Del Panta lascia il Comune: sarà segretario generale dell'Istituto Universitario Europeo
Il sindaco Nardella: “In bocca al lupo per il nuovo incarico, non mancheranno occasioni per lavorare ancora insieme”…
Il sindaco Nardella: “In bocca al lupo per il nuovo incarico, non mancheranno occasioni per lavorare ancora insieme”…
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
Dialogo a pranzo sulla presidenza Biden, giovedì 19 novembre…
Venerdì 6 novembre, dalle ore 18, se ne discute con un meeting on line della Fondazione Circolo Rosselli…
Sono destinate a studenti che intendano confrontarsi con sfide transnazionali, e che incarnino la vocazione per la pace e la mediazione fra i popoli del visionario Sindaco di Firenze, grazie al corso dell’Istituto Universitario Europeo…
Piano strutturale e regolamento urbanistico: il Comune di Firenze ha adottato l’ultima variante di medio termine. Polemica SPC…
Martedì 21 luglio, ore 17-19 alla Fondazione Circolo Rosselli dibattito sul tema "Consiglio europeo, economia italiana, economia toscana"…
Il sindaco Nardella: “Vogliamo che la nostra città sia sempre più una capitale mondiale della conoscenza e della formazione”…
Un'iniziativa del nostro ufficio Europe Direct del Comune di Firenze, che avrà luogo nella seconda settimana di luglio…
Università di Firenze e Istituto Universitario Europeo inaugurano il ciclo “La società che verrà. Conversazioni allo schermo”. Martedì 30 giugno, alle ore 17, in diretta streaming sui siti delle due istituzioni…
In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della Repubblica Italiana, il Prefetto Lega: “Occorre un impegno collettivo che metta a fattor comune le migliori energie del territorio”. Enrico Rossi Rossi rilancia il Mes per infrastrutture e sanità. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini: «Abbiamo bisogno di riuscire a trasformare la paura in speranza»…
Lo annuncia il consigliere comunale della lista Nardella, delegato del sindaco alle politiche europee…
Il convegno "Il riformismo nel XXI secolo" fece arrivare in Palazzo Vecchio Bill Clinton, Tony Blair, Gerard Schroeder, Enrique Cardoso, Lionel Jospin e l'italiano D'Alema. Il sindaco Domenici portò i saluti della città. Un evento straordinario che di fatto chiuse il millennio…
La cerimonia stamani al termine del Consiglio comunale straordinario su “L’eredità di Giorgio La Pira nell’Europa di oggi”. L’intervento del sindaco Dario Nardella. Il Presidente Luca Milani: “Da Firenze un nuovo sogno per l'Europa di oggi e per quella di domani”. Il capogruppo Pd Armentano: “Da La Pira una grande lezione, valori e tante speranze, Firenze e l’Europa ne siano portavoci”…
Sabato 19 ottobre il giornalista fiorentino Presidente del Parlamento Europeo sarà premiato nel Salone dei Cinquecento dove si terrà una seduta straordinaria del Consiglio comunale con approfondimento sull'eredità del "sindaco santo"…
Conferenze, esperimenti, laboratori nei luoghi della scienza, ma anche nelle piazze. I ciclamini del GILS sostengono un giovane ricercatore…
Il secondo appuntamento di Percorsi di Jazz, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2019, si svolgerà il 15 giugno dalle ore 17:00 con una visita guidata, la presentazione del libro “Tutto è ritmo, tutto è swing” Il Jazz, il fascismo e la società italiana di Camilla Poesio e il concerto con il nuovo progetto di Sara Battaglini, Dalia. Ingresso libero…
Annullamento del confronto all'istituto"Marco Polo". Nicola Zingaretti mercoledì 15 maggio a fianco di Dario Nardella. Flash Mob della Bundu in centro. Manifesti strappati per vandalismo…
Primo convegno del gruppo di esperti sull'intelligenza artificiale dell’Associazione internazionale dei costituzionalisti giovedì 9 maggio ore 15, all’Università di Firenze. Incontro "Il diritto d'autore sul web: come tutelarsi?" -alle ore 17.00- alla Biblioteca della Toscana…
Per una Firenze internazionale la candidatura di un diplomatico con oltre 30 anni di esperienza in Austria, Egitto, Svizzera e Liechtenstein e presso l’Unione Europea…
La conferenza è organizzata a Firenze dall'Istituto universitario europeo …
