grasso…
A Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso e la presidente della commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi…
Nel 1992 anche l'attentato a Falcone e Borsellino. Due ponti di Firenze dedicati ai giudici palermitani. L’assessore regionale Vittorio Bugli: “In Toscana 392 i beni confiscati, 52 gli immobili e 2 le aziende già destinate agli usi previsti dalla legge”. Incontro con gli studenti alla Villa del Poggio Imperiale e al Palazzo Comunale di Livorno. 'Festival della Legalità', venerdì 26 e sabato 27 maggio al Caffè Letterario delle Ex Murate…
Sul web migliaia di interventi sarcastici all'indomani della nuova normativa che il Senato sarà chiamato a chiarire…
L’Università di Firenze ospita il confronto tra 60 studenti Erasmus giunti dai 28 Paesi membri dell’Unione e i rappresentanti delle istituzioni europee (attese le europarlamentari Mercedes Bresso e Simona Bonafé. A La Compagnia la proiezione di tre film ad ingresso libero tra cui l’anteprima toscana Europe she loves…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
L’evento annuale di riflessione sullo stato dell’unione europea, Firenze dal 4 al 6 maggio 2017.…
Il momento della commemorazione ufficiale sarà alle 21 in piazza della Signoria, con la Fanfara dei carabinieri e il saluto delle istituzionali locali…
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi alla Pergola per il concerto di Cacciapaglia: “C’è bisogno di reazione delle nostre comunità, non dobbiamo cedere alla paura”. Il teatro affollato di studenti delle scuole. Il presidente della Regione Enrico Rossi ha ricordato le riforme granducali sull’economia, sul territorio e sulla sanità. Il costituzionalista Paolo Armaroli lancia un appello a Boldrini e Grasso per “ripulire” la riforma costituzionale. Da lunedì celebrazioni in tutto il territorio…
Ventidue anni fa, nella notte fra il 26 e il 27 maggio del 1993, Firenze viveva una delle pagine più drammatiche della sua storia, l’attentato di via dei Georgofili…
Alle 1.04 sarà depositata una corona di alloro sul luogo dell'attentato…
Questo pomeriggio il corteo. Presenti alcuni parlamentari favorevoli all'approvazione della Commissione d'Inchiesta. Il sindaco “Dobbiamo avere il coraggio di parlare di strage”. Fabrizio Ricci (PD): “E’ stata la più grande tragedia della marineria civile italiana”…
VIDEO E FOTO. Sandro Fallani e Dario Nardella rivendicano la lungimiranza nella scelta del Tram…
Sebastiano Lo Monaco si offre ancora alla lezione di Pietro Grasso, Presidente del Senato ed ex Procuratore Nazionale Antimafia. Dopo il Silenzio interpreta la forza, l’etica e l’esempio eroico di coloro che combattono contro la mafia, anche a rischio della vita. Il teatro civile incontra le forme della tragedia greca. Durata: 90 minuti, atto unico. Dal 13 al 18 gennaio. Tutte le info: www.teatrodellapergola.com.…
Martedì 27 maggio, ore 18, presentazione a Firenze. Doppio evento di presentazione dell'audiolibro su Giorgio La Pira…
VIDEO. Le iniziative di Palazzo Vecchio…
Domani presidio per tramvia. Cristina Scaletti: “Il prologo di Fiorentina-Napoli è stato la metafora dell’Italia”. Incontro con counselor e naturopati ieri pomeriggio per il candidato sindaco Tommaso Grassi. UCiC esprime vicinanza e condivisione alla Festa delle Famiglie. Nichi Vendola a Livorno ricorda le vittime della Moby Prince…
La vicinanza del presidente del Senato Pietro Grasso…
FIRENZE. Quando, nel giugno del 2008, Gaspare Spatuzza decide di collaborare con i magistrati, i processi sulle stragi del 1992 e del 1993 sono stati celebrati da anni e le sentenze di condanna sono state confermate in Appello e in Cassazione…
QUESTURA. La misura è stata assunta dal GIP, a conclusione di delicate indagini degli inquirenti, ed eseguita dal locale Commissariato. Di Giorgi (Pd): "Contro violenza serve cambiamento culturale che parta dai giovani e dalla scuola"…
TOSCANA. Il sindaco fa congratulazioni a Franco Roberti, che ha iniziato qui nel 1976 la sua carriera in Magistratura…
FOTOGRAFIE. Rossi: “Non si ferma la ricerca della verità”. Riflessioni del Centro studi “Percorsi e Futuro” alla Biblioteca Nazionale…
FIRENZE. In bici da Firenze al Senato in ricordo di tutte le stragi. Durante la notte di lunedì testimonianze di Albertazzi, Ingroia, Vespa, Sgarbi e altri. Federico Gelli (PD): “ Vogliamo la verità sui mandanti”…
