Botti di Capodanno, quest'anno i cani saranno meno soli
Aduc: divieti e suggerimenti per i quattrozampe per il 31 dicembre di epoca Covid…
Aduc: divieti e suggerimenti per i quattrozampe per il 31 dicembre di epoca Covid…
Legalità e rispetto: anche in streaming contenuti fondamentali trattati in maniera profonda…
In occasione della Giornata internazionale indetta dall’Onu, sabato 5 dicembre, una particolare attenzione al ruolo del volontariato in tempo di Covid. Storie e numeri. Il report completo sui dati del terzo settore nella regione suddivisi per ambito e provincia…
Giovedì 3 dicembre iniziative on line speciali in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità…
Oggi la Festa della Toscana, nel giorno in cui Pietro Leopoldo sancì (primo al mondo) l'abolizione della pena capitale. Giani e Nardini: "Continua l'impegno della Regione contro la pena di morte" …
“FAST TRACK CITY. Solidarietà globale e responsabilità condivisa” domani 1 dicembre alle 18 sul canale Youtube del Comune…
Nessun decesso ma i disagi per il distanziamento hanno riguardato tutti i 550.000 bambini e adolescenti della regione. Istituto degli Innocenti e porte storiche, notte blu …
Il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nella ricorrenza dell’approvazione della Convenzione ONU. L’assessore comunale Funaro: “Mi auguro che ci siano molte adesioni. Ci faremo promotori”…
Venerdì 27 e sabato 28 novembre un’edizione speciale tutta online l'appuntamento annuale con la scienza. La torre di Pisa si illumina di blu per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori…
Da Firenze l'appello di Donata Bianchi, Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione. Una amicizia verso le comunità che vivono nei campi profughi in Algeria che molti dei volontari toscani anche accompagnati da Sindaci e Assessori hanno conosciuto e con loro hanno iniziato piccoli o grandi progetti di solidarietà…
In partnership con Estra, “We Move People”, Made in Italy, 100% green, free floating, divertente, sicuro e facile da usare…
Iscritti a due lauree magistrali, sono i vincitori delle borse di studio assegnate nell’ambito dei Corridoi universitari…
Parla la neo assessora regionale: "Onorata di essere al servizio dei toscani"…
Li mette in evidenza Assitol in occasione del World Food Day e dei 75 anni dalla nascita della Fao…
Giani visita la Protezione civile regionale. Videocall con Borrelli da Firenze…
Fino a domenica 27 settwmbre a Firenze il Festival dell'Economia Civile…
"Abitare il Mondo Altrimenti": 11 giorni di seminari, incontri, laboratori, performance ed eventi che porteranno la Valdelsa al centro del dibattito sul futuro della citta' e del territorio…
Ok della Giunta Regionale alle linee guida del bando. Anche a Firenze un “pasto sospeso” per chi è stato messo in ginocchio dal covid: la Comunità Papa Giovanni XXIII scende in piazza con 'Un Pasto al Giorno' per i “nuovi poveri”. In distribuzione a Empoli materiale scolastico frutto di una raccolta solidale…
Presentato venerdì dal presidente della Regione ai 19 firmatari del Patto per lo sviluppo, il documento sottoscritto nel luglio 2019 per favorire la ripresa dell’economia regionale. Confindustria chiede un maggiore contributo alla salvaguardia del tessuto industriale…
Al Mugello una grande organizzazione e massimo rispetto delle misure anti Covid-19. L'opportunità per il mercato turistico locale…
Iniziativa della Società della Salute di Firenze in collaborazione con UISP comitato Firenze. La prima il 5 settembre…
Il governatore toscano su Facebook plaude alla decisione del Governo di chiudere le discoteche: "La prima preoccupazione deve essere la ripresa dell'anno scolastico". Marchetti (FI): «Settore ‘notte’ messo in ginocchio. I sostegni arrivino subito e bene, se restano sulla carta economie al tracollo»…
Per un mese è esposto in anteprima nel Giardino di Boboli ‘Give’ di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l’ultima creazione dello scultore noto per le sue grandi installazioni di mani. Si tratta di un dono dell’artista e della sua galleria alla città di Pietrasanta, dove a settembre sarà installato nel Parco Internazionale di Scultura e dove farà parte di un progetto Onu contro il cambiamento climatico.…
L'Assemblea Anci Toscana ha discusso il documento bipartisan per i candidati alla presidenza…
L’Università di Firenze fra gli undici atenei italiani uniti per lanciare i corridoi universitari e offrire a studenti rifugiati la possibilità di continuare il loro percorso accademico in Italia. A Rufina premiata un’esperienza di inclusione: la storia di Modou e di Alessandro Rucci che l’ha fotografato. Progetto empolese è di accompagnare le persone verso la riconquista della propria autonomia. A Prato prorogata fino al 23 agosto la mostra Kene/Spazio al Centro Pecci…
Secondo Idra “urgono investimenti nelle opere socialmente utili!”…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
"Occorre dare forza alla legge regionale del 2018"…
20 maggio, data speciale per la tutela del pianeta. La startup agri-tech 3Bee ha donato al Comitato di Firenze un intero alveare, pari alla salvaguardia di circa 60.000 api in un anno e all'impollinazione di oltre 2,5 milioni di fiori…
Istituita dall'Onu nel 2017, è sostenuta tra gli altri dal Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani …
Il presidente dell'Istituto Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea: “Quest’anno è una spinta a guardare avanti”. Video con la liberazione di Firenze e le storie dei ragazzi-partigiani.
