Le Case della Memoria toscane partecipano alla X Giornata Adsi
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio…
Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso dell’abitazione di Caprese Michelangelo (Arezzo), oggi sede di un museo dedicato…
L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano…
Già Teatro del Cocomero, è il più antico di Firenze e tra i primi teatri “moderni” d’Europa…
Torna dal 2 al 12 aprile la mostra-mercato del libro per ragazzi, nei locali dell'Antico Spedale di S. Antonio.…