MAFIA. Tra pochi giorni saranno passati venti anni dalla strage mafiosa di Firenze: tutte le iniziative in occasione dell'anniversario.…
MOBY PRINCE. L’esponente del Pd presenta interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio e al ministro della Giustizia…
POLITICA. La tesi del costituzionalista Armaroli in un libro sulla legislatura appena conclusa…
POLITICA. Enrico Rossi: “Bel segnale”. Luca Sani: «Scelta di alto profilo che dimostra come sia possibile battere la strada del rinnovamento reale». Manifestazione del PD a Firenze per gli 8 punti. Filippo Fossati: "Parliamo con le persone che vivono la crisi"…
TOSCANA. Sul palco di Piazza Magenta, ore 19, il suo romanzo d'esordio. A Pietro Grasso il premio “Il piacere di leggere”…
CAPALBIO LIBRI. In Piazza Magenta, ore 19, protagonista l'attualità e la storia recente…
VIDEO. Dal 1°al 12 agosto tornano gli incontri di piazza Magenta con autori, giornalisti e musicisti…
ECONOMIA SOLIDALE. Allocca: “Ancora passi avanti nel percorso verso la legge”. Nel terzo giorno di “WWW” Words focus sul mondo della finanza. Strage dei Georgofili: la commemorazione con Pietro Grasso…
MAFIA. Il corteo partito alle 1:00 da Palazzo Vecchio è giunto in prossimità del luogo dell'attentato per la deposizione della corona ed il saluto delle autorità. Numerosi i partecipanti alla 19° ricorrenza…
FIRENZE. L'assessore Di Giorgi: "Ricordare insieme ai giovani è formazione civile". Hanno partecipato il procuratore Pietro Grasso, i sostituti procuratori Alessandro Crini e Giuseppe Nicolosi e Giovanna Maggiani Chelli dell'associazione dei familiari…
MAFIA. Domenica 27 maggio, in occasione del 19°anniversario dell’attentato in Via dei Georgofili, alle ore 11.00 presso la Chiesa di S. Carlo, in via dei Calzaiuoli, si svolgerà una Messa in suffragio delle vittime.…
ANNIVERSARIO. Macallè, Badò e Caciolli (Pdl): “Giovane Italia alla commemorazione della strage dei Geogorfili”…
FORTEZZA DA BASSO. A Firenze dal 25 al 27 maggio 2012: lavoro, sostenibilità ed equità, i temi al centro della tre giorni…
PRATO. Giovedì 15 marzo alle 21,30 nella Sala Conferenze “Riccardo Berti” della Biblioteca comunale Lazzerini…
MAFIA. Si chiama “Soldi sporchi”, nelle sue pagine si indaga sui rapporti tra la mafia e il mondo dell’economia e i suoi autori sono il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso ed Enrico Bellavia di «Repubblica»…
CAMPI BISENZIO. Il 19 novembre 2011 (ore 16) alla Limonaia Antonino Caponnetto di Villa Montalvo…
DAL 7 AL 30 GIUGNO 2011. Palazzo Medici Riccardi rende omaggio a venti centenari illustri. Per ogni personaggio si terrà una tavola rotonda con intellettuali, attori, giornalisti, scrittori…
STRAGE A FIRENZE. “Giustizia: accertamento della verità sulla strage di via dei Georgofili“. Il convegno, giovedì 26 maggio ore 16, auditorium di Santa Apollonia, cui sarà presente il presidente Enrico Rossi. Apertura straordinaria dell'Accademia il 27 maggio…
FIRENZE. Dal 12 al 17 aprile al Teatro della Pergola in scena lo spettacolo tratto dal libro dell'ex procuratore antimafia Piero Grasso. Il 12 aprile alle 18 l'appuntamento con Grasso…
SCOMMESSE CLANDESTINE. L'ombra di Cosa nostra a Palermo in un'operazione anticrimine dei carabinieri del Comando provinciale. Un cittadino di Empoli coinvolto in inchiesta sul gioco illegale…
TEATRO A FIRENZE. Ancora 21 spettacoli nel nuovo cartellone per la stagione 2010-2011. Un anno nel segno di Molière e Shakespeare, che saranno trattati da importanti nomi della scena.…
Sequestri e arresti in una maxi operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Firenze con il supporto di circa un migliaio di uomini e sviluppatasi in 8 regioni (Toscana, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia, Lazio, Campania e Sicilia).…
Paura delle diversità, diffidenza e il dubbio se e come accogliere gli immigrati clandestini che raggiungono le nostre coste, i temi della pellicola.…
STRAGE GEORGOFILI. Il vicepresidente del Consiglio regionale propone il diretto coinvolgimento dell’Associazione delle vittime nelle attività istituzionali sulla cultura della legalità.…
Dei documentari pervenuti attraverso un bando di concorso, un’apposita commissione ne ha selezionati 6, che verranno presentati al pubblico da venerdì 28 a domenica 30 maggio 2010.…
SILVIO BERLUSCONI. Allarme del procuratore antimafia Grasso. L'appello di Roberto Saviano al presidente del Consiglio per far ritirare la norma…