“La poesia di Mario Luzi ha influenzato la mia tv”
VIDEO. Omaggio alla cultura fiorentina da Domenico Iannacone, che torna in TV con quattro nuove puntate di ‘Che ci faccio qui’, da lunedì alle 23:15. Su Raitre l’informazione si fa letteratura…
VIDEO. Omaggio alla cultura fiorentina da Domenico Iannacone, che torna in TV con quattro nuove puntate di ‘Che ci faccio qui’, da lunedì alle 23:15. Su Raitre l’informazione si fa letteratura…
I percorsi e le strutture esistenti saranno recuperati, in più verranno realizzate nuove recinzioni e balaustre. Investimento di 100mila euro da parte del Comune che ha ottenuto la restituzione anticipata dell’area…
Il riconoscimento della Regione sarà consegnato il 27 novembre a Firenze…
Presentazione venerdì 25 ottobre all 17,30…
Palagi: "Il camping Michelangelo è stato chiuso definitivamente nella primavera del 2017. Vigileremo perché quest'area verde torni fruibile a tutti i fiorentini al più presto"…
I vincitori sono Giovanni Moriani (Var Group) e la Compagnia teatrale Lombardi Tiezzi. C'è anche il folkloristico Volo del Becco…
Il presidente del Consiglio regionale dopo le esequie in Duomo: "Tutti ricordano il suo filmato sull'alluvione e la sua rabbia per il fiorino d'oro non dato alla Fallaci". Il vicepresidente azzurro: "Intitoliamogli il Teatro del Maggio"…
Domani la camera ardente del maestro in Palazzo Vecchio. Rinviato l'insediamento del Consiglio comunale di Firenze. Chiuso ai turisti il Duomo nelle ore del funerale…
Prima e dopo la strage: Palermo, Capaci e poi gli attentati a Roma e Milano. Contro la mafia va costruita e custodita una 'memoria attiva'. Di Giorgi: "Da 26 anni lo stesso dolore, Firenze non dimentica"…
La proposta di Padre Bernardo: "L'Abbazia faccia parte del patrimonio UNESCO"…
I dati sono quelli contenuti nel Bilancio arboreo 2014-2019 presentato dall'Assessorato all'Ambiente…
Il cellulare di padre Bernardo Gianni ha squillato in un pomeriggio di gennaio: “Pronto, sono Papa Francesco”…
L'installazione "Ad verbum lucis" sulla faccaita della Basilica di Firenze. Martedì 26 Giugno L'Homme Armé in «Architetture vocali: da Guillaume Dufay a David Lang» …
Sabato 12 maggio (ore 21.00, Teatro del Popolo) un’unica grande serata conclusiva, con la proclamazione dei vincitori per l’inedito e la premiazione del Concorso Scuola…
Un anno di eventi per festeggiare una straordinaria avventura di fede, di bellezza e di speranza…
L’iniziativa si svolgerà alle Oblate, alla Luzi e alla Bibliotecanova…
Per la biblioteca del Palagio di Parte Guelfa anche la domenica. Un bando da 620 mila euro dalla Giunta Regionale…
Siamo tornati in via Schiff, dietro al Cinema Fiorella e a pochi passi dalla Lidl accanto al presidio sanitario di via Gabriele d'Annunzio e davanti alla Biblioteca Luzi…
Nove da Firenze in visita alla nuova prestigiosa istituzione culturale della Regione in Palazzo Cerretani…
Giovedì 26 gennaio alla Biblioteca delle Oblate sarà ricordato uno dei maggiori solisti italiani di flauto traverso.L'iniziativa, a ingresso libero, è organizzata dall’Associazione “Sguardo e Sogno” in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, Comunità di San Leolino e Associazione I Libristi - giornalisti e scrittori toscani. …
Festa della Toscana 2016: ascoltare il vino degustando la musica…
Tre biblioteche in una. E' la nuova Biblioteca della Toscana, a Palazzo Cerretani, in piazza dell'Unità a Firenze,…
Il decesso del Presidente emerito della Repubblica, originario di Livorno, in una clinica romana dopo una lunga malattia…
Domenica 22 maggio, in tutta Italia, la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche. A Firenze in Palazzo Gondi, a Palazzo Pucci e a Palazzo dei Pittori l’evento “Accademia a Palazzo”…
Con la lettura dei versi del poeta si è aperta la serata in sala Gonfalone. L’intervento di Giani: “Era innamorato di Firenze e Pienza”. Le letture di Baldi, che ha coordinato il reading. In mostra una prima selezione del Fondo…
Interverranno il presidente della Repubblica Mattarella e il sindaco Nardella…
Già Teatro del Cocomero, è il più antico di Firenze e tra i primi teatri “moderni” d’Europa…
