Arte urbana: quei graffiti sulle edicole di Firenze
Sta per concludersi progetto del sindacato giornalai finanziato dall'assessorato al turismo. Coinvolti sette writer in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili…
Sta per concludersi progetto del sindacato giornalai finanziato dall'assessorato al turismo. Coinvolti sette writer in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili…
Il bando è ancora aperto. L’impegno della banca BNP Paribas in prima linea contro gli effetti della pandemia…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
L'idea di una classe fiorentina presentata oggi per il progetto “La Sicurezza a partire dai Banchi di Scuola” di Miur e Ordine degli Ingegneri…
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre (ore 21) lo spettacolo con Natalucci ispirato al racconto di Wu Ming sulle ecomafie…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
L'Accademia Musicale Chigiana, l'Accademia Internazionale di Imola e la Scuola di Musica di Fiesole insieme per costruire nuovi progetti dedicati all'alta formazione musicale, all'arte e allo spettacolo…
Effettuato un lavoro di ricalibro di orari, fermate, percorsi e capienze. Gli studenti delle superiori possono consultare e scaricare il servizio concordato con il gestore, nell'urbano ed extraurbano, per ciascun istituto. Pedibus, il progetto di “scuolabus pedonale”…
Venerdì 24 luglio alle ore 18,30 Casa Bruschi ospiterà Stefano Petrocchi…
Grande mostra dal 20 giugno al 10 gennaio: accanto alle opere di Piero della Francesca le serigrafie di uno dei più importanti e popolari artisti del nuovo millennio…
Il direttore Schmidt: “L’arte e l’autoironia per regalare a tutti un sorriso”…
Contributo della Regione; sì all'Accordo di programmacon il Comune di Quarrata per la realizzazione di un raccordo stradale fra via Firenze (SP44) e via Piero della Francesca…
Dalla Regione un milione per la realizzazione del “Raccordo stradale tra via Fiorentina (SP44) e via Piero Della Francesca”…
Crescita impetuosa per le Gallerie: in pochi mesi oltre 100mila seguaci in più, 75% in un anno…
5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo museale …
Impianti termici in sei plessi. Nuove lampade in 12 istituti. Gli altri interventi…
Bilancio di previsione 2019-2021, via libera alla seconda variazione: ecco la distribuzione dei soldi. La commissione Affari istituzionali licenzia la proposta di legge, insieme ai relativi interventi normativi e all’aggiornamento del Documento di economia e finanza regionale 2019 nella sua sezione programmatoria…
FOTOGRAFIE. Il presidente del Consiglio regionale Giani ha partecipato all’inaugurazione dell’edificio che ospita la primaria Mazzini di Rufina, adeguata alla normativa antisismica. A Empoli prosegue il progetto ‘Senza Zaino’ che coinvolge quasi 600 bambini. Vendemmia dell’uva fragola a Livorno…
Dal 18 al 28 luglio la nuova kermesse proporrà concerti e - appunto - rarità da non perdere: un vero e proprio laboratorio dove si intrecciano i linguaggi più vari. Esordio in San Francesco con la Filarmonica Rossini in "Les Fresques de Piero della Francesca" di Martinu…
Fino al 31 gennaio 2020 oltre 50 opere saranno esposte ad Arezzo in un percorso che tocca sei diverse sedi espositive del centro storico…
Al Museo Fondazione Del Bianco gli scatti di Massimo Agus sui venti anni di scambi culturali. Mercoledì 15 maggio rinascimento e pittura russa in musica con James Conlon e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai…
La terza edizione del raduno nazionale il 4-5 maggio 2019 alla Fiera Antiquaria…
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
Le scelte di "dimensionamento" per Empoli, Fucecchio, Sesto e Alto Mugello. Nuova convenzione per l'Educandato della Santissima Annunziata…
C’ANTano i Bimbi: a Firenze concerto di Beneficenza. Orchestra, Coro e Compagnia Teatrale d'Ateneo al Teatro Niccolini. Il Toscana Gospel Festival a Empoli con Roderick Giles and Grace. E dopo il Gospel, ecco il Concerto del CAM. Dal Nebraska alla città di Piero della Francesca…
Un calendario ricco di iniziative promosse nel mese di Dicembre e per le feste natalizie. Università di Firenze e Fondazione Meyer organizzano uno spettacolo di solidarietà. Mercato di beneficenza in Palazzo Corsini. La Pista di pattinaggio a Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino e Chiusi Scalo. Il treno della Befana a San Piero a Sieve. Il patrimonio artistico aretino tema scelto per le istallazioni luminose. Abbadia San Salvatore Città delle Fiaccole…
Il progetto sarà illustrato dal vincitore, l'architetto Paolo Luigi Poloni di Luino …
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
La ricerca astratta di undici artisti toscani dal Dopoguerra alla contemporaneità. La mostra in corso a Firenze sarà riproposta a giugno in Versilia.…
La Fiera di San Zanobi a Scandicci. Agricoltura e artigianato a Dicomano e Castelfiorentino. Ad Arezzo, sabato 5 e domenica 6 maggio, l'antiquariato. L'antica fattoria rivive al Prato di Arbia circondata dai banchi della Fiera di Sant'Isidoro…
Il servizio è partito a novembre in 37 zone con 88 punti di sicurezza …
