Palazzo Lenzi: 500 anni di storia
Un libro della collana «Studi di Storia e di Critica d’Arte» diretta da Carlo Sisi per la Edifir 2020…
Un libro della collana «Studi di Storia e di Critica d’Arte» diretta da Carlo Sisi per la Edifir 2020…
L'uomo residente in Italia alla guida di un veicolo straniero è stato fermato due volte dalla Polizia Municipale: due multe, sequestro e poi confisca veicolo…
Una scultura in bronzo di Giancarlo Fulgenzi e Giovanni Raspini. Giovedì 8 ottobre dalle ore 18.30, nella prestigiosa sala liberty in piazza Ognissanti, sarà inaugurata la mostra dedicata…
Cgil, Cisl, Uil danno appuntamento in p.za Ognissanti a Firenze. Sul palco le testimonianze dei delegati, i segretari generali e Gianna Fracassi, vice segretario Cgil nazionale…
In 1.500 posti per la sosta nei garage grazie ad accordi con Firenze Parcheggi e autorimesse private, per facilitare l’accesso al centro storico a sostegno delle attività economiche. Tonini e Canesi di CNA: "Firenze va trasformata e resa a misura di fiorentini e turismo"…
Serena Spinelli (Sinistra Civica Ecologista): “Direzione sbagliata. Si continua con idea consumistica del centro storico. Per rivitalizzarlo servono servizi e politiche per la residenza”. Jacopo Cellai (FI): “Bene l’allentamento ma lo proposi già a maggio. Avrebbe avuto un’efficacia completamente diversa”. Tetti Eros (Verdi Europa): "Un segnale pericolosissimo, lasciando intendere che dalla crisi economica si esce favorendo l'inquinamento e l'abuso del territorio"…
Il Comune cerca di venire incontro alle attività in gravissima crisi per l'epidemia. Entro agosto e fino a tutto settembre apertura parziale e circoscritta alla ztl: dalle 16 saranno aperti due itinerari di ingresso. Dal 24 agosto orari ztl ridotti, commercianti soddisfatti. Piazza del Carmine, riapertura parziale. I commenti politici. SPC nettamente contraria: "Decisione sbagliata, modalità vergognosa"…
Dal 12 giugno al 13 luglio 2020, 10 lungometraggi e 11 corti francesi e africani disponibili online, gratuitamente su IFcinéma…
L'operazione di ripulitura dall'argine dell'Arno è stata richiesta da Publiacqua. Presenti anche i Vigili del Fuoco…
Sono il frutto delle iniziative realizzate nel 2019 per sostenere le Cure Domiciliari Oncologiche gratuite…
Il festival F-Light accende la città nel segno della luna. In piazza Beccaria un albero di Natale addobbato con scarpe rosse contro la violenza sulle donne. Piazze e borghi in festa in Chianti. Piste di ghiaccio ed eventi a Barberino Tavarnelle. Una fiaccolata notturna a Vaglia…
Domenica 24 novembre l'edizione numero 36, con partenza (alle 8,30) e arrivo in zona Duomo. Previsto il passaggio in Lungarno Diaz ma dovrebbe esserci un aggiustamento perché è chiuso per i lavori alla voragine. Tramvia: T1 regolare, T2 interrotta dalle 8,30 alle 9,30 tra Unità e Ponte all'Asse. Linee Ataf deviate. Top atleti in gara…
Al 60° Festival dei Popoli mercoledì 6 novembre ore 21:00. Tinariwen dalle sabbie roventi del Sahara a Musica dei Popoli…
Festival dei Popoli: martedì 5 novembre alle 18 al cinema La Compagnia sarà inaugurata la retrospettiva sul maestro Sergei Loznitsa, alla sua presenza, con l’imponente "State funeral"…
Tra le proiezioni di domani il regista toscano Giovanni Cioni con la prima del documentario "Non è un sogno". Martedì all'Alfieri una storia di transizione donna-uomo…
In anteprima italiana il film diretto da Grand Corps Malade e Mehdi Idir. Una storia di ordinaria normalità nell'ambito di una scuola per studenti difficili. Il programma della seconda giornata del festival …
FOTOGRAFIE. Quest’anno due nuovi percorsi. Musei aperti, per far vivere i luoghi di cultura. Attenzione ai divieti di transito, in vigore dalle 8.15, e alle deviazioni del trasporto pubblico…
Dalla mezzanotte di venerdì 27 settembre provvedimenti in vigore in piazza Vittorio Veneto e viale Lincoln. Dalle 6 sarà proibito anche il transito. Spostamento dalle 4 di domani anche delle linee di Tpl extraurbano…
Iniziative in piazza Ognissanti e al cinema Principe. L'assessore Vannucci: "“Il Comune di Firenze dedica la massima attenzione all’Alzheimer per rispondere sia ai bisogni di cura dei malati, che ai bisogni di sostegnodelle famiglie"…
La storia di Firenze è legata a quella di Francia molto più di quello che si pensi. Dalle due regine Medici, Caterina e Maria, alla reggenza dei Lorena fino al 1860, per arrivare alla sepoltura di Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone e moglie di Gioacchino Murat, nella chiesa di Ognissanti…
La nostra passeggiata per locali fiorentini continua, attraverseremo tutta la città per raggiungere i Lungarni…
All'Istituto Francese esperienze a confronto: Opificio delle Pietre, Centro di Ricerca e Restauro dei Musei di Francia ed European Research Infrastructure for Heritage Science…
La 12^ edizione il 'Carnevale dei bambini' in piazza Ognissanti. Il 3 marzo a San Donato torna il carnevale multiculturale. Merende in maschera e beneficenza a Bagno a Ripoli. Carri a Empoli e Chiusi. A Pistoia la seconda sfilata. A Livorno sfilata delle maschere con canti e coreografie…
