Mario Perrotta interpreta Vincenzo Rabito
Dal 6 aprile il racconto su youtube.com/archiviodiari e Radio3 Suite. Un progetto inedito di cultura digitale in 30 puntate creato in tempi di quarantena…
Dal 6 aprile il racconto su youtube.com/archiviodiari e Radio3 Suite. Un progetto inedito di cultura digitale in 30 puntate creato in tempi di quarantena…
In programma anche un concerto dal titolo "Al mercato: Oggi Musica" con protagonista la travolgente musica, proveniente dall'Europa centro-orientale, di Vassilica Stingaciu e Vasile Bracau…
Il cantautore-poeta alla Todo Modo di Firenze giovedì 28 marzo ore 19…
I libri più letti e commentati ad aprile 2018 dal gruppo "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"…
Venerdì pomeriggio al Circolo Vie Nuove. Alle ore 21 al Teatro Puccini. Sabato 17 dicembre, Dialoghi sul limite al Teatro Niccolini…
Nel Salone dei Cinquecento sarà conferita la cittadinanza onoraria a Tatiana ed Andra Bucci. Una corona in Rettorato per ricordare gli universitari colpiti dalle leggi razziali. Cerimonia anche nella Galleria delle Carrozze. Visita guidata gratuita al carcere duro delle Murate. Giovedì seduta solenne a palazzo Panciatichi. Al Museo Ebraico di Firenze visita guidata alla mostra “A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita (1938-1943)”…
‘Marx reloaded’, lo spettacolo teatrale in cui Moni Ovadia interpreterà Karl Marx…
A Pisa dal 9 al 12 ottobre una grande "rete" tra schede madri, installazioni nelle piazze, biciclette virtuali e robot…
Tra gli ospiti i filosofi Remo Bodei, Giulio Giorello, il fisico Guido Tonelli, lo scienziato Laszlo Barabasi, il massmediologo Derrick De Kerckhove, la blogger Beth Kanter, e i giornalisti Lucia Annunziata, Fabio Chiusi, Mario Tedeschini Lalli, Anna Masera, Massimo Russo. Per la sezione degli spettacoli anche Piero Pelù e le stelle di The Voice e i tweet di ‘Karl Marx’ interpretati da Moni Ovadia…
FOTOGRAFIE. Gran finale con la Banda Osiris e gli Omini nell’asta del santo. Il sindaco Torchia: «Una proposta artistica di qualità, scelta premiata dalla gente»…
Dal 24 agosto al 14 settembre torna per la XXV edizione nel Valdarno Fiorentino della kermesse musicale con la direzione artistica del Maestro Marco Papeschi…
Giovedì 31 luglio alle 21.45 alla casa natale di Leonardo ad Anchiano. Ingresso gratuito…
Dal 31 luglio al 2 agosto fra la casa di Anchiano e il borgo alto di Vinci. Fra gli ospiti Moni Ovadia, Katia Beni, Paolo Hendel e Banda Osiris …
Dal 27 luglio al 15 agosto eventi nei suggestivi luoghi patrimonio dell'Unesco…
FOTOGRAFIE. L'Internet Festival, dal 9 al 12 ottobre 2014, a Pisa …
FOTOGRAFIE. Dal 27 luglio al 15 agosto la diciannovesima edizione del Festival con Ginevra Di Marco e Moni Ovadia, Andrea Scanzi, Daniela Morozzi e Iaia Forte…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE ED EUROPEE 2014. Oggi la presentazione della lista civica "Scegliamo Firenze al Centro", alla quale ha partecipato anche il candidato Sindaco Dario Nardella. Grassi: "Il Nuovo Centrodestra si scopre con il tunnel dell'Alta Velocità?" Scandicci: 18 nomi nuovi per il PD…
“Saturday Rock Fever”. Sabato 12 aprile dalle ore 21.30 all'Auditorium Flog…
Moni Ovadia a Firenze sabato al Teatro Puccini. Presente anche la lista del Partito Comunista dei Lavoratori con candidato sindaco lo studente Armando Tronca. Scadenza per cittadini comunitari l 15 aprile…
