Fondazione Bruschi, evento per bambini il 16 gennaio
Percorso e laboratorio Marco Polo e le monete del Gran Khan, curato da Franca Maria Vanni…
Percorso e laboratorio Marco Polo e le monete del Gran Khan, curato da Franca Maria Vanni…
Il Consiglio e la Conferenza approvano il bilancio di previsione 2021-2023. Ecco i principali progetti illustrati dal Sindaco Dario Nardella. La delibera presentata da Brenda Barnini. 101 milioni per le scuole, 60 per viabilità e pianificazione del territorio, 6,2 per la gestione di beni immobili…
Il sindaco Nardella: “Uno strumento innovativo che farà di Firenze una delle città meno inquinate in Italia”. Approvato il progetto definitivo, lavori terminati nella seconda metà del 2022. Un investimento di 4 milioni e 400mila euro…
Polizia della Metrocittà in azione nelle zone di Careggi/Cercina, Settignano/Fiesole, Sorgane/Bagno a Ripoli, Soffiano/Scandicci, Pian dei Giullari…
Percorsi alla scoperta delle tradizioni, della storia e del sapere millenario del popolo ebraico domenica 6 settembre…
Venerdì 24 luglio alle ore 18,30 Casa Bruschi ospiterà Stefano Petrocchi…
Si tratta di via Galliano nel tratto da via Spontini a via Cimarosa. Nuovo asfalto sulle rampe del Viadotto Marco Polo e in via dello Scalo, lavori all’illuminazione pubblica in via Vecchia di Pozzolatico. Ecco i principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine…
1.287 studenti di Pistoia, Lucca, Firenze e Pisa impegnati nella più grande maratona della solidarietà "a distanza"…
LA STORIA. Ogni lunedì, mercoledì e venerdì una trentina tra giocatori, allenatori e dirigenti si mettono ai disposizione di chi in questa emrgenza è diventato ancora più fragile del solito. Armentano: "Grazie alla società e alla Caritas"…
L'annuncio del sindaco Nardella a Rai Radio1. "Penso però che finiremo di consegnarle prima". Oggi sopralluogo in alcuni cantieri riaperti secondo le disposizioni governative. Asfaltature e ripristini: via ai lavori in via dei Gori, Viadotto Marco Polo, via Mercati, lungarno del Pignone e via Venosta…
Dalle ore 15:00 c'è anche la telecronaca su 50 Canale. Coriandoli anche sul Litorale di Tirrenia…
Entro l'anno via alla progettazione per una linea di Bus rapid transit integrata con la futura tramvia di Bagno a Ripoli. Nardella: "Scelta opportuna mentre si sviluppa la tramvia per rispondere in modo adeguato alle esigenze di mobilità". Partenza dei lavori prevista nel 2021…
Una strada antica migliaia di anni, variante dell’etrusca Via del Ferro, ora sul tracciato urbano fiorentino diventerà una strada ferrata per otto chilometri. Questa scelta trasportistica avrà qualche effetto sulla mobilità urbana e interurbana?…
Giovedì 5 dicembre con Dario Brunori e Sello Hatang…
Piano speciale di collegamenti per la concomitanza con Fiorentina-Lecce…
Bussolin (Capogruppo Lega Salvini Firenze) e Nannucci (consigliera Lega Q3): “Verificare lo smaltimento dei rifiuti”. Presentata interrogazione in Consiglio comunale…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
Mattinata complessa nella zona: anche uno scavo urgente in via Silvani mentre è attivo il cantiere di Publiacqua in via di San Felice a Ema. Sul lungarno abbondante perdita di olio da un mezzo già individuato. In via Sestese rallentamenti per un incidente…
Anche un documentario che racconta la storia della famiglia Cecchi Gori…
Domandano Draghi e Sollazzo (FdI). Risponde l’assessore Giorgetti: “I controlli sono stati fatti e proseguono nell’ambito del Global Service”…
“Glimpses Of Cities” ad Avamposti Teatro Festival (Calenzano)…
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
La cruciale battaglia oltre ai numerosissimi morti fece ben 9272 prigionieri da cui venne il detto: "Se vuoi veder Pisa vai a Genova". Per la prima volta, il 5 agosto, trasferta in Liguria al Campo Pisano con la partecipazione del sindaco. Il 6 in città "Omaggio ai caduti pisani di tutte le guerre"…
Firenze, conclusa da Silfi la sostituzione dei 13 già presenti. Entro il 2020 ne arrivano altri 7, precisamente a Firenze nord, viale Etruria, via Senese altezza bypass del Galluzzo, viadotto Marco Polo altezza viale Europa, via Bolognese altezza La Lastra, viadotto Indiano e via Pistoiese…
Restringimento di carreggiata in uscita città nel tratto all'altezza di via Buia. Durata: due mesi. Publiacqua, interventi in via Lippi e Macia e in via Datini…
Domenica al Circolo Arci per la fine del Ramadan appuntamento in collaborazione con la Moschea di Firenze. I giovani come risorse per costruire una società aperta…
Sarà riorganizzata la rotatoria esistente e ne sarà creata una nuova tra via Chiantigiana e via Lungo l'Ema. Lavori finanziati da Autostrade (800mila euro) e Comuni (200mila)…