Giovedì alla Sala Esse il docu-film dedicato alla galleria d' arte di Paolo Marini. Un viaggio nella storia artistica fiorentina dal Dopoguerra a oggi …
Un libro su un artista toscano scomparso nel 91’ famoso per le sue doti artistiche, curato da Anna Gallo Martucci, Enrico Sartoni e Domenico Viggiano ed edito dalla Polistampa…
Nell’ambito della Settimana delle Case della Memoria, dal tema “A tavola con i Grandi”, il pianista fiorentino Gregorio Nardi, discendente di Bargellini e proprietario della Casa-studio Bargellini a Firenze, ha tenuta una conferenza sulle abitudini alimentari dell’illustre avo, accompagnata da una degustazione di prodotti tipici toscani.…
Ci sono stranieri e stranieri: gli americani, ad esempio, sono un business…
I fiorentini vivono nello scenario delle splendide colline che coronano la città…
FOTOGRAFIE. Aperture straordinarie e cultura, musica e tradizioni in giro per la regione…
Case popolari di ultima generazione a basso impatto ambientale…
Enrico Rossi sulla corruzione: "Marcio che lascia sgomenti". Ma in questi giorni si è dichiarato favorevole al sottoattraversamento TAV di Firenze. Il consigliere Mario Razzanelli (FI) chiede delucidazioni all'Amministrazione…
Al Meyer il Sindaco Dario Nardella ha illuminato di viola il grande abete rosso…
FOTOGRAFIE. Un altro albero al Piazzale. A Prato le luci in Centro storico. Ultimo giorno per il Mercato nel Campo di Siena. Da domenica tornano i mercatini con le "Magie dell'Avvento". Il Magico Parco a Villa Montalvo…
L’omaggio allo scultore e pittore in una mostra che coniuga arte e poesia nei ritratti degli ermetici fiorentini. Per riscoprire una stagione a torto dimenticata. Inoltre, conferenze, visite guidate, laboratori didattici per famiglie. A Villa Bardini e all’Archivio Bonsanti fino al 15 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.bardinipeyron.it.…
Dal 12 gennaio la nuova rivoluzione nella mobilità fiorentina in onore di Vasco Pratolini…
Dal 27 al 31 ottobre convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux…
FOTOGRAFIE. Domenica 26 ottobre la disfida al “Campo” tra gli arcieri degli antichi Quartieri di Montalcino…
"L'applauso del Consiglio Comunale ricorda il grande fiorentino e poeta Mario Luzi”.…
FOTO. Lunedì 20 ottobre il sindaco, Dario Nardella, ed il presidente del Quartiere 2, Michele Pierguidi festeggeranno i due anni…
Convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux. Dal 27 al 31 ottobre con il patrocinio di Comune e Regione…
Quartiere 2, Campo di Marte, uno spiazzo urbano da ripopolare…
Pubblicato un avviso pubblico del Comune che resterà aperto fino al 15 settembre…
Venerdì 6 giugno al Teatro del Popolo prima serata del Premio Letterario Castelfiorentino…
Settimana Santa ricca di appuntamenti già da stasera…
Convegno domani, 2 aprile, a Palazzo Vecchio…
DIRITTI CIVILI. La Regione Toscana conferirà allo scrittore cileno Luis Sepùlveda il Pegaso d'Oro, il massimo riconoscimento regionale destinato a coloro che, a livello nazionale e internazionale, si sono particolarmente distinti nella cultura e nella battaglia per i diritti…
FIRENZE. Cristina Scaletti, assessore regionale alla cultura, ha inviato una lettera oggi a Gianni Luzi…
FIRENZE. La struttura inaugura domani alle 18 in P.zza Luigi Dallapiccola alla presenza del vicesindaco Saccardi…
ARTE. Napoletano di estrazione, parigino di nascita, fiorentino di adozione. Il cordoglio di Giani: “Addio ad un grande artista”…
DANZA. Inizia lunedì 1 luglio “Parco Danza Villa Strozzi”: il programma di eventi e spettacoli di danza creato da Opus Ballet, Compagnia Simona Bucci, Versiliadanza che andranno in scena negli spazi all'aperto di Villa Strozzi…
ARTE E LETTERATURA. La Toscana celebra un intellettuale innovatore e sempre attuale. Si spazia tra convegni, libri, musica, arte, concorsi, teatro, visite guidate e gusto…
MOSTRE. Alla Chiesa di Sant'Agostino e Sale del Chiostro, a Pietrasanta, dal 22 marzo al 28 aprile 2013…
FIRENZE. Delibera di indirizzo approvata dalla Giunta. Soddisfazione del sindaco e dell’assessore al turismo…