VIDEO. Al Teatro della Pergola e al Goldoni spettacoli, concerti e incontri. Un film di Margarethe Von Trotta solo per due giorni nelle sale. Recital venerdì a Siena. Liberazione: una legge per 70° anniversario in Toscana…
FESTIVAL DELLE MUSICHE. Giovedì 8 agosto concerto dell'Orchestra Multietnica…
FESTIVAL SAN GIMIGNANO. Da mercoledì 3 a domenica 7 luglio la prima edizione di Orizzonti Verticali – Arti Sceniche in Cantiere: generazioni a confronto…
STORIE DIMENTICATE. Sabato 1 dicembre a Pisa, presso l’ex Colorificio Toscano, l’iniziativa dedicata al racconto di storie scomode e dimenticate attraverso le immagini, il teatro, il fumetto. Alle ore 21.30 lo spettacolo “1991 Il fatto non sussiste”…
TOSCANA. Da sabato 17 novembre a domenica 16 dicembre 2012…
MUSICA. Alla XXIII^ Edizione confermando, con discrezione e ormai a fine estate, l'appuntamento che delizia per ricercatezza e originalità un pubblico eterogeneo di appassionati…
POLITICA. Firenze 24 Agosto – 16 Settembre al Parco delle Cascine…
SPETTACOLO. Primo appuntamento martedì 12 giugno nella Rocca di Staggia Senese con "Senza confini – Ebrei e zingari" di e con Moni Ovadia. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al teatro Politeama di Poggibonsi.…
STAGGIA SENESE. Torna dal 12 al 16 giugno la sedicesima edizione. Si comincia con Moni Ovadia…
TEATRO E MUSICA. Torna dal 12 al 16 giugno la sedicesima edizione del Festival Internazionale delle Ombre diretto da Marcella Fragapane organizzato dalle associazioni Stacciaburatta e Amici di Staggia con il contributo del Comune di Poggibonsi…
NO AL RAZZISMO. Un’iniziativa, nata in risposta alla deriva razzista sempre più dilagante nelle nostre città, resa sempre più evidente dal terribile fatto di piazza Dalmazia…
RAZZISMO. Giovani a Sinistra Fiorentini organizza, insieme ad oltre 40 altre realtà antirazziste, il convegno la politica e la società contro la violenza razzista…
DECIMA EDIZIONE. Nel cartellone 2012, grandi orchestre, il 'requiem' di Mozart e il pianista Stefano Bollani…
MUSICA. La rassegna di musica contemporanea, che da nove anni unisce per un mese le città di Firenze e Prato, per l'edizione 2011 coinvolgerà anche Empoli…
TEATRO. Giovedì 10 novembre al Teatro Verdi di Monte San Savino, venerdì 11 al Teatro Comunale di Bucine.…
GIORNATA EUROPEA CULTURA EBRAICA. Tra gli ospiti Haim Baharier, Eugenio De’ Giorgi, David Parenzo, Moni Ovadia e Klaus Davi. In programma spettacoli teatrali, mostre, conferenze, percorsi enogastronomici e visite guidate in Sinagoga. Domenica 4 settembre…
PROVINCIA DI MASSA CARRARA. Partirà il 24 luglio e si concluderà il 5 agosto la diciassettesima edizione del Lunatica Festival. Un'edizione che di fronte ai tagli agli enti locali ed alla cultura che avrebbero potuto mettere in discussione la sopravvivenza dell'evento…
SPETTACOLO. "La Fila Indiana, il razzismo è una brutta storia" venerdì 15 luglio 2011 alle ore 21.00 all' Anfiteatro Parco delle Cascine. Il 6 di luglio sarà di scena a Vinci…
A VICCHIO DAL 16 AL 19 GIUGNO. Concerti, artisti di strada, cene a tema, mercato etnico, mostre. Quattordicesima edizione di Etnica e un programma tutto da scoprire, dal 16 al 19 giugno nel centro storico di Vicchio M.llo (FI).…
CINEMA. La rassegna dedicata al cinema italiano indipendente celebra la terza edizione con un programma di qualità…
