Arte urbana: quei graffiti sulle edicole di Firenze
Sta per concludersi progetto del sindacato giornalai finanziato dall'assessorato al turismo. Coinvolti sette writer in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili…
Sta per concludersi progetto del sindacato giornalai finanziato dall'assessorato al turismo. Coinvolti sette writer in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili…
Ecco l'elenco. Altri quattro saranno installati entro l'anno. Corso di formazione per 34 addetti al loro utilizzo…
Il sindaco Nardella: “Concentriamoci sui sentimenti più profondi”…
Quest'anno omaggio a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e come auspicio, per tutti, di uscire il più presto possibile, finalmente, a riveder le stelle. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, il festival prenderà il via, come sempre, l’8 dicembre. Il sindaco Nardella: “Un messaggio di speranza nonostante la pandemia”…
Poco più di 13mila i tamponi e test rapidi effettuati. Anche a Signa si parte con la distribuzione delle mascherine ricevute come sostegno dalla Regione. 2,5 milioni di risorse a strutture semiresidenziali per disabili…
A 900 anni dall’incastellamento della città, nel volume edito da Olschki, a cura di Francesco Salvestrini…
I 900 anni della struttura urbanistica di Empoli…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Presentazione a Villa Landucci il 22 ottobre …
Qual è il valore di una tela che raffigura il centro storico con intenti commerciali più che artistici?…
"Serve un'amministrazione che prenda in considerazione cosa sia veramente un'impresa"…
A San Giovanni gli uomini in costume per i nemici del Covid-19. L'assessore Vannucci: "Sarà un momento di festa per esprimere l’immensa gratitudine della città"…
Il 10 aprile alle 19. Visibile sui social e sulla homepage del sito del Museo Marini…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
Domenica 23 febbraio a Firenze il Carnevale per la Pace 2020. Festa anche a Villa Arrivabene…
Il programma delle iniziativa presentato in Palazzo Vecchio…
Assemblea cittadina e dibattito pubblico martedì 4 febbraio al Teatro Affratellamento. Tra i partecipanti professori, ingegneri e ambientalisti…
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
In mattinata, premiazione di studenti e Lectio magistralis del presidente emerito della Corte Costituzionale, Paolo Grossi…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Il festival F-Light accende la città nel segno della luna. In piazza Beccaria un albero di Natale addobbato con scarpe rosse contro la violenza sulle donne. Piazze e borghi in festa in Chianti. Piste di ghiaccio ed eventi a Barberino Tavarnelle. Una fiaccolata notturna a Vaglia…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
Tanti eventi in città e in tutta la Toscana. Merc’ANT di Natale a Villa Arrivabene. Rigiocattolo alla chiesa di Santa Maria dei Ricci…
Percorso tattile ispirato al David e "borsa antistress" in Galleria…
Fino al 7 dicembre operazioni in corso e restringimenti di carreggiata…
Fino alle 15,15 circa molte linee saranno stravolte. Ecco l'elenco…
Domenica 24 novembre l'edizione numero 36, con partenza (alle 8,30) e arrivo in zona Duomo. Previsto il passaggio in Lungarno Diaz ma dovrebbe esserci un aggiustamento perché è chiuso per i lavori alla voragine. Tramvia: T1 regolare, T2 interrotta dalle 8,30 alle 9,30 tra Unità e Ponte all'Asse. Linee Ataf deviate. Top atleti in gara…
Ci avviciniamo al periodo natalizio: un modo per sostenere l’assistenza specialistica, domiciliare e gratuita ai malati di tumore. Offerta minima 20 euro…
Nella mostra, all’interno del progetto Hands4Work, aperta al pubblico sino al 20 ottobre, dalle 10 alle 17, nella sede di Fondazione CR Firenze, in via Bufalini 6 (ad ingresso libero)…
La mostra, all’interno del progetto Hands4Work, aperta al pubblico dal 18 al 20 ottobre, dalle 10 alle 17, nella sede di Fondazione CR Firenze, in via Bufalini 6 (ad ingresso libero)…
Domandano Draghi e Sollazzo (FdI). Risponde l’assessore Giorgetti: “I controlli sono stati fatti e proseguono nell’ambito del Global Service”…
Martedì 24 settembre (ore 17) in via Baracca inizia il viaggio istituzionale del simbolo cittadino. Il presidente del Consiglio comunale Milani: “Con questa iniziativa portiamo direttamente il Gonfalone dai fiorentini". La Famiglia del Gonfalone esce in media 2-3 volte a settimana…
Grazie a una ricerca del giornalista Franco Mariani il Comune celebra il suo Vessillo e la Famiglia di Palazzo con tanti eventi. Appello per la ricerca dei parenti degli 80 dipendenti che ne hanno fatto parte. Primo evento in Sala d'Armi il 14 settembre con Giani e Milani…
