Recalcati e Leonardo: lectio magistralis a Firenze
Venerdì 15 novembre, ore 17, Museo di Santa Maria Novella…
Venerdì 15 novembre, ore 17, Museo di Santa Maria Novella…
Dal 26 al 31 marzo 2019 a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e all'Abbazia di San Miniato a Monte. Un festival in cui saranno ospitate opere e performance di oltre 150 artisti e scienziati provenienti da 26 paesi del mondo…
In collaborazione con il Comune di Firenze, il Wired Next Fest torna per il terzo anno consecutivo a Palazzo Vecchio dal 28 al 30 settembre…
Consegnato il Sigillo della Pace a Sua Santità. Foto di Emiliano Cribari…
Diretta Video - Terza edizione ricca di appuntamenti per riflettere su identità, fede e cultura…
Gli incontri del 22 e 23 settembre sono a ingresso gratuito…
Stella (FI): "Toscana verso quota 12 mila. A breve 1.700 nuovi arrivi, spese insostenibili. costano oltre 150 mln all'anno. Massima contrarietà". Sgomberato e messo in sicurezza l'edificio più volte occupato abusivamente a Prato. A Carrara il festival "Frontiere". Internet Festival 2016 lancia il contest dedicato a vignettisti e illustratori sul tema dei migranti e dei viaggi per attraversare il Mediterraneo…
FIRENZE. Una domenica al mese a ingresso gratuito. Il 20 ottobre l'incontro con il Prof. Piergiorgio Odifreddi al Cinema Teatro Odeon…
Mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 nella Sala minore del Teatro Politeama gli appuntamenti con la VII edizione del Fenice Nine Arts International Festival proseguono con “Geometrie jazz per musiche non euclidee”…
VIDEO. 65mila gli utenti connessi e sold out di pubblico 22 location, 400 relatori e 150 appuntamenti…
LETTERATURA. Sono Paolo Sortino con Elisabeth (Einaudi), Marco Mancassola con Non saremo confusi per sempre (Einaudi) e Marco Malvaldi con Odore di chiuso (Sellerio) i tre giovani scrittori selezionati come finalisti…
EVENTI. Il 3 e il 4 giugno al Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi (Siena) astronauti, scienziati, artisti per parlare di cultura scientifica e sensibilità ambientale. Attività laboratoriale per bambini e ragazzi a cura di Siena Biotech…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 27 novembre ore 17, Basilica di Sant’Alessandro a Fiesole. In programma anche letture di Iaia Forte.…
TEATRO. Lo spettacolo rielabora la metafora delle forme geometriche affidando ai tre protagonisti il compito di guidare lo spettatore in un mondo piatto, senza dimensioni, ma decisamente affascinante.…
POGGIBONSI. Esattamente 400 anni dopo la pubblicazione del Sidereus nuncius di Galileo (12 marzo 1610) prende il via una due giorni con, fra gli altri, Piergiorgio Odifreddi, Giovanni Filocamo, Pierluigi Gaspa e Luca Boschi.…
Venerdì 12 e sabato 13 marzo a Poggibonsi (Siena). Iniziativa del Comune con contributo di Regione Toscana e Fondazione Monte dei Paschi di Siena.…
TEATRO A FIRENZE. Sul palcoscenico una delle pagine più tragiche del pensiero scientifico e culturale del nostro paese: l'assassinio mediante condanna al rogo di Giordano Bruno.…
In occasione del meeting di San Rossore che si terrà il 9 e 10 luglio, Pisa si anima di numerosi appuntamenti gratuiti ed aperti a tutti.…
Nell'anno di Galileo, l'edizione 2009 del meeting internazionale di San Rossore (9-10 luglio) parlerà di scienza e di pace ("La scienza motore dello sviluppo, la pace motore del mondo").…