CRISI. Sul palcoscenico, insieme a Sergio Staino, Daniela Morozzi, Moni Ovadia, Michela Murgia, Paolo Hendel e tantissime altre personalità dello spettacolo, delle istituzioni e delle associazioni, per un confronto sull'attuale situazione.…
PRATO. "Shylock. Il mercante di Venezia in prova" è il lavoro di Moni Ovadia e Roberto Andò.…
Da giovedì 4 novembre 2010 riparte la stagione delle mostre nel foyer del Teatro Puccini.…
FIRENZE. Quattro giorni di talkshow, incontri, laboratori, mostre, concerti. Oltre 400 appuntamenti hanno animato Firenze, da giovedì 21 a domenica 24 ottobre, per il Festival della Creatività 2010.…
FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ. Domenica 24 ottobre giornata di chiusura per il Festival della Creatività a Firenze. Dal laser ai food show, ancora tanti esempi di intelligenza creativa.…
Il 4 novembre infatti ricorrono 70 anni dall’inaugurazione della Manifattura Tabacchi e dell’annesso Teatro Puccini. Fra i protagonisti della stagione: Elio Germano, Claudio Santamaria, Ambra Angiolini...…
Anche quest’anno con un cartellone ricco di appuntamenti da non perdere, tutti a ingresso rigorosamente gratuito…
PD. I giovani del Partito democratico senese domani, martedì 27 aprile, svolgeranno un presidio notturno presso il monumento, per non dimenticare il gesto con il quale, un mese fa, il monumento fu colpito da alcuni vandali…
In venti anni di carriera Solondz infatti ha realizzato solo sei film, opere profonde e disturbanti ambientate nella provincia americana dove le case e i giardini ben curati nascondono terribili orrori familiari.…
FESTA DELLA LIBERAZIONE. L'appuntamento alle ore 19:30 a Siena con uno spettacolo, ad ingresso libero, contro ogni forma di razzismo.…
L’intervento dello scrittore israeliano al Mandela Forum per il Giorno della memoria. Medaglie d'onore agli ex deportati fiorentini. Alla cerimonia in Palazzo Vecchio erano presenti il primo cittadino Renzi e i consiglieri Agostini e Spini…
Mercoledì 27 a partire dalle ore 9,30 al Mandela Forum a Firenze, il premio Nobel Imre Kertész (video), Boris Pahor, Amos Oz, Piero Terra cina, le sorelle Andra e Tatiana Bucci e Marcello Martini. Apre Moni Ovadia.…
GIORNO DELLA MEMORIA 2010. Il 22 gennaio “Storie di sport al tempo delle leggi razziali e del nazismo” dall’ITI Da Vinci di Firenze e “Essere stati è ancora una condizione per essere” dalla Pergola. Il 27 gennaio “La banalità del male”, meeting con gli studenti dal Mandela Forum.…
VICENDA PUCCINI. “Cercheremo di fare da mediatori – ha detto Bieber, presidente della Commissione Cultura – nel tentativo di facilitare una possibile via di uscita condivisa con le altre parti in causa, anche la situazione non è così semplice”.…
APPUNTAMENTI. Convegni medici, proiezioni di film, incontri pubblici, momenti di spettacolo con numerosi artisti. Da domani a domenica a Firenze l'incontro nazionale dei volontari e sostenitori di Emergency.…
ESTATE IN TOSCANA. Moni Ovadia presenterà il suo nuovo spettacolo “Il Registro dei Peccati” sul palco del Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca), domani sera alle ore 21. L'ingresso alla rappresentazione è libero.…
ESTATE TOSCANA. Sarà la "Dodicesima notte" ("Twelfth Night, or What You Will") di William Shakespeare ad aprire la trentesima stagione di prosa del Festival La Versiliana. In cartellone anche Tinto Brass, Eva Robin's e, da X-Factor, I Cluster.…