Turismo in Toscana, dalla Francigena all'Expo occhio al sentiero
Il rischio di promuovere percorsi di eccellenza e perdersi i turisti tra bosco e riviera…
Il rischio di promuovere percorsi di eccellenza e perdersi i turisti tra bosco e riviera…
Coinvolte tre distillerie a Barberino Val d’Elsa, Torrita di Siena e Civitella Paganico, con degustatori di Anag Toscana. Domenica 5 ottobre al Castello di Oliveto appuntamento con “CapricciodiVino”, rassegna promossa dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier). Oltre 120 le etichette al banco di degustazione…
Giovedì 3 luglio ad Artimino "Bollicine & Burlesque". La XVII Edizione del “Jazz & Wine in Montalcino” dal 15 al 20 luglio 2014…
Dal 26 giugno al 6 luglio sei spettacoli di musica classica e assaggi di pregiate etichette…
FOTOGRAFIE. L'assessore alle attività produttive: fra Toscana e artigianato legame inscindibile…
PISTOIA. Lunedì 17 marzo 2014, alle ore 19,30, l’ultima pubblicazione sull’agroalimentare di eccellenza del giornalista e critico enogastronomico, nella sala “Bioaquam” del Grotta Giusti Resort…
GASTRONOMIA. Il forte legame tra Prato e questo antico mestiere già presente sul territorio nel XVI secolo raccontato da Enrico Fogacci dello storico forno di Via Pistoiese…
GASTRONOMIA E MUSICA. Vetrina Toscana, il progetto di promozione dei prodotti e delle realtà culinarie più tipiche voluto da Regione e Unioncamere, porterà il segno della cultura enogastronomica regionale a Casa Sanremo 2014…
GASTRONOMIA. I consoli toscani del Touring Club italiano premiano la ribollita, piatto della tradizione culinaria fiorentina.…
LIBRI. Piccolo diario di un piemontese nella Firenze capitale…
ARTIGIANI. Le eccellenze del made in Florence in mostra a Firenze e Fiesole durante la settimana del Mondiale di Ciclismo…
ALIMENTARI. Sarà il futuro "pane Toscano Dop" una delle teste di ponte del made in Tuscany verso il mercato cinese.…
AGRICOLTURA. Fervono gli ultimi preparativi alla Fortezza da Basso di Firenze per l'Expo Rurale edizione 2013. La grande kermesse dell'agricoltura sarà l'occasione per incontri istituzionali di alto livello…
AGRICOLTURA. In mostra oltre 50 Pinocchi d'artista in legno, ceramica, cristallo, argento, carta.…
CIBI TRADIZIONALI. Una nuova denominazione di origine protetta per la gastronomia della Toscana…
SALUTE. Un fenomeno che interessa potenzialmente circa 600.000 soggetti su scala nazionale. L'assunzione di glutine nei celiaci provoca un processo infiammatorio a livello di intestino tenue che con il tempo porta a un malassorbimento delle sostanze nutritive…
GASTRONOMIA. La grande festa del pane organizzata dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Prato in collaborazione con le associazioni di categoria andrà in scena infatti sabato 8 e domenica 9 giugno, con un calendario ricco di piacevoli sorprese…
TOSCANA. Sul tema un convegno nel Salone Consiliare del Palazzo Comunale sabato 8 giugno…
AGRICOLTURA. Avanzi, cucina creativa, ricette fai da te in tempo di crisi. Il manuale salva euro che esalta la cucina toscana…
EVENTI. Un felice connubio tra vino e mozzarella di bufala campana inaugurano il Wine Town 2012…
FOTOGRAFIE. L’appuntamento prosegue fino a domani, domenica 8 luglio, nelle vie e nelle Piazze del Castello, dalle ore 17 alla mezzanotte…
BUONA CUCINA. La filiera corta del “pesce dimenticato” prende forma, presentati i primi risultati con il Progetto di Regione e Unioncamere Toscana…
TOSCANA. Convegno finale il 16 maggio…
CARRAFIERE. n fiera parte un corso per “fare i soldi con un panificio” a dimostrazione che il settore funziona ancora e può rappresentare fonte di reddito…
CUCINA TOSCANA. Lievito madre, farina di grano tenero e acqua. Tre e solo tre sono gli ingredienti del pane toscano. Naturalmente “sciocco”, perché in Toscana il sale nel pane non ci va.…
L'INIZIATIVA. Si è tenuta oggi la prima edizione della “Giornata per un equo sviluppo globale". Salvadori: “Messaggio contro la violenza e monito a cambiare stile di vita”…
GASTRONOMIA. Il Ring più campanilistico del Desco 2011. Sabato 10 dicembre – ore 16 Real Collegio, Piazza del Collegio Lucca.…
SCOOP DI STRISCIA. Intervengono associazioni regionali di Confartigianato, Cna e Confcommercio…
GUSTO. Ma perché non cimentarsi, in queste tiepide giornate estive, nella preparazione di un succulento piatto tradizionale come l’acquacotta?…
Approvate in Giunta e inviate al Consiglio le linee preliminari per una pdl. Rossi: «Scelta non ideologica, basata anche su valutazioni economiche»…
SAPORI DI TOSCANA. Questi sono solo degli accenni su cosa si può fare con il pane avanzato. E non solo pane toscano. Anche baguette, panini, ottimi nel latte, schiacciatine. L’arte del recupero è molto legata alla fantasia di ognuno.…
TURISMO LOCALE. Il calendario degli eventi che il Comune e le frazioni imprunetine porteranno in piazza nei prossimi giorni in vista delle festività natalizie…
SAPORI DI TOSCANA. Una giornata all'insegna della bruschetta a Palazzuolo sul Senio con la sagra "Pane, Olio e Fantasia".…