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Capi di Stato e ministri europei a Firenze per una settimana di eventi. Economia circolare e diritti umani, due eventi organizzati dalla Regione…
Domani presentazione del libro "L'Unione che ha fallito". Giovedì Piergaetano Marchetti (ore 17.30) alla Fondazione CR…
Un mese vivace per quanto riguarda le attività. Vediamo insieme cosa c’è in programma…
Incredibile, ma vero, il collegamento mancava da oltre 10 anni…
Incontro giovedì 25 ottobre alle 17 con la presentazione del volume di Gabriela Jacomella alla biblioteca della Toscana. Interviene il presidente Eugenio Giani…
Venerdì 25 maggio 2018, dalle 09.30 alle 13.15, a Villa Salviati…
Si è aperta con il saluto del sindaco Dario Nardella la seconda giornata dell’ottava edizione di ‘The State of the Union’…
Rossi: "Rischia di prevalere l'Europa dell'austerità e dei sovranisti, contro quella della crescita e della democrazia"…
Dialogo sulla coesione: esauriti i posti, diretta streaming dell'evento…
Alla conferenza annuale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo ministri ed esperti da tutto il mondo. Tema di questa edizione sarà la solidarietà in Europa. Quali politiche di coesione in Europa? Venerdì a Firenze il dialogo con i cittadini. Open Day degli Archivi Storici EU a Villa Salviati, il 12 maggio…
Cities-4-Europe, flash mob on line, incontri e l’Europa a Firenze…
Interverrà all’inaugurazione della conferenza “The State of the Union” che si svolgerà alla Badia Fiesolana…
Lunedì 16 aprile ore 18.00 alla biblioteca della Fondazione CRF…
Da domani pomeriggio in Palazzo Vecchio…
Bilancio Ue post 2020: per il presidente della Regione le prime indicazioni confermano lo scenario peggiore…
Giovedì 25 gennaio a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, a 50 anni dal Sessantotto, primo appuntamento dei dialoghi franco italiani sul mondo di domani. Tra gli ospiti Jean-Louis Missika, Assessore all’Urbanistica del Comune di Parigi (responsabile del progetto Grand Paris) e Stefano Boeri, architetto e urbanista che ha esportato le sue "foreste verticali" in tutto il mondo (e oltre)…
Alla Badia Fiesolana il 13 dicembre 2017 in diretta da Strasburgo (11.00 - 13.00)…
Diretta Video - Terza edizione ricca di appuntamenti per riflettere su identità, fede e cultura…
Gli incontri del 22 e 23 settembre sono a ingresso gratuito…
Inaugura il Festival delle Religioni ed il sindaco Nardella consegnerà il Sigillo della Pace…
Il sindaco Nardella consegnerà il Sigillo della pace. È il primo evento per le celebrazioni dei 40 anni dalla scomparsa di La Pira…
L’Università di Firenze ospita il confronto tra 60 studenti Erasmus giunti dai 28 Paesi membri dell’Unione e i rappresentanti delle istituzioni europee (attese le europarlamentari Mercedes Bresso e Simona Bonafé. A La Compagnia la proiezione di tre film ad ingresso libero tra cui l’anteprima toscana Europe she loves…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
L’evento annuale di riflessione sullo stato dell’unione europea, Firenze dal 4 al 6 maggio 2017.…
Lunedì 14 novembre, ore 11, il genetista e scrittore Guido Barbujani incontra i ragazzi della scuola ISIS Da Vinci di Firenze per raccontare come la genetica ha sfatato i miti sulle “razze”…
La Fondazione Archè Onlus, l’Opera per la gioventù “Giorgio La Pira”, l'Associazione Pegaso Onlus e l’italo-marocchina Nawal Soufi lo hanno ricevuto oggi…
Web e social per promuovere il lavoro in rosa…
Sesta edizione dedicata alla situazione femminile. A Palazzo Vecchio prevista la presenza del premier Matteo Renzi…
FOTO & VIDEO. A The State of the Union si parlerà del ruolo della donna. Domani incontro bilaterale Italia-Giappone…
I rifugiati alla Badia Fiesolana. Calano gli stranieri a Castelfiorentino…
Amato (Gruppo Misto): “Appello ai fiorentini per non andare in Egitto per turismo, finché non sarà chiarita la tragica vicenda dell'omicidio". Incontro a Roma con magistrati egiziani il 7-8 aprile. Pronto dossier di 2.000 pagine…
Cade un albero a Fucecchio. "Come i cambiamenti climatici cambiano l'economia": il Professor Stern presenta il suo nuovo libro all'Istituto Universitario Europeo…
Individuate le strutture di accoglienza, restano da individuare i gestori dell'accoglienza…