Il Weihnachtsmarkt torna dal 29 novembre al 21 dicembre in piazza Santa Croce. Allo Chalet Fontana torna il corso di ghirlande natalizie. “Regala i tuoi musei” a Empoli. A San Godenzo il Mercatino. Proiezioni e installazioni luminose ad Arezzo. Presepe in Grotta a Convalle di Pescaglia. The Sound of Victory, da Brooklyn a Grosseto per "The Gospel Night". Sul Monte Amiata tradizione e bellezza…
Dall’8 dicembre al 7 gennaio proiezioni e giochi di luce a Firenze. Mercato Nataleperfile a Palazzo Corsini. Il 14 lo spettacolo "La notte dei bambini del Meyer" al Teatro Verdi. Una pista del ghiaccio ai Gigli. Thanksgiving Dinner a Dianella. Un coro di voci bianche a Greve in Chianti. A Barberino maxi tombolate. A San Piero concerti, mostre, e l’arrivo del treno a vapore. Dal 3 a Palazzuolo “Magie dell’Avvento”. A Pistoia e Arezzo installazioni luminose. Al Valdichiana Outlet Village “Lancio delle Lanterne a Led”, la Melevisione di Rai YoYo, Gospel e il trenino delle fiabe. A Livorno la casa di Babbo Natale, alle botteghine di artigianato, gare canore, parate di elfi, pony e asinelli. La Lapponia a Chianciano Terme. Dall’8 al 10 torna l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino…
Il nuovo servizio di Polizia di comunità è un grande successo che i cittadini sperano possa essere duraturo …
Il sindaco sottolinea la necessità che questi agenti siano facilmente riconoscibili e familiari ai cittadini…
Lo storico club fiorentino presenta la sua attività artistica, culturale e formativa per la stagione 2017/2018. Protagonista anche la sua comunicazione che quest'anno verterà su tematiche di forte impatto sociale. Tra le novità anche i laboratori teatrali curati dal regista teatrale Giancarlo Cauteruccio e la Tenax Academy, una scuola per diventare dj producers 2.0…
Il libro (edizioni Grafica European Center of Fine Arts) sarà presentato martedì 5 settembre alle 11.30 in sala Gonfalone…
La galleria Santo Ficara di Firenze è lieta di presentare la personale di Pino Pinelli dal titolo Pittura BL.R.G.+B. Curata da Luca Beatrice.…
Presentato in Palazzo Vecchio l’evento nazionale F@Mu 2016. Eventi in tutta la Toscana…
Visitabili Galleria degli Uffizi, dell'Accademia, Cappelle Medicee e Orsanmichele, Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere, il museo Novecento, Santa Maria Novella e Bigallo…
È stato siglato oggi nella sede dell’Ambasciata italiana a Mosca, un importante accordo di collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e il Museo Puškin di Mosca…
Sono iniziati il 6 giugno i lavori per la messa in sicurezza del sottopasso Talenti …
Lunedì 6 giugno nuovo D-Day a Firenze per i cantieri della Tramvia…
Restringimenti di carreggiata in viale Talenti, senso unico in via Cigoli. Nuovo asfalto in via di Soffiano. Divieti di transito causa lavori notturni per lo smontaggio dei pali dell’illuminazione in viale Strozzi e via Lorenzo in Magnifico. La comunicazione dell’assessore Giorgetti sui lavori nel consiglio di lunedì…
Mercoledì 8 giugno incontro d'ascolto per l'ex convento di Sant'Orsola. Percorso partecipativo anche per l'area Ex Lupi di Toscana…
Il riconoscimento d’interesse pubblico del complesso immobiliare “I Fraticini” nel Consiglio comunale di lunedì 4 aprile 2016…
100 milioni di euro di investimenti sulla città, via libera della giunta al bilancio di previsione 2016…
Il mezzo elettrico costa tanto, ha una scarsa autonomia e si ricarica lentamente. Indovinate su cosa ha puntato Firenze …
Oggi a Perugia l’incontro tra i Governatori. Cisl: ipotesi da seguire con interesse…
Play your Tuscany, scopri il polpo meccanico superstar…
Video realizzato nell'ambito del progetto "Pari o Dispari", finanziato da Regione Toscana e Comune di Arezzo…
Prenotazioni già aperte per visite, percorsi e attività per adulti e famiglie a Palazzo Vecchio, Museo Novecento, SMN, Murate e Palazzo Medici Riccardi. Artour in piazza Strozzi. Aperture di musei, aree e parchi archeologici in Toscana anche a Pasquetta. Al parco delle Cascine tornano I Giochi di Carnasciale…
Per il ciclo Wunderkammer - curato da Virginia Bertoni -, Torino rende omaggio a uno degli artisti italiani più attenti alle correnti artistiche a lui contemporanee. Fino al 1 febbraio alla GAM di via Magenta 31. Tutte le informazioni sugli orari e i prezzi dei biglietti al sito www.gamtorino.it.…
Il libro, una lunga intervista del critico Flavio Arensi a Riva, che ripercorre il lavoro artistico e interiore dell'artista, è stato presentato giovedì 11 dicembre, in occasione del finissage della mostra Contaminatio all’Atelier Tommasi.…
È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione…
Giovedì 11 dicembre alle ore 18.00 in occasione della sua mostra Contaminatio, attualmente in corso allo Studio Marcello Tommasi in Via della Pergola, l'artista Ugo Riva e il critico d'arte Flavio Arensi presenteranno il libro Sporcarsi le mani edito da FMR, Franco Maria Ricci.…
Il dialogo fra Cinquecento toscano e sensibilità moderna, nell’opera dell’artista bergamasco. All’atelier Marcello Tommasi, via della Pergola 57, fino al 15 novembre. Ingresso libero, dal martedì al sabato, in orario 15-20.…