Le origini dell’arte profumiera in mostra a Firenze dal 10 al 13 settembre a Villa Arrivabene e all'Olfattorio Spezierie di Palazzo Vecchio…
Cacciatori, ecco uffici e orari. Venerdì 16 agosto tutto chiuso. La riconsegna del tesserino venatorio può essere fatta al Comune di residenza entro e non oltre il 31 agosto di ciascun anno…
Tutte le info per la super manifestazione musicale in programma alla Visarno Arena dal 13 al 16 giugno. Provvedimenti di circolazione e dettagli su come accedere all'evento…
Dal 13 al 15 giugno torna la mostra, all'edizione numero 49: pittura, scultura, grafica e non solo. Il concorso fotografico programmato per settembre…
Viabilità, ecco i provvedimenti. Servizio straordinario della tramvia, fino alle 1,30. …
La novità dal 21 giugno, quando scatterà anche il potenziamento notturno delle linee forti (6, 11, 14, 17 e 23). Tornano le promozioni per i parcheggi…
L’incidente sulla direttrice verso l’aeroporto. Ripercussioni sulla circolazione per le operazioni di soccorso e i rilievi. Provoca un incidente e si dà alla fuga: la Polizia Municipale recupera l’auto “colpevole”. In corso le indagini per risalire al conducente. Nel sinistro, avvenuto stanotte in via Masaccio, danneggiati alcuni veicoli in sosta. In Prefettura giornata formativa per i ragazzi delle scuole superiori…
Verso le elezioni: a Firenze piano straordinario per fare fronte alle numerose richieste. La prossima settimana orario prolungato…
Tutti gli eventi nei quartieri di Firenze. Giovedì 28 febbraio il premio alla migliore schiacciata alla fiorentina, domenica 3 marzo festa in piazza Santa Croce. Grande festa a Villa Arrivabene e al Parco d'Arte Pazzagli. Nel prossimo fine settimana corsi anche a Viareggio, Pistoia e Casole…
Barni e Ciuoffo lo presentano alla BIT di Milano. Ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte a Firenze. Lunedì 11 febbraio (ore 21.15) conferenza a Prato. Dal 18 al 20 febbraio nei cinema il documentario sul più grande genio italiano…
Lunedì 28 gennaio (ore 21.15) appuntamento a Palazzo Buonamici "Uomo e natura", gli scritti, i disegni, la ricerca scientifica di Da Vinci…
Nel Salone dei Cinquecento iniziativa dell'assessorato all'educazione sulla Shoah. Nardella: “Ricordare non è solo una questione di umanità. É una questione di conoscenza”. Cerimonia in Prefettura per celebrare la ricorrenza con gli studenti di alcune scuole. Ancora tanti eventi a Firenze. Mostra fotografica di Marco Gabbuggiani e Francesco Ruggeri presso la sede del quartiere 2, a Villa Arrivabene, dal 26 gennaio all'8 febbraio. Domenica 27 a Le Murate spettacolo itinerante sullo sterminio degli omosessuali durante il Terzo Reich…
Il restyling di via Gioberti è un biglietto da visita dell'Amministrazione Nardella…
A Firenze un ciclo di incontri a cura di Antonio Natali e Sergio Givone. Lunedì 14 gennaio (ore 21.15) appuntamento a Prato…
FOTOGRAFIE. Il Firenze Light Festival per un mese riveste di nuova luce
i monumenti e le piazze della città. Due grandi abeti al Duomo e al Piazzale Michelangelo, alberi nei quartieri e luci lungo i viali e sulle antiche porte. Magia di luci in Palazzo Medici Riccardi. Anche la Mostra dell'Artigianato 2019 protagonista con il video mapping su Ponte Vecchio e la chiesa di Santo Spirito…
Tra gli eventi la proiezione del documentario “Gli eroi dimenticati” e lo scoprimento della nuova targa dedicata a Carlo Maggiorelli…
Il bianco in programma a San Giovanni d’Asso il 10-11 e il 17-18 novembre. La Mostra di Barberino di Mugello nel prossimo week-end…
Rinnovato il progetto educativo in altri cinque istituti scolastici di Firenze…
Oltre il rifacimento dei marciapiedi nel primo tratto di via Gioberti. L’assessore Bettini: “Un tassello della complessiva riqualificazione della strada. In arrivo due ulteriori postazioni in via Cimabue e via del Ghirlandaio”…
Bettarini: “Ok alla realizzazione di passerella e rampa anche per disabili; avviata la verifica per la valutazione ambientale strategica”…
Fino al 9 settembre in mostra una selezione di opere d'arte. Ingresso gratuito…
A Firenze in attivo movimenti e consistenza delle strutture ricettive. Bagno a Ripoli meta sempre più gettonata per i matrimoni di stranieri. In arrivo anche da Dubai e Sydney per pronunciare la fatidica promessa d'amore. 2,5 mln per supporto avvio ambiti territoriali e prodotti omogenei…
I programmi dettagliati a Carmignano, a Castellina in Chianti, a Castiglione d’Orcia, a Terricciola e alla Rocca di Montestaffoli…
Domani, nella sede IED di Firenze, in via Bufalini 6R ad ingresso libero…