Monopattino rubato recuperato dalla Polizia Municipale
Indagine lampo grazie alle telecamere. Due persone denunciate per ricettazione…
Indagine lampo grazie alle telecamere. Due persone denunciate per ricettazione…
Via libera al nuovo regolamento dal Consiglio comunale. Gianassi: “Svolta storica: si punterà sulla qualità e sulla riqualificazione estetica dei banchi”. Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e gruppo Misto astenuti. Bundu e Palagi (SPC): "Il futuro dovrà vedere la città capace di cambiare"…
Da domani 4 dicembre nelle farmacie comunali, nei centri commerciali naturali e presso le associazioni di volontariato…
Inaugurazione di due panchine rosse al giardino di piazza delle Medaglie d’Oro e al giardino di via Maddalena. Flash mob virtuale delle botteghe del Mercato Centrale. Domani incontro online all'Università e un talk con Claire Fontaine al Museo Novecento…
Dalla mezzanotte del 14 novembre chiusi i negozi, tranne supermercati, alimentari e commercio al dettaglio di beni di prima necessità. Restano aperte le industrie e le attività artigianali. Dad dalla 2^ media alla 5^ superiore. Aperti i mercati. Consentito partecipare alle Messe (con autocertificazione)…
Dal 16 novembre parte la campagna di sensibilizzazione per difendere mercati e negozi di vicinato promossa dai ragazzi dell'associazione Firenze Regna con il piano terra dello Storico Mercato Centrale…
Il piano terra ha deciso di bloccare i prezzi di oltre 50 prodotti…
Via Faenza, la rabbia dei commercianti. "Se fino ad ora abbiamo galleggiato indebitandoci, adesso non ci possiamo permettere le restrizioni del dpcm che di fatto è un lockdown mascherato"…
In via Buontalenti, in via del Cardinale e via del Testa e così le uscite, avendo questi accessi doppie porte…
Ritorno all'ante Covid il venerdì e il sabato. Ztl, da giovedì 1 ottobre stop all’apertura anticipata delle porte di lungarno Vespucci e via della Scala. La giunta ha deciso di non prorogare il provvedimento. Restano in vigore gli sconti per la sosta nei garage…
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
Al via le modifiche: apertura anticipata per due direttrici su 19. Circa 1500 posti per la sosta nei garage per facilitare l’accesso al centro storico a sostegno delle attività economiche. Tariffe a basso costo grazie ad accordi con Firenze Parcheggi e autorimesse private, ecco l’elenco…
In 1.500 posti per la sosta nei garage grazie ad accordi con Firenze Parcheggi e autorimesse private, per facilitare l’accesso al centro storico a sostegno delle attività economiche. Tonini e Canesi di CNA: "Firenze va trasformata e resa a misura di fiorentini e turismo"…
Nel rispetto delle normative anti-Covid, iniziative in numerose piazze. Coinvolti artisti e maestranze di tutta la città…
Il Comune cerca di venire incontro alle attività in gravissima crisi per l'epidemia. Entro agosto e fino a tutto settembre apertura parziale e circoscritta alla ztl: dalle 16 saranno aperti due itinerari di ingresso. Dal 24 agosto orari ztl ridotti, commercianti soddisfatti. Piazza del Carmine, riapertura parziale. I commenti politici. SPC nettamente contraria: "Decisione sbagliata, modalità vergognosa"…
Corte dell'Oste: l'inaugurazione mercoledì 22 luglio alle ore 18, preceduta dalla commemorazione dell'architetto recentemente scomparso…
Da lunedì 21 a domenica 27 settembre, i punti di vendita Conad devolveranno il 10% degli incassi della vendita di prodotti Sapori&Dintorni, Alimentum, PiacerSi e Verso Natura. Una grande operazione di solidarietà finalizzata a raccogliere fondi da destinare alla lotta contro il tumore al seno…
Ha partecipato anche Enrico Conti, presidente della Commissione Sviluppo Economico …
Firenze; la media è di 400 al giorno, grande successo per le 37 (su 98) botteghe che hanno aderito. Il presidente Massimo Manetti: "Il servizio rimarrà in piedi anche a emergenza Coronavirus terminata". L'assessore Gianassi: "Iniziativa fondamentale"…
Il video di “Studio Riprese” con il patrocinio del Comune e il sostegno di Florence Convention & Visitors Bureau e Toscana Promozione Turistica. Un contributo creativo da condividere sui social. “E’ una dedica d’amore, lei è sempre lì che ci aspetta”…