E Letizia Fuochi dà voce alla cantata di Berto di Raffaello Ramat. Tante iniziative in Toscana…
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: "A voi affidiamo la salvezza del pianeta". Formazione e scambio di idee grazie alla sessione webinar organizzata dal Global Sharpers Hub per il Parlamento degli studenti e Consulta dei giovani toscani. Donati Bianchi (Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione): “Dopo la pandemia un forte impegno civile a difesa dell’ambiente e della salute”…
Stasera dalle 20,10 illumnazione speciale per Porta al Prato, Porta San Gallo (piazza della Libertà) e Porta alla Croce (piazza Beccaria)…
SUCCEDE A SIENA. 26 farmacie che aiutano 12 enti caritatevoli. Ecco i numeri essenziali del Banco Farmaceutico 2020 nella provincia di Siena. I primi dati sono positivi…
Tavola rotonda stamani a Firenze sul progetto legato al programma Giahs, tra università e istituzioni a Palazzo Strozzi Sacrati. Castro-Salazar: “Per salvare il pianeta serve l'intera filiera convertita carbon-neutral, altrimenti andremo al collasso”. La vice presidente Barni annuncia la prossima nascita di un centro di ricerca sul paesaggio. Al via il secondo ciclo dell’unico master al mondo per formare i futuri manager dei paesaggi agricoli…
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
Incontro martedì 17 dicembre 2019 alle ore 21.00 presso il Circolo “Vie Nuove”…
Un importante riconoscimento internazionale a livello di politiche ambientali, sociali e di governance …
Razzanelli ha depositato le osservazioni. Le opposizioni a Nardella: "Atteggiamento autoritario, così non va. Chiederemo l'intervento dell’Unesco per rimediare allo scempio dei pali in piazza della Stazione di Santa Maria Novella”…
The Black Blues Brothers e Gran Gala du Cirque in queste ore hanno già portato allegria per le strade del centro…
Collezioni moda e lifestyle uomo per l’Autunno-Inverno 2020-2021: il tema dei saloni di gennaio…
Firenze, l'assessore Vannucci presenta le iniziative per la prevenzione: test gratuiti e gazebo informativi. “Non abbassare la guardia sull'HIV". Il 1 dicembre torna la Giornata Mondiale contro l'Aids. L'esempio di Casa Vittoria…
Unicef, Istituto degli Innocenti e Comune aderiscono all’iniziativa #GoBlue per celebrare tre importanti anniversari: il 30 ° della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia, il 600 ° della fondazione dell'Istituto degli Innocenti e il 30 ° dell’istituzione del Centro Unicef - Innocenti…
Domani sera 20 novembre colore speciale per il Loggiato dell’Istituto degli Innocenti, le sei antiche porte di Firenze e la Basilica di S. Miniato al Monte…
Giovedì 7 novembre iniziativa Cgil Firenze/Venezia con Colla, Del Re e Clet del quale saranno proiettate alcune opere. A Pistoia da domani 6 novembre al 9 "Cgil Incontri": tra gli ospiti il presidente dell'Europarlamento Sassoli, il sottosegretario Misiani e il segretario generale Landini …
Il sindaco Nardella: "Siamo in dirittura di arrivo per ufficializzare la nostra candidatura. Ci alleeremo con altre città del centro Italia"…
Infrastrutture, mozione del consigliere comunale. "Per la gestione dei rifiuti rivalutare utilizzo termovalorizzatori"…
Venerdì 25 ottobre, alle 21, Cenacolo degli Agostiniani: saranno presenti l'autrice Lilith Moscon e l'illustratore Francesco Chiacchio…
Al Parco delle Cascine la mostra #Terremoti d'Italia. Fino al 3 novembre in piazzale Vittorio Veneto, aperta tutti i giorni 9-13 e 14-18, ingresso gratuito…
Lettera aperta dei genitori e della sorella di Lorenzo Orsetti, il partigiano fiorentino morto combattendo contro l'Isis. Le antiche porte di Firenze illuminate di rosso dalle 19 di stasera alle 7 di domattina…
Oggi protesta in piazza Duomo e Piazza Signoria contro l'invasione del nord della Siria, dove si contano i primi morti civili. Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Domani in piazza e nei prossimi giorni ancora impegnati per chiedere a tutto il Comune di prendere posizione". Ad Aleppo il progetto Meyer e Fondazione Il Cuore si scioglie…
Fridays For Future: 15mila stamani in corteo per il clima. Cori e attacchi verbali non scoraggiano il sindaco: "La bellezza di vedere questi ragazzi esprimere il loro pensiero è un bene prezioso. No alle strumentalizzazioni. L'ambiente è davvero la prima questione"…
+CO2 al buio nella città patrimonio dell’Umanità? No, grazie! Nella giornata del Climate Action Summit all’assemblea generale dell’ONU, appello di Idra sulla TAV al movimento lanciato da Greta Thunberg: Greta interviene al Palazzo di Vetro, Fridays for Future agisca a Palazzo Vecchio!…
Sciopero e mobilitazioni per il clima dal 23 al 27 settembre. Enrico Rossi: "La Toscana in prima linea con atti concreti". Stabilizzare il clima globale è anche un buon investimento economico: lo sostiene su Science un team di scienziati internazionali di cui Marco Bindi dell’Università di Firenze è l’unico ricercatore italiano…
Oggi, 30 agosto, è la Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate indetta dalle Nazioni Unite nel 2010. "Più il tempo passa, maggiori sono le probabilità che prevalga l'oblio" …
Nuovo libro curato per Eurispes da Tartaglia Polcini con prefazione di Frattini e introduzione di Fara…
"Singolare appello movimentista del presidente della giunta regionale della Toscana"…