Un percorso che interessa molti nodi cruciali della viabilità cittadina, compresa i viali di circonvallazione e i lungarni da e per la zona sud della città, che saranno quindi chiusi…
In programma “Sanza Rossetto”,”Chianti Share”, “The Girl, the Mother and the Demons”.Il premio “Angela Caputi Maestre del Cinema”a Suzanne Osten …
Prende il via oggi, al cinema La Compagnia e all'Istituto Francese di Firenze, la rassegna diretta da Paola Paoli e Maresa D'Arcangelo. …
Oggi manifestazione della sinistra critica. Venerdì la solidarietà di Scandicci alla comunità di Don Biancalani…
FOTOGRAFIE. Il 17 novembre 2018 per le strade del centro. Potere al Popolo Firenze aderisce al corteo. Amato (PaP): "Parteciperò per fermare il decreto legge".…
Nel ricco programma anche la musica di Betty Davis, regina del funk degli anni settanta, e la masterclass di Dominique Marchais …
Saranno 89 i documentari del Festival dei Popoli 2018, il festival internazionale del film documentario che si terrà a Firenze al cinema La Compagnia, allo Spazio Alfieri, all’Istituto Francese e in altri luoghi della città …
Hanno sistemato il 'fantoccio' del ministro dell'Interno su un gommone, poi l'hanno calato nel fiume al grido "buttalo". "Farebbe bene un po' di scuola in piu'" ribatte il vicepremier…
Primo protagonista Paul Agnew, direttore de Les Arts Florissants, uno dei più rinomati e apprezzati ensemble di musica barocca nel mondo…
Domani sono in programma lo sciopero generale che interessa anche il trasporto pubblico e due manifestazioni con corteo nella zona centrale della città…
Enrico Rossi: "Si introduce un fuso orario speciale per i migranti, anticipando l'arrivo della notte alle otto della sera. Mi chiedo se in primavera sarà necessaria un'altra circolare per adeguarla all'ora legale"…
Ecco gli interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine…
Le riprese cinematografiche avranno luogo in un arco temporale di circa un mese: primo ciak il 22 agosto…
E diminuisce l’età media al parto. In un decennio il numero medio di figli a testa per ogni fiorentina è passato da 1,17 a 1,29. In calo il numero medio di figli per ogni straniera…
Alla manifestazione di domani pomeriggio. Angelo Bassi (Capogruppo PD): “Non accettiamo lezioni da chi fomenta solamente odio”. Le porte di San Miniato dorate con le coperte dei migranti…
Sul podio anche Simone Vergamini secondo classificato, Clizia Zuin e Valentino Tesi, terzi a parimerito. Al termine del concorso presentato il numero speciale della rivista Sommelier Toscana dedicata al decennale…
Adesione di PD e MDP e della Cgil nazionale all’appello di Nardella e Rossi…
Video del sindaco Fossi: “Servono risorse, non comizi” e gli lascia una copia della Costituzione. Il sindaco Nardella: “Mercoledì mi aspetto di vedere tanti giovani di tutte le nazionalità”. Trombi e Verdi (Consiglieri Comunali di Firenze Riparte a Sinistra) "L'appello ha contenuti assolutamente condivisibili: il problema è la credibilità di chi lo lancia"…
L’adesione all’evento che terrà il 27 giugno alle ore 18.30 in piazza Ognissanti diventa un problema per il gruppo del M5S…
Manifestazione alle 18:00, lanciata con l'appello in difesa della democrazia e dei diritti umani dal sindaco Nardella e dal governatore Rossi: "Ci battiamo per una cultura diversa da quella sovranista e razzista". A Firenze è nato un comitato antirazzista per preparare una mobilitazione nazionale. Nencini: "La sinistra raccolga la sfida di Salvini"…
Martedì 12 Giugno ore 18.30 all'Institut Français l'omaggio a Jean Luc Godard…
Undici titoli in anteprima all'Institut Français Firenze (12 – 14 giugno) e al Cinema La Compagnia (15 – 17 giugno). Un omaggio a Jean Louis Godard, Palma d'Oro Speciale, con la proiezione del suo film Le livre d'image. …
Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa è stata predisposta una serie di provvedimenti…
Maschere e sfilate tra satira, gusto e divertimento. Carnevale solidale alle Serre Torrigiani con il party Crazy Fucsia…
Cortei mascherati, eventi ed animazioni nei quartieri fiorentini…
Da Roma € 350 milioni. L’assessore Giorgetti: “Nel 2017 superata la soglia dei 14 milioni di passeggeri”. Via libera alla ciclopista di lungarno Vespucci, approvato il progetto esecutivo…
Tanti fiorentini a palazzo Lenzi insieme al Sindaco e al calciatore della Fiorentina Laurini…
Dal 10 al 17 ottobre a Firenze 82 film, ospiti, focus incontri e anteprime…
Per la partecipazione alla serata è prevista un'offerta di 30 euro a sostegno del servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite…
Mercoledì 1 marzo il primo concerto di apertura della rassegna musicale all’Auditorium Cosimo Ridolfi alle ore 21,00.…
A Firenze sabato prossimo decima edizione del ‘Carnevale dei bambini’. Due proposte speciali per famiglie e bambini nei Musei Civici Fiorentini. A San Casciano un carro giallo carico di Minions. Strada in Chianti sfilata delle mascherine …
Retrospettiva dei film, incontri e concerti per ricordare il regista. Il presidente del Consiglio regionale Giani: “Riconoscenza per le sue infinite sensibilità ed attitudini“. La vicepresidente della Giunta, Monica Barni: “Personaggio che ha amato tanto la Toscana e che la Toscana ha tanto amato”…
Incontri dei comitati per il Sì a Empoli e Strada in Chianti…