Analisi statistica sulla base dei dati delle celle telefoniche. Il deserto visto dal drone intorno ai monumenti e le principali piazze del centro storico in questo periodo. Coppia di rapinatori arrestati dalla Polizia di Stato: gli agenti hanno sorpreso i due in strada durante i controlli in città…
Mentre nei supermercati ci sono lunghe code, stamani in San Lorenzo pochi clienti: c'è preoccupazione. Dal ministro Bellanova appello all'acquisto di prodotti freschi italiani…
Luca Taddeini, Presidente ANVA Confesercenti Firenze: “Anche gli ambulanti in prima linea, ma le istituzioni sostengano la categoria”. Invece possono restare aperte molte attività artigianali…
Coronavirus: firmata un'ordinanza che recepisce le nuove direttive del Governo. Rimangono aperti per ora parchi e giardini pubblici: parte la sanificazione di giochi e panchine. Vigili con altoparlanti invitano i cittadini a mantenere la distanza di sicurezza…
Operazione ad Arezzo contro lo spaccio di stupefacenti. Pusher con “droga nella manica” arrestato a Firenze dalla Polizia…
“Tutti in cucina”: obiettivo raggiunto e superato per la campagna di crowdfunding per il progetto PRAMA. 12mila euro la cifra raccolta attraverso donazioni on line ed eventi organizzati sul territorio pratese…
Tantissimi amici per celebrare il compleanno del Pub di riferimento dei fiorentini e non solo…
Un caso anche Firenze. I consiglieri della Lega: "Adottare misure straordinarie". Emanuele Cocollini (Vice presidente del Consiglio comunale): “Il Sindaco istituisca subito una Task Force con i rappresentanti di tutte le forze politiche e le associazioni di volontariato”. GEST: dalla notte scorsa potenziata la sanificazione di tutti i tram in servizio. Corsa ai rifornimenti alimentari…
Nell'iniziativa di solidarietà per il Meyer che si terrà sabato 29 febbraio…
Il 16 febbraio uno scorcio di Basilicata al Mercato Centrale. Il 21-22 altro evento gratuito e aperto a tutti. A Borgo S. Lorenzo, Dicomano e Vaiano sfilata dei carri e animazione. Sabato 8 e domenica 9 il secondo week end a Foiano. …
Un pusher oltre alla droga aveva nascosto nel manubrio della bicicletta un coltello di 23 cm con lama seghettata…
Elena Bozzola, segretario nazionale della Societa' italiana di pediatria: "Attualmente si può prevenire soltanto con delle misure anti-influenzali. Non esiste un vaccino per prevenire l'infezione"…
Cellai, Giannelli e Ferlaino: “Non convinti delle parole di Stefania Saccardi. Occorre adottare tutte le procedure possibili per evitare rischi”…
Nei guai un 21enne kosovaro, sorpreso dalla Polizia municipale nella zona del mercato di San Lorenzo: nei guai per spaccio e violazione delle norme sull'immigrazione. I ragazzi segnalati al prefetto e consegnati ai genitori…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
La presentazione di “Antichi sapori della cucina tipica fiorentina” di Maurizio Bertelli e Stefano Poli il 6 dicembre alla Cucina Lorenzo De’ Medici…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
Dalle 10 il corteo partirà da piazza Santa Maria Novella in direzione di piazza Santissima Annunziata. Si prevedono disagi alla circolazione e deviazioni del trasporto pubblico. Oggi Flash Mob al Polo Universitario di Novoli e il convegno “Climate Change”. Domani alle 19:00 in piazza Signoria la proiezione di campagne ambientali su Palazzo Vecchio, alimentata dall’energia verde di 100 biciclette e oltre 500 pedalatori. A Livorno evento all'ippodromo…
Attesi in migliaia, soprattutto studenti, venerdì mattina in piazza Santa Maria Novella (ritrovo ore 9). Presente anche il sindaco Nardella con la sua Giunta. Mobilitati sindacati e associazioni di categoria…
Sabato 10 agosto le cerimonie religiose, il concerto e la tradizionale festa della comunità con distribuzione gratuita in piazza di pasta al ragù, cocomero, yogurt e panna. E un riferimento a Leonardo…
Si mimetizzavano tra i turisti girando con grossi cappelli per coprire i loro rapidi movimenti…
