Tutte le ultime news su Marrone Del Mugello
Alta pasticceria: la tradizione del Pan Ballotto
Il panettone di Paolo Sacchetti ispirato ad una ricetta mugellana che celebra la Toscana…
Mugello, pochi marroni: la colpa è del cinipide del castagno
Problemi anche di mercato: causa Covid non si sono svolti mercatini vendita diretta…
Da San Godenzo a Radicondoli: le nuove cooperative di comunità
La rete toscana grazie ai contributi della Regione si allarga a 40 esperienze…
Autunno: un viaggio di buon cibo e bellezza in una Toscana tutta da scoprire
La Festa del Marrone a San Piero a Sieve e Casole d'Elsa. A Castagno d’Andrea la Ballottata. Fall foliage a Badia Prataglia (Poppi). I frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio. A Marradi sul treno a vapore. Funghi protagonisti delle feste che portano alla scoperta di Abbadia San Salvatore, Cana, Vivo d’Orcia, Bagnolo, Arcidosso e Santa Fiora…
Da domenica al via le feste dei marroni
Il frutto Igp delizia i palati a Barberino. L'autunno palazzuolese con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. Con il suono delle fisarmoniche a San Piero a Sieve…
Al via Buyfood Toscana: da tutto il mondo a Siena per le eccellenze regionali
Dal 7 al 9 giugno ricca serie di eventi che approdano anche fuori città. In Santa Maria della Scala 50 aziende e 16 Consorzi di tutela coinvolti in incontri, presentazioni e show cooking…
Riscoprire e valorizzare i prodotti tipici toscani: il Mugello
Il 30 ottobre ai Georgofili appuntamento del ciclo su territori ed eccellenze…
Sono tornate le castagne, in Toscana al via eventi e sagre
La Toscana è saldamente al quarto posto nella produzione nazionale di castagne con il 10% dopo Campania, Calabria e Lazio…
Eventi all'aria aperta l'ultima domenica di sole e caldo
A Bagno a Ripoli la prima "Fiera del Chianti". A San Piero a Sieve la seconda domenica di Festa del Marrone. A Marradi in treno a vapore a gustar marroni. La Mostra del Carro Agricolo a Fratticciola. Funghi e castagne protagonisti delle feste del Monte Amiata. Olio novo a Castelmuzio: ultimo giorno…
Torna la Festa del Marrone
A Palazzuolo sul Senio dall'8 ottobre per quattro domeniche. Per tre domeniche anche a San Piero a Sieve. Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi. Festa della castagna a Monticello Amiata…
Ceta: comincia la svendita del Made in Italy?
In vigore in via “provvisoria” in attesa del Parlamento. Coldiretti Siena: “Colpo mortale al territorio senese. Noi non ci fermiamo”…
Vetrina Toscana 2017: protagonista il marrone del Mugello
Il 18 luglio 2017 il gusto della cultura a Villa Pecori Giraldi di Borgo San Lorenzo…
No all’accordo UE-Canada: protesta consorzi di tutela
In Toscana produzioni agricole DOP e IGP, i vini DOC, DOCG e IGT, e il BIO sono punta di diamante dell'agricoltura di grande qualità …
Vetrina toscana: al via gli eventi dell'estate 2017
Primo appuntamento, martedì 4 luglio a Villa Caruso Bellosguardo, a Lastra a Signa…
La domenica di sagra: 'bruciate', torte, dolci e birra
TartuFesta a Montaione. A Marradi i marroni. Siena capitale del turismo sostenibile. Trekking urbano a Murlo. A Sassofortino la Festa della Castagna…
Le Feste d'Autunno nel prossimo fine settimana
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
Il marchio "Marrone del Mugello Igp" festeggia 20 anni
Feste in tutto il territorio della provincia e a Firenze al Mercato Centrale dal 14 al 16 ottobre e alla Loggia del Pesce dal 4 al 6 novembre…
Marrone d’autunno in Mugello: ecco le iniziative
La fiera annuale si terrà nei giorni 9, 16, 23 e 30 ottobre. Per raggiungere Marradi da Firenze, un mezzo di trasporto d’eccezione: il treno a vapore…
Novembre: riflettori puntati sull'olio e sul tartufo
Rassegna dell'extravergine d'oliva a Reggello. Nel Mugello si brinda al Pinot nero. Nei ristoranti aderenti a Vetrina Toscana il 7 e l'8 menù particolari a base di 'olio nuovo'. Per la Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (7-8 e 14-15 novembre) appuntamenti golosi per i gourmet e gli appassionati. A Chianciano Terme viaggio nel paese di Babbo Natale…
Ricca la domenica d’Autunno in Toscana
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Autunno, andar per marroni: ecco le castagne toscane
Domenica sarà nuovamente festa con le delizie autunnali. Treni ed autobus speciali…
Domenica d'ottobre: appuntamenti con il gusto autunnale
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
