Tutte le ultime news su Perito Industriale
“Il superbonus fiscale del 110%", domani lo workshop di Confartamministratori
I possibili effetti su Firenze del Decreto rilancio. Opportunità e criticità del provvedimento anche in un seminario online…
Lucca: dal Comitato delle professioni ordinistiche 500 mascherine al Pronto Soccorso
Per mettere in sicurezza chi lavora al San Luca…
"Dopo di noi": Protocollo d'intesa a Prato per i disabili gravi
Stipulato tra Regione, Società della Salute dell’area pratese, Collegi e Ordini professionali della provincia di Prato e Ordine dei notai dei distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia, va a sostegno delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare…
Variante al regolamento urbanistico, gli Ordini al fianco del Comune
La Consulta interprofessionale, oltre ad Ance e Confindustria Firenze, hanno deciso di intervenire nel giudizio pendente davanti al Tar (udienza di merito il 9 ottobre). Fase di grande incertezza nell'edilizia…
A Firenze un convegno sul futuro degli Ordini professionali
Sabato 6 aprile alla Camera di Commercio a partire dalle ore 8:30…
Professionisti e aziende aretine a lezione di cybersecurity
Giovedì 9 novembre si terrà il convegno "Normativa Gdpr e sicurezza informatica: focus e soluzioni"…
Etica e deontologia: verso una cultura delle professioni basata su principi comuni
FOTOGRAFIE. E' la proposta lanciata stamani da 14 ordini e collegi della Toscana dal teatro Bolognini di Pistoia…
Etica e Deontologia. La cultura delle professioni al servizio del cittadino: (Af)fidiamoci
E’ il titolo del convegno organizzato al teatro Bolognini di Pistoia, il 23 settembre 2017, da 14 ordini e collegi professionali della provincia e della Toscana…
G7 della Cultura: tanti eventi collaterali a Firenze
FOTO. A Palazzo Medici Riccardi il confronto sulle partnership pubblico-private. Incontro internazionale alla Pergola su formazione teatrale e mercato del lavoro. Simposio internazionale sulla libera circolazione delle opere d’arte, martedì 28 marzo nel Salone dei Cinquecento. La Consulta degli Ordini professionali finanzia la nuova luce sulla statua di Cellini…
Diffusione della cultura economica e d'impresa nelle scuole
L'orientamento alla professioni nelle medie superiori nell'anno scolastico 2016 – 2017…
Klimahouse Toscana 2016 alla Stazione Leopolda dal 1° al 3 aprile
Vivere in una casa confortevole, che consuma pochissimo, fresca in estate e calda in inverno, è il sogno di tutti…
Nuova Fortezza: debolezze e minacce tra le Grandi Opere
Aperti nel 2017. Preoccupavano nel 2011 le interferenze con i grandi cantieri che però, dopo 4 anni, sono ancora in corso…
Nasce la Rete toscana delle professioni
L'associazione riunisce gli Ordini degli ingegneri, dottori agronomi e forestali, geologi, architetti, chimici, periti industriali, periti agrari e geometri…
Firenze 2020: come cambia la città del futuro con il nuovo regolamento urbanistico
Incontro pubblico organizzato dalla Consulta delle professioni tecniche di Firenze. L’assessore Meucci: “Siamo presenti per ascoltare il loro prezioso contributo”…
Dissesto idrogeologico: Legambiente plaude Rossi per l'appello fatto alle amministrazioni comunali
Negli ultimi anni si è costruito troppo spesso, male e in zone sbagliate della Toscana. Pit, i professionisti toscani: “Cambiare il Piano per difendere davvero il territorio. La Regione ascolti i cittadini e la società civile, non è troppo tardi”. ISIS Galileo Galilei: palestra allagata e infiltrazioni di acqua. Lavori sui torrenti Rimaggio e Stracchino…
Siena: architetti, geometri e periti industriali ricorrono al TAR contro il Piano Paesaggistico della Regione
Il ricorso contesta tre aspetti: una visione eccessivamente pan-paesaggistica del territorio, il regime transitorio e di salvaguardia e la mancata concertazione istituzionale nel corso della formazione del Piano…
Firenze, ecco il futuro dell'area urbana per i tecnici
“Piano timido su riqualificazioni, serve più coraggio nel pensare la città di domani”…
Risparmio energetico sulla bolletta, ecco come fare per avere sconti
TOSCANA. Per chi non ha soldi sufficienti da anticipare, arriverà anche una corsia preferenziale per ottenere un prestito in banca grazie alla garanzia sul finanziamento offerta dalla Regione…
Ferrovie toscane: fare chiarezza sulla manutenzione rotabili
FIRENZE. Assemblea stamani a nella sede della Cisl…
Online il nuovo sito dei periti giudiziari
TOSCANA. L’obbiettivo di Associazione è di accogliere i migliori esperti e consulenti giudiziari che operano attivamente nel territorio sia come Periti e C.T.U. su incarico della Magistratura, sia come consulenti di parte (CTP) su incarico delle parti private…
Workshop sul futuro dell'ex tribunale di San Firenze
RECUPERO. L’assessore Giachi: «La sua trasformazione raccoglie e interpreta l'idea di Firenze che questa amministrazione vuole promuovere per il futuro»…
Giovanisì: accordo Regione-professionisti per tirocini di qualità
TOSCANA. Per igienisti dentali e biologi, ingegneri e psicologi, commercialisti e geometri, geologi e podologi, assistenti sociali e farmacisti, veterinari e periti industriali…
Al via la DIA on line, nasce lo sportello unico per l'Edilizia
BUROCRAZIA SUL WEB. In programma per giovedì 5 maggio dalle ore 9.00 al LEM - Livorno Euro Mediterranea (Piazza del Pamiglione1/2).…
Trasmissione telematica per i progetti degli impianti tecnologici
NUOVE PROCEDURE. Sottoscritto un protocollo d’intesa Comune-Ordini professionali. L’assessore Saccardi: “Una semplificazione burocratica a vantaggio di utenti e personale comunale”…
Sistema ferroviario a rischio smantellamento?
FIRENZE. Oltre a dismissioni di FS, diminuzioni degli organico, trasferimenti di servizi in altre città: una perdita di posti di lavoro, la dispersione di competenze e professionalità, lo smantellamento di strutture in tutta la regione…