Dal 20 agosto al 7 settembre in otto luoghi della città. Concerti e master classes con artisti di livello internazionale. In programma anche un concerto all’alba in Fortezza Vecchia…
La terza edizione dei corsi organizzati da Fism Formazione Toscana si chiude con l'80% dei partecipanti che hanno già ricevuto un'offerta. Giovedì la consegna degli attestati con l'assessore regionale Saccardi e il presidente della Fondazione Cr Firenze Gori…
Dal 14 al 16 giugno la grande kermesse: il piatto tipico sarà proposto in tutta la città con una serie impressionante di iniziative…
Tutte le info per la super manifestazione musicale in programma alla Visarno Arena dal 13 al 16 giugno. Provvedimenti di circolazione e dettagli su come accedere all'evento…
Viabilità, ecco i provvedimenti. Servizio straordinario della tramvia, fino alle 1,30. …
Il 14, 15 e 16 giugno per il quarto anno consecutivo Livorno dedica tre giornate al famoso piatto labronico tra arte, musica e gare remiere. Le iniziative all’Acquario di Livorno …
Favorire la concreta partecipazione di cittadini, associazioni e imprese al miglioramento dell’ambiente e del decoro di Firenze. E' questo il programma della lista ambientalista “Firenze+Verde” che ha presentato oggi alcune proposte per il quartiere di San Lorenzo.…
Lanciato alla Palazzina Reale di piazza Stazione il progetto ideato da Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, Ordine degli Architetti e il coordinamento civico per la rigenerazione del quartiere: in programma nei prossimi mesi incontri, camminate e laboratori. Emanuele Salerno: «Consapevoli del patrimonio di inestimabile valore che abbiamo ereditato, la cui tutela e valorizzazione necessità di competenza ed esperienza, abbiamo coinvolto le migliori intelligenze della città per ridisegnare, insieme ai residenti, il futuro di questa parte del centro storico e dell’ex convento»…
Sabato 9 marzo alle 11.15 al Cinema La Compagnia, ingresso libero. L’inedito duo Hendel-Covatta in un’intervista telefonica tutta da ridere, le “perle” di Lercio, gli algoritmi del CNR per il debunking su TripAdvisor, le bufale “archeologiche” smascherate da Marco Valenti dell’Università di Siena, il fact checking sul cambiamento climatico con LaMMA…
Il killer ha inchiodato l'auto davanti ad una edicola ed ha fatto fuoco tra la gente…
FOTOGRAFIE. La città si accende con F-light, Firenze Light Festival. Inauguratala mostra di 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. Domenica pattinata in Costume al via dalle Cascine. Concerto a sostegno di un progetto di psiconcologia a Careggi. E si prepara il Toscana Gospel Festival. I taxi del 4390 in versione natalizia e con caramelle per i bambini. A Empoli Claudia Koll al Teatro Shalom. A Arcidosso Simone Cristicchi protagonista di “Natale di Luce”. Venerdì 21 e sabato 22 dicembre al Teatro Metastasio di Prato torna "Benvenuti in casa Gori"…
Perra: “Sono oltre 2100 gli access point della Firenze WiFi”. Del Re: “Mercati fiorentini sempre più connessi e innovativi”…
Firenze riparte a sinistra e Associazione Progetto Firenze: "Presenteremo interrogazioni e una mozione in Comune e al Quartiere 1"…
Le antiche targhe con i nomi delle vie ottocentesche presenti originariamente, quando venne realizzato e inaugurato nel 1874…
Sabato 24 novembre a Palazzo Aldobrandini del Papa un nuovo modo di scoprire le eccellenze vinicole regionali entrando nelle più belle ville storiche della Toscana che per la prima volta apriranno in via eccezionale al pubblico degli appassionati In collaborazione con Adsi per sostenere il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite dell’ATT, il Movimento Turismo del Vino Toscana promuove un’occasione unica per scoprire ricchezze artistiche, enologiche con una finalità nobile…
La decisione presa da Dario Nardella e Sandro Fallani, nei loro ruoli di Sindaco Metropolitano di Firenze e Sindaco di Scandicci, durante un incontro con il primo cittadino di Lloret de Mar Jaume Dulsat i Rodriguez…
Nelle prossime settimane un confronto alla Palazzina Reale dell’Ordine e della Fondazione Architetti Firenze, invitato anche il sindaco di Firenze e della Città metropolitana Dario Nardella…