Castagne e marroni della Toscana, esaltati all'estero
Rivista internazionale esalta le qualità nutriceutiche…
Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi
Cambia nome la tradizionale manifestazione che tocca 51 edizioni, da domenica…
Alla vincitrice del Festival di Sanremo la targa di Vetrina Toscana
MUSICA. In diretta TV 'Controvento', la canzone cantata da Arisa era diretta dal maestro fiorentino Saverio Lanza. Un coiffeur di Firenze dietro le acconciatura della cantante…
Vetrina Toscana 2013, la promozione delle tipicità locali agroalimentari
ENOGASTRONOMIA. Venerdì 15 e sabato 16 novembre nella Galleria delle Carrozze, via Cavour 5, a Firenze due eventi a ingresso gratuito…
Due eccellenze fiorentine protagoniste di due giornate di assaggi
FIRENZE. In una delle location più suggestive del centro storico, laboratori di degustazione e approfondimento, food-show, mostre e appuntamenti per i più piccoli…
Festa Rinascimentale in Castello: il 27 ottobre a Pontassieve
TURISMO. Ultima domenica col marrone e le dolci delizie di Marradi, a conclusione la "Sagra delle castagne" che festeggia i 50 anni. Festa della castagna anche a Settimello, Palazzuolo sul Senio e a Pescia…
Marradi: 50° Sagra delle castagne, 3° domenica di dolci delizie
RASSEGNE. E' festa col marrone Mugello. Domani concerto del Conservatorio Cherubini…
Toscana: in crescita le superfici a denominazione, ma calano i produttori
DOP & IGP. Si conferma anche la regione con le concentrazioni più significative di produttori (17,3%) e trasformatori (16,9%) dove prevalgono gli operatori oleari (molitori e imbottigliatori)…
Autunno, tempo di sagre
TOSCANA. A Greve in Chianti "Cuochi e Beccai", il 13 ottobre. “La Marronata” al Comunello di Casale. A Villa a Sesta domenica “Dit’unto”, il primo festival del mangiar con le mani. Le fiere del Marrone di Palazzuolo sul Senio. DolceVernio da venerdì 11…
Marradi, Sagra della Castagna compie 50 anni
TRADIZIONI GASTRONOMICHE. La kermesse nelle 4 domeniche d’ottobre. Protagonista il marrone…
Marradi: la “Sagra delle castagne” festeggia 50 edizioni
TOSCANA. Attenzione a tracciabilità del prodotto nella manifestazione che si terrà a ottobre…
Emergenza 'vespa cinese', il killer dei castagni mette a rischio una eccellenza
AMBIENTE. In partenza nuovo programma con 100 lanci dell'insetto antagonista…
E' crisi castanicoltura a causa della siccità
TOSCANA. Le situazioni più critiche in Mugello, Garfagnana e Lunigiana…
Marrone del Mugello Igp nella sua terra
TOSCANA. Per tutto il mese di ottobre iniziative, mercati, stand di degustazione, itinerari enogastronomici, specialità dolciarie e menu a tema nei ristoranti…
Alluvione: una bottiglia di solidarietà. 10 dicembre prodotti tipici per Aulla
EMERGENZA. Olio, vino, prodotti tipici in vendita per solidarietà.…
Castagne, a Marradi e San Godenzo si festeggiano i marroni
TRADIZIONI LOCALI. Appuntamenti da domenica con le tradizionali manifestazioni…
Sagre del marrone e dei frutti del sottobosco
AUTUNNO. Da domenica 9 ottobre a Palazzuolo sul Senio e a Marradi…
Castagni: non usate la chimica contro il cinipide
AGRICOLTORI. In Toscana 25 mila ettari “coltivati” a castagno ed alcune produzioni d’eccellenza: l’IGP dell’Amiata, la farina di neccio della Garfagnana e la farina di castagne della Lunigiana…
Farina di castagne della Lunigiana, arriva la DOP. E la Toscana sale a quota 22
GASTRONOMIA. C’è una nuova DOP in Toscana e con questa siamo a quota 22. La Commissione Europea ha registrato infatti la DOP per la Farina di castagne della Lunigiana.…
Dall’8 al 18 dicembre nei ristoranti le nostre eccellenze enogastronomiche
FIRENZE. Il progetto “Vetrina Toscana” prosegue il suo cammino con la fase invernale…
Appuntamento a Palazzuolo sul Senio con il principe dell'autunno: il Marrone
Un week-end sull'Appennino: le iniziative di domenica 10 ottobre…
Mostre, feste ed escursioni in tutta l'area protetta
FORESTE CASENTINESI. Un week end settembrino nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi. Mostre, feste ed escursioni in tutta l'area protetta…
Il cammino del marrone: domenica la Ballottata
A SAN GODENZO. Ultima domenica per la quarantesima Ballottata a Castagno D’Andrea in comune di San Godenzo.…
Sagra del marrone e del sottobosco
A PALAZZUOLO SUL SENIO. Una festa e un momento di convivialità che nasce dal desiderio di riscoprire e valorizzare i prodotti genuini dell’alto Appennino.…