Il sindaco e Watte non si sono presentati. Bundu polemica: "L'antifascismo non si pratica solo in campagna elettorale". Prato, l'Anpi contro la 'passeggiata' di Forza Nuova…
Annullamento del confronto all'istituto"Marco Polo". Nicola Zingaretti mercoledì 15 maggio a fianco di Dario Nardella. Flash Mob della Bundu in centro. Manifesti strappati per vandalismo…
La Cgil invita a non partecipare a quello dellla scuola Marco Polo : “Il fascismo non è un’opinione da ascoltare, ma un crimine da condannare”. Venerdì 17 maggio alla Palazzina Reale incontro con i candidati a sindaco. Bartolo e Nardella oggi alle Murate…
Venerdì 10 maggio a Firenze, per la prima volta in Italia, a Palazzo Medici Riccardi e Le Murate Caffè Letterario. Ingresso libero…
Lunedì 9 aprile il ritorno con inaugurazione, al primo venerdì sera l'ha scampata bella…
Coinvolti oltre 1500 studenti delle scuole secondarie di Firenze e Arezzo…
Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti torna alla carica sul sistema infrastrutturale lucchese: «Serve nuova viabilità ma progetti ostaggio di liti nel Pd». Oggi spettacolare incidente a Viareggio in Zona Marco Polo
…
Oltre 2.200 veicoli controllati, 4 patenti ritirate, 3 veicoli sequestrati per mancanza di assicurazione, 9 veicoli sottoposti a fermo e 14 sanzioni per superamento dei limiti di velocità…
L’evento di domani si svolgerà in contemporanea ad Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato …
Prosegue ‘Macro Asilo’, il progetto sperimentale di museo ospitale, inaugurato il 30 settembre scorso nello spazio di via Nizza con una grande festa…
Stamani è stata chiusa la viabilità dell'arteria stradale, tra via Trieste e vicolo San Marco Vecchio…
Presentata la candidatura per la II fase del progetto che partirà in autunno…
Reso noto un avvistamento, avvenuto lo scorso mercoledì 27 giugno…
Divieto di apertura degli esercizi dalle 18 alle 24 e apparecchi spenti dalle 13 alle 19…
Salvini pretende la scheratura etnica, anche se un dossier Rom Sinti Caminanti è già stato elaborato dall'ISTAT nel 2017. Spettacolo teatrale a San Salvi. A San Casciano due giornate dedicate all’accoglienza e all’integrazione. Iniziative anche a Prato…
Un’invasione anche digitale: 132.000 visualizzazioni sul sito firenzebambini.it, 460.000 utenti raggiunti attraverso Facebook e centinaia di tweet e foto postate su Instagram…
Giornata dedicate alle scuole e spettacolo inaugurale nel Salone dei Cinquecento…
Prima giornata dedicata alle scuole, alle 18.30 grande evento partecipativo nel Salone dei Cinquecento. Nelson Mandela raccontato ai bambini nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. I bambini alla scoperta delle Forze Armate…
Il 4 maggio alla Biblioteca delle Oblate la mostra Emoticorange…
In tre mesi installati in città 6.300 nuovi led sui 30.000 previsti…
Radio Taxi 4242 domani donerà mimose a clienti donne. Alla Palazzina Reale si immagina la città alla portata di tutti. Le donne sorde, tra discriminazioni e pregiudizi: un convegno a Firenze. Domenica al femminile a Dicomano…
Confermata l’allerta meteo. Lanciato alert system. Stanotte servizio no stop della tramvia, per evitare l’accumulo su binari. Stop ai mezzi pesanti dalle 22 di stasera. Scuole chiuse domani a Firenze e in molti comuni della Toscana. Con il gelo ancora gente per strada. Il presidente della Regione scrive all'ad di Ferrovie e alle aziende sanitarie…
PD: domani Valeria Fedeli a Fucecchio e Montaione e Susanna Cenni in Valdelsa. Sabato Luca Lotti a Castelfiorentino. Civati, Fratoianni e Speranza (LeU) a Firenze domenica…
Incontro pubblico con Dario Parrini (Pd) domani a San Casciano ore 21,30. Susanna Cenni a Colle di Val D’Elsa. Luca Zaia (Lega) a Montalcino…
Appello della Flc Cgil contro la partecipazione di Casapound al dibattito. Liberi e Uguali Firenze: “Il fascismo non è una opinione, ma un crimine”. Volantinaggio di fronte al Cinema che dovrebbe ospitare gli studenti dell'Istituto tecnico Statale…
La Ministra Fedeli: “Le destre vogliono abolire quei diritti che noi abbiamo riconosciuto”, Liberi e Uguali Firenze: “Il fascismo non è una opinione, ma un crimine”. La vicepresidente del Senato Di Giorgi (PD): “Partito Democratico unico argine contro destra populista e pericolosa”. Fontanelli (candidato LeU al Senato): "Le autorità competenti facciano rispettare la Costituzione quando si presentano scorrettezze". Intanto i candidati di FdI hanno firmato oggi a Roma il patto "Io non tradisco"…
Eventi in tutta la Toscana, non soltanto sabato 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Venerdì 8.000 ragazzi e un filo che porta alle leggi razziali coloniali. Radiotre con la Comunità ebraica di Livorno…
Venerdì scorso, in Palazzo Vecchio, si sono riuniti tutti i soggetti che dovranno garantire gli interventi…